veviola ha scritto:. se poi non ti rompono puoi metterne uno con la tesa larga normale..







Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
veviola ha scritto:. se poi non ti rompono puoi metterne uno con la tesa larga normale..
concordo!!spartan ha scritto:veviola ha scritto:. se poi non ti rompono puoi metterne uno con la tesa larga normale..![]()
![]()
mai e poi mai
![]()
quando c'è vento voli via
![]()
ecco e cosa usi??Oscar78 ha scritto:No. Alt. Se fa freddo (ma freddo eh) un giacchino antivento lo metto volentieri: il petto infradiciato e congelato proprio non lo sopporto.edy ha scritto: Ma neanche al di sotto di una certa temperatura?
Io qualche giorno fa ho corso con una leggera pioggia, ho messo un cappellino, la maglia aderente Kalenji con sopra il gilet antivento (come consigliato da Oscar) sempre Kalenji e mi sono trovato bene. Però non pioveva moltissimo.veviola ha scritto:ecco e cosa usi??
SPARTAN - dico con la tesa perche l'acqua negli occhi la odio
Beh, certo dipende dall'intensità della pioggia, infatti stamattina sono uscito per fare un po' di salita sulle colline vicino casa mia, con una discreta pioggia, la temperatura era circa 12° quando sono partito, ed ho messo addirittura l'antivento a maniche lunghe ma non ho subito nessun effetto sauna, sudato certo ma né troppo accaldato né infreddolito durante la discesa... essendo io un runner mooolto lentofrancilive ha scritto:In gara l'antivento non serve a niente, è solo d'intralcio, l'ho utilizzato soltanto una volta in una serale sotto una pioggia torrenziale, ma erano veramente condizioni limite per correre...
In allenamento invece ritengo che sia utile, perchè è vero che provoca un effetto sauna, ma è anche vero che non si tengono, per la maggior parte dei lavori, ritmi costantemente alti come in gara. Nelle fasi in cui si rallenta, nei recuperi o sempre nel caso dei lenti, la temperatura che il corpo genera, soprattutto nel caso di runner lenti, non è molto alta, quindi c'è il rischio di raffreddarsi con dei colpi d'aria.
In ogni caso, con 20 gradi, un antivento è del tutto inutile, perchè l'aria in ogni caso non è fredda.
credo sia troppo pesante. come ti ha già citato matteo, sicuramente un capo tecnico da montagna o outdoor in altre situazioni, ma direi non per la corsa in condizioni standard, per intenderci, in pianura su terreni regolari. non si usano neanche negli allenamenti di calcio, dove si sta anche fermi a lungo (e li si che di freddo se ne prende).Giancarlo ha scritto:Che ne pensate dei kway in goretex, tipo quelli della North Face?