Ho sia le cumulus 12 che le ghost 3.
La mia sensazione correndo è che le cumulus siano più protettive
mentre le ghost più reattive anche se di poco.
Però personalmente mi trovo male con le brooks per la calzata
per cui cumulus tutta la vita.
Glycerine 8 o Ghost 3
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 611
- Iscritto il: 1 set 2010, 13:28
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: 10 ago 2010, 10:18
Re: Glycerine 8 o Ghost 3
La Glycerin è più strutturata della Cumulus; di conseguenza offre maggior protezione ad atleti pesanti > 75-80kg;sharky ha scritto: ...sto usando Cumulus 12, come si posizionano rispetto a Glycerine e ghost in fatto di protezione e reattività?
la reattività percepita dal sottoscritto (76kg) è simile; così come l'ammortizzazione, ottima in ambedue le scarpe (ma non a livello delle Nimbus/Vomero); nettamente percepita la differenza di peso a favore della Cumulus.
La Ghost è di un'altra categoria, la stessa di Mizuno Rider e Saucony Ride, molto più leggera e reattiva delle Cumulus/Glycerin, ma meno protettiva; costituisce accoppiata ottimale con Glycerin per un atleta di circa 75kg capace di correre fino ai 4/km.
...si tratta sempre di considerazioni/impressioni personali

-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 16 ago 2010, 11:39
- Località: Fermo
Re: Glycerine 8 o Ghost 3
Glycerin8: provata solo in negozio ma mi è sembrata troppo rigida e pesante per i miei 70 Kg, quindi non mi esprimo.
Cumulus12: scarpa molto morbida e quindi non troppo reattiva, per il mio attuale (pessimo) stato di forma perfette per la corsa lenta, per gambe più reattive e allenate direi che sono troppo soffici, non me la sentirei neanche di consigliarle ad atleti troppo pesanti.
Ghost3: molto più reattiva e adatta a lavori/atleti veloci, è comunque una A3 ben ammortizzata ma non affonda come la Cumulus. E' molto simile alla Saucony Ride2 che avevo qualche mese fa ma con una calzata più comoda e un'ammortizzazione meno dura.
Attualmente le alterno in base a quello che devo fare... assieme anche a delle Adidas RC19 e delle Glide2... ma poi andiamo ot, quindi mi fermo.
Cumulus12: scarpa molto morbida e quindi non troppo reattiva, per il mio attuale (pessimo) stato di forma perfette per la corsa lenta, per gambe più reattive e allenate direi che sono troppo soffici, non me la sentirei neanche di consigliarle ad atleti troppo pesanti.
Ghost3: molto più reattiva e adatta a lavori/atleti veloci, è comunque una A3 ben ammortizzata ma non affonda come la Cumulus. E' molto simile alla Saucony Ride2 che avevo qualche mese fa ma con una calzata più comoda e un'ammortizzazione meno dura.
Attualmente le alterno in base a quello che devo fare... assieme anche a delle Adidas RC19 e delle Glide2... ma poi andiamo ot, quindi mi fermo.

Francesco, 44 anni, 189cm, 68kg, corro da agosto 2009
- 10km 43:22 (Recanati, 14/04/2012)
21km 01:32:08 (Maratonina dei Magi Porto d'Ascoli, 06/01/2013)
42km 03:11:00 (Maratona di San Valentino, Terni, 17/02/2013)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 846
- Iscritto il: 13 apr 2010, 23:37
- Località: Marsala
Re: Glycerine 8 o Ghost 3
Le ho entrambe e non posso far altro che quotare questa risposta che ti hanno dato. Per il tuo peso e passo le glycerin sono le tue scarpe. Qualcuno le ghost le aveva sconsigliate anche a me che peso 70kg , ma c'ho fatto la mia prima mezza a 5'25".Henry_8 ha scritto:Nel tuo caso non avrei problemi Gliceryn 8 le Ghost troppo leggerefcecco ha scritto:Cari amici, qualcuno già mi conosce, ma vorrei avere un consiglio per le Brooks, lodate da tutti i partecipanti a questo mitico forum. Sono alto 171 cm peso 86 kg faccio 3 uscite settimanali di circa 6/8 km ad un passo che varia da 5,40 a 6 min al Km. Attualmente uso le Saucony Triumph 7 e da quando le ho prese ho fatto circa 220 km. Sono un runner con appoggio neutro ed una leggera supinazione, inoltre tendo a caricare molto sul tallone; avrei pensato ad usare Brooks Glycerine 8 oppure Brooks Ghost 3. Cerco anche una scarpa che sia più reattiva della Triumph 7 o da alternare alla Saucony stessa. Fatemi sapere, grazie ed un grosso ciao
W il running.
Fabio
Poi sono sopravvenuti dei fastidi al piede, ma il problema, dopo aver attribuito il dolore all'uso di queste scarpe, dovrebbe essere un altro. Dovrei infatti riprendere gli allenamenti con delle stabili.