i ristori... salto o mi fermo?
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Guru
- Messaggi: 2360
- Iscritto il: 30 lug 2010, 16:50
- Località: Settala (MI)
i ristori... salto o mi fermo?
buongiorno a tutti.
premetto che in tutto ho fatto fino ad ora 5/6 garette domenicali non competitive e non oltre i 13 km.
e le faccio naturalmente con lo spirito di allenarmi e allungare piano piano le distanze.
il dubbio è sui punti di ristoro.
è secondo voi meglio tirare dritto e mantenere il proprio ritmo o fermarsi a bere con calo delle pulsazioni e poi riprendere con magari ritmi più alti nel caso di buone sensazioni?
un saluto
premetto che in tutto ho fatto fino ad ora 5/6 garette domenicali non competitive e non oltre i 13 km.
e le faccio naturalmente con lo spirito di allenarmi e allungare piano piano le distanze.
il dubbio è sui punti di ristoro.
è secondo voi meglio tirare dritto e mantenere il proprio ritmo o fermarsi a bere con calo delle pulsazioni e poi riprendere con magari ritmi più alti nel caso di buone sensazioni?
un saluto
Stefano
p.b. "tapasciata mode" = 3 ristori: totale 4 fette biscottate con nutella + panino con salamella + crostatina
p.b. "tapasciata mode" = 3 ristori: totale 4 fette biscottate con nutella + panino con salamella + crostatina
-
- Top Runner
- Messaggi: 7909
- Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
- Località: in mezzo alle risaie
Re: i ristori... salto o mi fermo?
Bella domanda....zakkis ha scritto:buongiorno a tutti.
premetto che in tutto ho fatto fino ad ora 5/6 garette domenicali non competitive e non oltre i 13 km.
e le faccio naturalmente con lo spirito di allenarmi e allungare piano piano le distanze.
il dubbio è sui punti di ristoro.
è secondo voi meglio tirare dritto e mantenere il proprio ritmo o fermarsi a bere con calo delle pulsazioni e poi riprendere con magari ritmi più alti nel caso di buone sensazioni?
un saluto


Secondo me una buona tecnica è di arrivarci,fermarsi fare bim-bum-bam col primo che passa...chi perde non beve



per poter arrivare.....è necessario partire....
-
- Guru
- Messaggi: 2729
- Iscritto il: 15 nov 2007, 20:45
- Località: Arco - TN
Re: i ristori... salto o mi fermo?
Il massimo è trovare l'acqua non nei bicchieri ma nelle bottigliette da 0,5 lt in modo da non dover nemmeno fermarsi: la arraffi e via, bevendo mentre corri 

Ciao Paolo, sarai sempre con noi...
-
- Novellino
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 16 ago 2010, 14:13
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: i ristori... salto o mi fermo?
Secondo me è meglio sempre fermarsi,
anche perchè se ci sono, ci sarà un motivo...
e poi non penso che farai la gara per vincere......

anche perchè se ci sono, ci sarà un motivo...
e poi non penso che farai la gara per vincere......



