Preparazione Passatore 2024

Esperienze, discussioni, consigli per distanze oltre la maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
trevor
Maratoneta
Messaggi: 481
Iscritto il: 6 ott 2017, 12:08

Re: Preparazione Passatore 2023

Messaggio da trevor »

Buona settimana per me con 1300 mt di dislivello e 174km

Corsa senza particolari problemi, oggi ho anche fatto una garetta di paese dopo tanto tempo, davvero divertente

@toscanofi mi sono informato sulla 6h di Brescia, ha tanto dislivello, 680+ ogni giro di 9km, non la trovavo in calendario perché era nei trail

@corribabbonecorri come stai?
21km 1:33:42 Savona 19
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h32' Gozzano25
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24
Avatar utente
toscanofi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 897
Iscritto il: 16 ott 2022, 0:09
Località: Baone

Re: Preparazione Passatore 2023

Messaggio da toscanofi »

Questa settimana come avevo immaginato non è stato possibile correre come le altre settimane comunque 1800 metri di dislivello con 98 km fatti.

@trevor si scusami era negli eventi Trail. Dici che non va bene come corsa ?
- Toscanofi -
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
Avatar utente
Stefan Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2226
Iscritto il: 21 set 2015, 22:37
Località: Faenza (RA)

Re: Preparazione Passatore 2023

Messaggio da Stefan »

Complimentoni @trevor sono numeri davvero importanti. Io chiudo la settimana con 94km e zero metri di dislivello :(

Tra un po' si inizierà a fare sul serio, mancano "solo" 22 settimane
- Marathon 48 - Ultra 21 -

21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
Avatar utente
trevor
Maratoneta
Messaggi: 481
Iscritto il: 6 ott 2017, 12:08

Re: Preparazione Passatore 2023

Messaggio da trevor »

@stefan grazie
io non avendo un gran velocità punto tutto sul volume, la motivazione è molto alta
mi sono reso conto che tanti ultramaratoneti viaggiano su volumi ben superiori ai 100km su cui mi ero "adagiato", ci provo, poi vedremo se ci saranno i risultati
tu hai una tabella?

@toscanofi molto bene, 98km sono davvero ottimi
anzi una settimana in cui scarichi un poco può essere salutare
se resti nel range 100/130 va benissimo, sei ben sopra alla media dei partecipanti al Passatore

sul discorso 6h trail, non è proprio quello che avevo in mente, io pensavo una 6h in piano per avere anche un'idea del tuo livello e di conseguenza pensare ad una strategia sui passaggi il 27 maggio
se comunque vuoi fare quella, ok, la cosa più importante è che tu riesca a correre per 6h
tanti km però non ne farai, mi hanno detto che chi ha vinto in passato non ha mai superato i 4 giri
mi piacerebbe avere su questo l'opinione degli altri del forum
21km 1:33:42 Savona 19
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h32' Gozzano25
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24
Avatar utente
Stefan Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2226
Iscritto il: 21 set 2015, 22:37
Località: Faenza (RA)

Re: Preparazione Passatore 2023

Messaggio da Stefan »

In preparazione al Passatore ho sempre preferito allenarmi su salite "corribili" evitando trail.

Non ho una tabella specifica, mi preparo un po' a caso incrociando preparazioni passate e tabelle che ho visto nei vari anni. In generale non ho ancora capito cosa serva per preparare questa gara, ma una cosa è certa, il volume prevale sulla qualità. Quest'anno se ho voglia vorrei provare ad aumentare i km, nelle mie 5 precedenti preparazioni non ho mai superato i 100/110 km settimanali
- Marathon 48 - Ultra 21 -

21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
Avatar utente
trevor
Maratoneta
Messaggi: 481
Iscritto il: 6 ott 2017, 12:08

Re: Preparazione Passatore 2023

Messaggio da trevor »

@stefan ti faccio notare che hai sulla maratona 10' in più e sulla mezza 4' in più di Silvan, quindi non sei troppo distante dal suo livello, ma lui fa 160km a settimana ed i risultati sulla 100 si vedono
21km 1:33:42 Savona 19
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h32' Gozzano25
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24
Avatar utente
Stefan Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2226
Iscritto il: 21 set 2015, 22:37
Località: Faenza (RA)

Re: Preparazione Passatore 2023

Messaggio da Stefan »

Mi sembra di un altro livello, ho molta stima di lui e non penso la differenza stia solo nei km settimanali :wink:

Ad ogni modo comprendo il tuo pensiero, per una 100km fatta per bene sarebbe necessario aumentare i km.

Per curiosità i tuoi 174km in quante sessioni li hai fatti? Stai facendo bigiornalieri?
- Marathon 48 - Ultra 21 -

21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
Avatar utente
trevor
Maratoneta
Messaggi: 481
Iscritto il: 6 ott 2017, 12:08

Re: Preparazione Passatore 2023

Messaggio da trevor »

lui è un gradino sopra di te in maratona, quello che dico che potresti puntare ad essere un solo gradino sotto di lui nella 100
la differenza sicuramente non è solo il kilometraggio, però intanto conta molto

te l'ho già detto, tu secondo me sei un vero ultramaratoneta, mi è piaciuto come sei riuscito a terminare il Passatore 22, nonostante la tua partenza "suicida" (scusa!), moltissimi si sarebbero ritirati, tu invece hai terminato con un tempo onorevole (fantastico per la maggior parte dei partenti)

i miei km li faccio come capita, non programmo troppo, ho solo il target dei km e se posso faccio salita, spesso corro in compagnia sui 6' al km

se sento che il mio fisico si "lamenta", taglio la salita finchè non passa il problemino, se non basta rallento, piuttosto vado a 7' al km, ma corro e raggiungo il target settimanale

preferisco il bigiornaliero, ma farli insieme è più comodo come tempo, quindi di massima li faccio al mattino tutti insieme, magari spezzo di 10/20/30 minuti per un caffè con mia moglie
puoi vedere meglio su strava, sotto c'è il link (tanta confusione, ma tanti km :D )
21km 1:33:42 Savona 19
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h32' Gozzano25
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9786
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: Preparazione Passatore 2023

Messaggio da maarco72 »

Stefan ha scritto: 26 dic 2022, 20:06 Mi sembra di un altro livello, ho molta stima di lui e non penso la differenza stia solo nei km settimanali :wink:

Ad ogni modo comprendo il tuo pensiero, per una 100km fatta per bene sarebbe necessario aumentare i km.

Per curiosità i tuoi 174km in quante sessioni li hai fatti? Stai facendo bigiornalieri?
Più che i km.settimanali...sono quelli nei singoli allenamenti..o al max in 2 giorni di fila (esempio 40+40..ecc)
Ovviamente mia opinione e basta
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
toscanofi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 897
Iscritto il: 16 ott 2022, 0:09
Località: Baone

Re: Preparazione Passatore 2023

Messaggio da toscanofi »

@trevor accetto assolutamente i consigli che mi fai e quindi cambio programmi per quanto riguarda la 6 h
Se anche quest’anno settimana avessi corso tutti i giorni alla fine sarei stai sui 115/120 km più o meno, alla fine mi è mancato 1 giorno ma era impossibile ieri riuscire a correre.
Grazie sempre per le informazioni e i consigli che mi dai.
- Toscanofi -
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono

Torna a “Ultramaratona - Allenamento”