Ha ragione Linus ? "Le passioni che ci colpiscono in età..."

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
Il Pino
Novellino
Messaggi: 19
Iscritto il: 8 nov 2010, 13:57

Re: Ha ragione Linus ? "Le passioni che ci colpiscono in età

Messaggio da Il Pino »

Andrea1969 ha scritto:"Ha ragione Linus? "le passioni che ci colpiscono in età adulta, vanno a riempire un vuoto motivazionale legato alle frustrazioni del lavoro, della famiglia, del tempo che passa"?.
...
Un saluto.
Quindi se non avessimo vuoti motivazionali legati alle frustrazioni ecc ecc non avremmo alcun tipo di passione in età adulta?

Insomma: chi sta bene, una volta adulto dovrebbe vivere nell'apatia?

Sarà anche zen, ma a me pare una caxxata.
Avatar utente
GOLDRAKE
Maratoneta
Messaggi: 351
Iscritto il: 24 ott 2010, 8:32
Località: Schio (Vicenza)

Re: Ha ragione Linus ? "Le passioni che ci colpiscono in età

Messaggio da GOLDRAKE »

per me sotto i 30 anni esisteva solo realizzarmi consumando e facendondomi consumare dalla vita : "fare festa" , fare tardi , viaggiare , cercare di conoscere gente , "cuccare " ragazze, ecc....

Poi ci si calma , ci si sposa , si matura , si hanno figli e si acquisice quella capacita' di sacrificarsi che ti permette di fare quegli sport che prima " non esisteva" .

Ora che sono quasi 40enne mi dedico a queste attivita' di fatica (mtb e corsa ) dove il sacrificio e' parte integrante e le soddisfazioni vengono di conseguenza....
PB Maratona Verona 2013 3h 03' 54"
Mezza maratona. 1h 25' 55"
Stravicenza 2013 (10k) 38' 59"
salentina
Maratoneta
Messaggi: 261
Iscritto il: 7 mag 2010, 20:42
Località: prov di lecce

Re: Ha ragione Linus ? "Le passioni che ci colpiscono in età

Messaggio da salentina »

mah, con me credo che non ci azzecca proprio

da adolescente facevo atletica leggera poi ho mollato e mi sono divertita nelle palestre, dove mi piacerebbe tornare ma per vari motivi non è possibile.

sono arrivata al running, e ricordo benissimo che quando facevo atletica leggera odiavo fare le lunghe distanze, per motivi pratici.
è uno sport che puoi praticare a qualsiasi ora, non ti serve una palestra, puoi farlo da solo, basta anche mezz'ora se proprio non hai tempo.
il running mi ha dato la possibilità di ritagliarmi uno spazio tutto mio, di evadere dalla routine e di farmi tornare a dimensioni decenti.... e con bimbi piccoli non è poco, anzi.
Andrea1969
Maratoneta
Messaggi: 365
Iscritto il: 6 apr 2009, 12:07

Re: Ha ragione Linus ? "Le passioni che ci colpiscono in età

Messaggio da Andrea1969 »

Il Pino ha scritto:
Andrea1969 ha scritto:"Ha ragione Linus? "le passioni che ci colpiscono in età adulta, vanno a riempire un vuoto motivazionale legato alle frustrazioni del lavoro, della famiglia, del tempo che passa"?.
...
Un saluto.
Quindi se non avessimo vuoti motivazionali legati alle frustrazioni ecc ecc non avremmo alcun tipo di passione in età adulta?

Insomma: chi sta bene, una volta adulto dovrebbe vivere nell'apatia?

Sarà anche zen, ma a me pare una caxxata.

Linus ha usato un verbo preciso: "le passioni che ci colpiscono in età adulta". Non quelle che abbiamo avuto e coltivato da sempre, fin da piccoli, da adolescenti o da ragazzi.

E in fondo questo vorrebbe essere proprio la continuazione ideale dell'altro thread "Perchè i giovani non corrono" ? dove si dice che alle gare amatoriali si vedono otto/dieci quarantenni (o oltre) per ogni ventenne.

Ecco: questo è proprio l'esempio che rende l'idea. Un conto è chi corre a 40-50-60 anni avendo iniziato a 20 (cioè CONTINUA una passione), altro è chi viene COLPITO da quella passione a 40-50 anni, una passione sulla quale magari da giovane addirittura sputava sopra o da cui non era minimamente attratto. Un conto è chi ha sempre praticato sport (non necessariamente lo stesso), altro chi lo scopre dopo aver passato 40 anni in poltrona.

Mi sembra un concetto molto diverso da come lo hai erroneamente recepito tu intendendo che da adulti avere una qualsiasi passione implicherebbe di voler riempire un vuoto. No. Mi pare che invece Linus intendesse dir questo: se la passione sopraggiunge solo dopo, si può sospettare che avvenga proprio perchè va a riempire un vuoto che è anch'esso sopraggiunto dopo. Un vuoto che, per l'appunto, può essere di vario tipo (quelli da lui descritti) e che per le loro stesse caratteristiche possono subentrare solo in età adulta (es.: il tempo che passa).

