i ristori... salto o mi fermo?

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
giampis
Top Runner
Messaggi: 11150
Iscritto il: 18 lug 2009, 18:34
Località: Camisano (CR)

Re: i ristori... salto o mi fermo?

Messaggio da giampis »

masferr ha scritto:Per me è fondamentale il ristoro se si corrono distanza superiori ai 10K.
Di solito non ingerisco solidi (al massimo una zolletta di zucchero) ma solo liquidi. In particolare il the caldo zuccherato è fantastico d'inverno. Magari perdi 30 sec/1min subito ma poi li riguadagni alla grande dopo! :D
stra stra quoto!!!!!! :D :wink:
Buona incudine non teme martello

29/5/10 100Pas11h58
28/5/11 100Pas11h07
22/4/12 100Ser10h27
25/5/13 100Pas12h23
30/3/14 100Ser10h40
24/5/14 100Pas12h19
30/5/15 100Pas12h51
10/4/16 100Ser11h05
28/5/16 100Pas14h56
27/5/17 100Pas14h46
Avatar utente
Paolo from Bs
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 541
Iscritto il: 30 ott 2009, 9:30
Località: Brescia

Re: i ristori... salto o mi fermo?

Messaggio da Paolo from Bs »

Foia ha scritto:Se rileggi il mio primo post, in una mezza bevo solo al ristoro di metà gara.
Quindi sono solo 20" e non 80 :beer:

Male !! ^_^

si dovrebbe bere a tutti i ristori.

^_^
Paolo from Bs


E al settimo giorno Dio creo' l' atletica...
Ma quando si rese conto che solo i migliori potevano praticarla, creo' il calcio per tutti gli altri...
Op Cit by:...............Drogati di atletica!!!!!!!!!!l................
Avatar utente
lucac
Maratoneta
Messaggi: 462
Iscritto il: 11 mar 2009, 11:50
Località: Torino

Re: i ristori... salto o mi fermo?

Messaggio da lucac »

Io in genere gli allenamenti li faccio in modo ascetico: stomaco vuoto e niente acqua (ché poi mi rimane tutto sullo stomaco...). Tieni presente che il mio lungo più lungo sono 24 km.
Nelle gare (max 1/2 maratona) non faccio esperimenti, quindi niente acqua neanche lì. Al massimo afferro un bicchiere per bagnarmi la bocca se la sento secca. Di più non riuscirei a fare, a meno di fermarmi, e in gara non se ne parla... :rambo:
I miei record:
Mezza maratona: 1h22'40" (29/11/09 Maratonina Terre d'Acqua - Trino)
10k: 36'44" (09/05/10 Un Po di Corsa - Torino)
Avatar utente
Thundy
Maratoneta
Messaggi: 360
Iscritto il: 13 apr 2009, 10:36
Località: Giussano (MB)

Re: i ristori... salto o mi fermo?

Messaggio da Thundy »

Io come consigliato da Pod4passion, ad ogni ristoro un bicchiere di acqua frizzante, piu facile da disegire, un pò la bevo, diciamo 3/4, poi riprendo a correre e devo dire che è una buona soluzione (ovviamente parlo delle mie gare max 20km), oltre non ho ancora provato.
Personal Best:
10.000mt --- 46.55 (Camp.Sociale OTC)
Avatar utente
ROB
Maratoneta
Messaggi: 350
Iscritto il: 25 set 2008, 15:21
Località: hinterland milanese est

Re: i ristori... salto o mi fermo?

Messaggio da ROB »

Se al ristoro ci fossero anche i tavolini con le sedie mi ci accomoderei! :mrgreen: il ristoro per me è FONDAMENTALE e dà qualità alla gara "non competitiva". Le campestri spesso offrono prodotti caserecci ai quali è sgarbato (ed estremamente sconveniente) dire di no.
In estate è essenziale idratarsi, ogni 15 min. in inverno non è meno importante ma, per superare il freddo, ci sta meglio il te' caldo o il tocco di cioccolato, oppure la fetta di torta nostrana. Il poco di tempo che si "perde" lo si recupera in grinta.
Per una come la sottoscritta, ogni gara resta nella memoria soprattutto in base ai ristori. Non dico di esagerare con polenta e salsiccia (mi è capitato di vederla a qualche gara) ma il ristoro fa parte dell'ospitalità del paese e come tale va onorato! :wink:
VERONA HALFMARATHON 08.02.2009
Real Time 2:16:52
STRAMILANO INTERNAZIONALE 05.04.2009
Real Time 2:14:13
MARATONINA CREMONA 18.10.2009
Real Time 2:03:58
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: i ristori... salto o mi fermo?

