Salve1907 ha scritto: ↑27 mag 2025, 10:05
@Marcos provate in gara le PRODIGIO e provate le PRODIGIO PRO in un paio di uscite: le prime sono belle ma sono poco stabili per le gare lunghe per; ottima scarpa cmq! Le PRODIGIO PRO hanno stack troppo alto
Prodigio pro stack da 34mm in linea con le altre, anzi addirittura più basso di molte.
Sul prezzo ti do ragione, ma per il resto per me scarpa spettacolare, usata alla 62 del Garda e super promosse. Leggere, stabili, calzata perfetta, Intersuola reattiva ma anche per i paracarri come me vanno bene
PB 21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19) 42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Provate ieri le Nnormal Tomir 2
preso mezzo numero in meno come da consiglio delle recensioni lette e non posso che confermarne l' esattezza, queste 28cm calzano in lunghezza come le 28,5 di altre marche, mentre per la calzata laterale risultano molto più ampie del solito (es. Saucony, Hoka, Dynafit), ricordano abbastanza le Inov8 di 7-8 anni fa come le Rocklite 280, infatti dopo mezz' ora mi sono fermato a stringerle, anche se la calzata non si corregge completamente perchè sentirete la pressione dei lacci sul dorso del piede ma lateralmente rimarrà lo spazio, quindi la sconsiglio per chi ama la tipologia fasciante.
L' intersuola risulta piuttosto rigida e con poco ritorno di energia a sensazione, vedremo con un pò di rodaggio se si smolla, alla prima prova non la vedrei per un' ultra, tranne se sei un @Salve1907 o superiore, ci vogliono dei gran piedi , alla Kilian.
Passando ai lati positivi, gran grip e gran scarico del fango, buona precisione nei tratti medio-tecnici per quel che ho provato, ottima sensazione di robustezza della tomaia a scapito di un pò di traspirabilità, non si può avere tutto, personalmente preferisco la prima.
Chiedo agli altri possessori una conferma, la soletta interna è "cucita" al centro dell' intersuola in alcuni punti? Provando ad estrarla ho riscontrato una gran resistenza e mi sono accorto di alcuni fili sotto che la trattengono.
Grazie.
Salve1907 ha scritto: ↑27 mag 2025, 10:05
@Marcos provate in gara le PRODIGIO e provate le PRODIGIO PRO in un paio di uscite: le prime sono belle ma sono poco stabili per le gare lunghe per; ottima scarpa cmq! Le PRODIGIO PRO hanno stack troppo alto
Prodigio pro stack da 34mm in linea con le altre, anzi addirittura più basso di molte.
Sul prezzo ti do ragione, ma per il resto per me scarpa spettacolare, usata alla 62 del Garda e super promosse. Leggere, stabili, calzata perfetta, Intersuola reattiva ma anche per i paracarri come me vanno bene
Marcos mi sono reso conto di aver scritto una c@zz@t@!!!! Hai ragione lo stack è in linea con quella del mercato!! La poca stabilità per me è data da una leggerezza ottima della scarpa ed una conchiglia non particolarmente strutturata. La scarpa è ottima e hai ragione, ma non va bene per me che sono pesante ed ho una corsa molto da cinghiale.
frankly ha scritto: ↑28 mag 2025, 8:41
Provate ieri le Nnormal Tomir 2
preso mezzo numero in meno come da consiglio delle recensioni lette e non posso che confermarne l' esattezza, queste 28cm calzano in lunghezza come le 28,5 di altre marche, mentre per la calzata laterale risultano molto più ampie del solito (es. Saucony, Hoka, Dynafit), ricordano abbastanza le Inov8 di 7-8 anni fa come le Rocklite 280, infatti dopo mezz' ora mi sono fermato a stringerle, anche se la calzata non si corregge completamente perchè sentirete la pressione dei lacci sul dorso del piede ma lateralmente rimarrà lo spazio, quindi la sconsiglio per chi ama la tipologia fasciante.
L' intersuola risulta piuttosto rigida e con poco ritorno di energia a sensazione, vedremo con un pò di rodaggio se si smolla, alla prima prova non la vedrei per un' ultra, tranne se sei un @Salve1907 o superiore, ci vogliono dei gran piedi , alla Kilian.
Passando ai lati positivi, gran grip e gran scarico del fango, buona precisione nei tratti medio-tecnici per quel che ho provato, ottima sensazione di robustezza della tomaia a scapito di un pò di traspirabilità, non si può avere tutto, personalmente preferisco la prima.
Chiedo agli altri possessori una conferma, la soletta interna è "cucita" al centro dell' intersuola in alcuni punti? Provando ad estrarla ho riscontrato una gran resistenza e mi sono accorto di alcuni fili sotto che la trattengono.
Grazie.
grazie della recensione! anche altri possessori mi hanno confermato rigidità iniziale ma poi si smolla!
Continua a spaventarmi il fatto di non essere fasciante e mi sa che lascio perdere...proverò bene cascadia 19 e spin ultra; grazie!!
L'idea che mi sono fatto di questa Tomir è che sia una scarpa più adatta per camminare in montagna, su qualsiasi terreno, che per correre (anche se, ovviamente si ci corre decentemente)
Del resto Kilian l'ha usata per gli 82 4000 delle alpi, dove credo abbia corso ben poco
anche io avevo letto di prenderle mezzo numero in meno e comunque mi baso sempre sulla lunghezza, però provando praticamente i 27cm sentivo che era più fasciata ma inevitabilmente la sentivo "sfiorare" la punta e pensando a gare lunghe con molto dislivello ho optato per la lunghezza che uso solitamente ovvero i 27,5 ma di conseguenza mi sono ritrovato a perdere un pò nella sensazione di piede fasciato...
Una scarpa che avevo provato e che ero indeciso se prendere era la nuova caldera