Ciao.
Avatar utente
lunastorta
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 751
Iscritto il: 25 feb 2010, 22:33

Re: Ha ragione Linus ? "Le passioni che ci colpiscono in età

Messaggio da lunastorta »

E' che in età adulta il tempo tra gli impegni è poco e la corsa è direi abbastanza gestibile individualmente.
E sarà anche per lo spino nel c**o che ti mette il tempo che passa, oppure il doppio spino di motivi di salute...oppure la sensazione di andare più veloce dei propri pensieri quotidiani..
In effetti, anno dopo anno, essi diventano sempre più concreti, pratici..non è che si può tanto girare al largo con il "si vedrà"...Perciò..la voglia che ti viene, anche se non ne avresti voglia(!),anzi, il bisogno..è quello di metterti le ali ai piedi e di farle andare con tutto quello che hai sopra, perchè forse, con l'età, ti rendi conto che tutto quello su cui puoi contare, e bisogna che ci conti, è te stesso, cominciando a trattarti come il migliore amico, quello vero, quello che ti accompagnerà fino all'ultimo respiro..
Avatar utente
GOLDRAKE
Maratoneta
Messaggi: 351
Iscritto il: 24 ott 2010, 8:32
Località: Schio (Vicenza)

Re: Ha ragione Linus ? "Le passioni che ci colpiscono in età

Messaggio da GOLDRAKE »

lunastorta ha scritto:E' che in età adulta il tempo tra gli impegni è poco e la corsa è direi abbastanza gestibile individualmente.
E sarà anche per lo spino nel c**o che ti mette il tempo che passa, oppure il doppio spino di motivi di salute...oppure la sensazione di andare più veloce dei propri pensieri quotidiani..
In effetti, anno dopo anno, essi diventano sempre più concreti, pratici..non è che si può tanto girare al largo con il "si vedrà"...Perciò..la voglia che ti viene, anche se non ne avresti voglia(!),anzi, il bisogno..è quello di metterti le ali ai piedi e di farle andare con tutto quello che hai sopra, perchè forse, con l'età, ti rendi conto che tutto quello su cui puoi contare, e bisogna che ci conti, è te stesso, cominciando a trattarti come il migliore amico, quello vero, quello che ti accompagnerà fino all'ultimo respiro..
quotone.....non avrei saputo esprimerlo meglio! :hail:
PB Maratona Verona 2013 3h 03' 54"
Mezza maratona. 1h 25' 55"
Stravicenza 2013 (10k) 38' 59"
Andrea1969
Maratoneta
Messaggi: 365
Iscritto il: 6 apr 2009, 12:07

Re: Ha ragione Linus ? "Le passioni che ci colpiscono in età

Messaggio da Andrea1969 »

lunastorta ha scritto:Perciò..la voglia che ti viene, anche se non ne avresti voglia(!),anzi, il bisogno..è quello di metterti le ali ai piedi e di farle andare con tutto quello che hai sopra, perchè forse, con l'età, ti rendi conto che tutto quello su cui puoi contare, e bisogna che ci conti, è te stesso, cominciando a trattarti come il migliore amico, quello vero, quello che ti accompagnerà fino all'ultimo respiro..
E' una riflessione bellissima, all'altezza della penna del mitico Mathias.

In effetti è così, mi ci ritrovo molto anch'io che ho cominciato prima.

A un certo punto, dopo anni passati a cercare amici in lungo e in largo, anni di baldorie, litigate, passati ad ascoltare, a raccontare, ecc. ecc. arriva un momento in cui con la corsa scopri di averne uno mai riconosciuto come tale: te stesso. E allora è come se quello stesso universo tu lo rivivessi verso di lui (cioè: verso di te), in una sorta di cassa di risonanza, dove la baldoria diventa l'esultanza, le litigate diventano gli sbuffi, la compagnia diventa nient'altro che quella di te: il rumore cadenzato dei tuoi passi, il battito del tuo cuore, il ritmo dei tuoi pensieri.

E' come se si spalancasse un balcone su un altro mondo, tutto interiore, che fa da specchio a quello esterno; forse è quello in cui - interpreto così le tue parole - siamo istintivamente portati a cercare fiducia allorchè (tipicamente da adulti) quella verso il mondo tutt'intorno comincia quantomeno ad incrinarsi.

Forse la differenza tra chi scopre prima questa dimensione della corsa e chi dopo sta semplicemente nel carattere: nel mio caso, l'introversione mi ha forse portato in modo precoce a trovare in me stesso un "amico" colmando il deficit verso gli altri. Però è un percorso che, dalle tue parole, per molti diventa solo questione di tempo.

Ciao, e grazie.
Avatar utente
lunastorta
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 751
Iscritto il: 25 feb 2010, 22:33

Re: Ha ragione Linus ? "Le passioni che ci colpiscono in età

Messaggio da lunastorta »

cacchio!? all'altezza di mathias? :shock:

e quanto è alto mathias?? :pale:

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”