Messaggio da spartan »

ROB ha scritto:Se al ristoro ci fossero anche i tavolini con le sedie mi ci accomoderei! :mrgreen: il ristoro per me è FONDAMENTALE e dà qualità alla gara "non competitiva". Le campestri spesso offrono prodotti caserecci ai quali è sgarbato (ed estremamente sconveniente) dire di no.
In estate è essenziale idratarsi, ogni 15 min. in inverno non è meno importante ma, per superare il freddo, ci sta meglio il te' caldo o il tocco di cioccolato, oppure la fetta di torta nostrana. Il poco di tempo che si "perde" lo si recupera in grinta.
Per una come la sottoscritta, ogni gara resta nella memoria soprattutto in base ai ristori. Non dico di esagerare con polenta e salsiccia (mi è capitato di vederla a qualche gara) ma il ristoro fa parte dell'ospitalità del paese e come tale va onorato! :wink:
Forte Rob, :thumleft: :thumleft: :thumleft: ,la penso quasi come te sui ristori,che scrivo a fare!!!
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Andreatv
Ultramaratoneta
Messaggi: 1306
Iscritto il: 6 mag 2010, 10:31
Località: TV

Re: i ristori... salto o mi fermo?

Messaggio da Andreatv »

ROB ha scritto:Se al ristoro ci fossero anche i tavolini con le sedie mi ci accomoderei! :mrgreen: il ristoro per me è FONDAMENTALE e dà qualità alla gara "non competitiva". Le campestri spesso offrono prodotti caserecci ai quali è sgarbato (ed estremamente sconveniente) dire di no.
In estate è essenziale idratarsi, ogni 15 min. in inverno non è meno importante ma, per superare il freddo, ci sta meglio il te' caldo o il tocco di cioccolato, oppure la fetta di torta nostrana. Il poco di tempo che si "perde" lo si recupera in grinta.
Per una come la sottoscritta, ogni gara resta nella memoria soprattutto in base ai ristori. Non dico di esagerare con polenta e salsiccia (mi è capitato di vederla a qualche gara) ma il ristoro fa parte dell'ospitalità del paese e come tale va onorato! :wink:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: =D> =D>
nelle "tapasciate" mi fermo e controllo di non perdermi nulla :D
nelle gare serie.... ve lo saprò dire
però scherzi a parte, io son abituato a farmi la sosta fontanella oltre i 10km
marcorun
Maratoneta
Messaggi: 269
Iscritto il: 20 ago 2010, 19:11
Località: Rimini

Re: i ristori... salto o mi fermo?

Messaggio da marcorun »

Mi faccio tutti i ristori da fermo. D'estate per il gran caldo...in Inverno come si fa a dire no a buon Tea caldo? In salite impegnative uno stick di gel della ethic
DanieleCrestani
Guru
Messaggi: 2714
Iscritto il: 29 mar 2010, 15:22
Località: Carmignano di Brenta (PD)

Re: i ristori... salto o mi fermo?

Messaggio da DanieleCrestani »

...anch'io all'inizio non ne saltavo 1...ma dopo aver provato 1 volta a, come disse Virgilio a Dante, "Non ti curar ma passa"...a saltarli ho visto che il mal di gambe dovuto allo stop e alla ripresa si è dimezzato.....
...ora si corre con la mamma nel cuore ... :flower: :flower: ...e la fatica non si fa sentire...
...10.000 in 38.07... 21097 in 1h24.25... :mrgreen: :pig:

FB
Poetica(mente)

Re: i ristori... salto o mi fermo?

Messaggio da Poetica(mente) »

Dopo aver subito la beffa di non concludere una maratona a causa della mia negligenza (non mi ero fermato a nessun ristoro per fare il tempone - e ci stavo riuscendo :cry: ) decisi che da lì in poi, in maratona, almeno una volta mi devo bere qualcosa.
Per la mezza tiro dritto.

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”