PB:
10k: 44.35 (Sulle Orme di Enea - Pomezia (RM) 05/05/2013);
21K: 01.35.42 (Roma-Ostia 03/03/2013);
33K: 02.52.47 (Allenamento 19/10/2013);
42k: 03:51:00 (Maratona di Firenze 24/11/2013)
http://connect.garmin.com/dashboard?cid=1089373
10k: 44.35 (Sulle Orme di Enea - Pomezia (RM) 05/05/2013);
21K: 01.35.42 (Roma-Ostia 03/03/2013);
33K: 02.52.47 (Allenamento 19/10/2013);
42k: 03:51:00 (Maratona di Firenze 24/11/2013)
http://connect.garmin.com/dashboard?cid=1089373
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 25 mar 2010, 14:26
Re: i ristori... salto o mi fermo?
Io nelle 10 km non ne sento la necessità e vado via dritto come se non esistessero....nelle 21 km ne afferro massimo 2 ma più che per dissetarmi me le verso un pò sulla testa se le condizioni meteo sono molto calde.....
Non essendo abituato a ristorarmi in allenamento non ne sento la necessità neanche in gara e ricordo che le prime volte non riuscivo a bere in corsa e l'acqua mi entrava nel naso compromettendo la respirazione....
Non essendo abituato a ristorarmi in allenamento non ne sento la necessità neanche in gara e ricordo che le prime volte non riuscivo a bere in corsa e l'acqua mi entrava nel naso compromettendo la respirazione....
Ci sono istanti in cui la sola cosa che vorresti sentire è la musica dei tuoi passi tra la terra e il cielo (speriamo vada bene e si possa tenere)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 541
- Iscritto il: 30 ott 2009, 9:30
- Località: Brescia
Re: i ristori... salto o mi fermo?
[quote="zakkis"]buongiorno a tutti.
premetto che in tutto ho fatto fino ad ora 5/6 garette domenicali non competitive e non oltre i 13 km.
e le faccio naturalmente con lo spirito di allenarmi e allungare piano piano le distanze.
il dubbio è sui punti di ristoro.
è secondo voi meglio tirare dritto e mantenere il proprio ritmo o fermarsi a bere con calo delle pulsazioni e poi riprendere con magari ritmi più alti nel caso di buone sensazioni?
Rallenti, afferri il bicchiere (se c'è la bottihglietta è tutto troppo semplice ^_^), diminuisci la velocità e cerchi di bere .
Metà dell'acqua finisce fuori, l'altra metà dovresti berla.
Consiglio: MAI fermarsi, perdi il ritmo e poi ricomnciare è piu' difficile.
premetto che in tutto ho fatto fino ad ora 5/6 garette domenicali non competitive e non oltre i 13 km.
e le faccio naturalmente con lo spirito di allenarmi e allungare piano piano le distanze.
il dubbio è sui punti di ristoro.
è secondo voi meglio tirare dritto e mantenere il proprio ritmo o fermarsi a bere con calo delle pulsazioni e poi riprendere con magari ritmi più alti nel caso di buone sensazioni?
Rallenti, afferri il bicchiere (se c'è la bottihglietta è tutto troppo semplice ^_^), diminuisci la velocità e cerchi di bere .
Metà dell'acqua finisce fuori, l'altra metà dovresti berla.
Consiglio: MAI fermarsi, perdi il ritmo e poi ricomnciare è piu' difficile.
Paolo from Bs
E al settimo giorno Dio creo' l' atletica...
Ma quando si rese conto che solo i migliori potevano praticarla, creo' il calcio per tutti gli altri...
Op Cit by:...............Drogati di atletica!!!!!!!!!!l................
E al settimo giorno Dio creo' l' atletica...
Ma quando si rese conto che solo i migliori potevano praticarla, creo' il calcio per tutti gli altri...
Op Cit by:...............Drogati di atletica!!!!!!!!!!l................
-
- Top Runner
- Messaggi: 9159
- Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
- Località: Trento
Re: i ristori... salto o mi fermo?
Io non sono abituato a bere in allenamento, e le poche volte che in gara ho bevuto è stato decisamente "dannoso" (nel senso che l'acqua mi si è bloccata sullo stomaco, non essendo abituato, e meno male che non ho preso integratori...).
Da allora al massimo mi sciacquo la bocca e basta...
Da allora al massimo mi sciacquo la bocca e basta...
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 605
- Iscritto il: 14 nov 2009, 20:24
- Località: Legnano
Re: i ristori... salto o mi fermo?
10K: senza bere (a meno che siano di corsa in montagna
!)
21K: un bicchiere ai 10K (giusto per non avere nulla sulla coscienza in caso di "crisi")
Skyraces: acqua e Coca Cola a tutti i ristori!

21K: un bicchiere ai 10K (giusto per non avere nulla sulla coscienza in caso di "crisi")
Skyraces: acqua e Coca Cola a tutti i ristori!
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23044
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: i ristori... salto o mi fermo?
Io fino ai 21 km non mi fermo mai a prendere nulla.zakkis ha scritto:buongiorno a tutti.
premetto che in tutto ho fatto fino ad ora 5/6 garette domenicali non competitive e non oltre i 13 km.
e le faccio naturalmente con lo spirito di allenarmi e allungare piano piano le distanze.
il dubbio è sui punti di ristoro.
è secondo voi meglio tirare dritto e mantenere il proprio ritmo o fermarsi a bere con calo delle pulsazioni e poi riprendere con magari ritmi più alti nel caso di buone sensazioni?
un saluto
In maratona invece ho paura di fare fesserie e nelle due che ho fatto ho preso ogni ristoro dal 10° al 35° km.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 22 dic 2009, 14:10
- Località: Bologna
Re: i ristori... salto o mi fermo?
Io ho un pessimo rapporto con i ristori, specie dopo la rovinosa esperienza a Carpi qualche anno fa.
Comunque, li prendo in considerazione solo dalla mezza in su, a meno che il clima non sia talmente tropicale da rendere necessario abbeverarsi anche su distanze più brevi (come è successo in queste ultime settimane). Comunque, per me si tratta solo di afferrare al volo bicchiere o bottiglia e mandare giù una sorsata appena. Quando mi è capitato di fermarmi, era segnale di imminente ritiro.
Quindi, di norma:
nulla fino a 10km
uno o due sorsi nelle mezze solo se caldo (d'inverno nemmeno quelli)
uno o due sorsi ad ogni ristoro (tranne, solitamente, il primo e l'ultimo) in maratona
Comunque, li prendo in considerazione solo dalla mezza in su, a meno che il clima non sia talmente tropicale da rendere necessario abbeverarsi anche su distanze più brevi (come è successo in queste ultime settimane). Comunque, per me si tratta solo di afferrare al volo bicchiere o bottiglia e mandare giù una sorsata appena. Quando mi è capitato di fermarmi, era segnale di imminente ritiro.
Quindi, di norma:
nulla fino a 10km
uno o due sorsi nelle mezze solo se caldo (d'inverno nemmeno quelli)
uno o due sorsi ad ogni ristoro (tranne, solitamente, il primo e l'ultimo) in maratona