Ha ragione Linus ? "Le passioni che ci colpiscono in età..."

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Andrea1969
Maratoneta
Messaggi: 365
Iscritto il: 6 apr 2009, 12:07

Ha ragione Linus ? "Le passioni che ci colpiscono in età..."

Messaggio da Andrea1969 »

"...adulta, vanno a riempire un vuoto motivazionale legato alle frustrazioni del lavoro, della famiglia, del tempo che passa".

Lo afferma il dj Linus (noto appassionato di corsa) in un passaggio del suo recente libro "Parli sempre di corsa".

Mi ha fatto molto riflettere questa affermazione, e peraltro in modo curioso, cioè nelle vesti di chi "non" si sente coinvolto ma vede di fronte a sè molta gente che dovrebbe esserlo.
Mi ha incuriosito perchè sempre più spesso, nel tempo, leggendo le biografie rese da chi si presentava dicharando di essersi affacciato a questo mondo, di esserne rimasto entusiasta e di averne tratto giagnteschi benefici, di fronte alla dichiarazione dell' ETA' dell'iniziazione mi sono via via sentito sempre più una minoranza, quasi la famosa particella di sodio.
Non è che io abbia cominciato in fasce, già facevo pur sempre l'Università, però oggettivamente mi son reso conto di essere stato molto "precoce" rispetto a quella che sta diventando una massa, tantopiù che in realtà andavo a riannodare il filo con vecchissime esperienze (quella sì quasi da infante) vissute già all'età della scuola dell'obbligo con le mitiche corse campestri.

Invece qui è un profluvio di persone che hanno cominciato tardi, e per le quali in gran parte la corsa è stata la riaprazione di un cumulo di danni stratificati fino a quel momento.
Allora ha ragione Linus ? Alla resa dei conti la corsa che colpisce come passione da adulti va davvero a riempire qualche vuoto (motivazionale, affettivo, lavorativo) ? E' l'istinto di autoconservazione che porta a riparare qualche danno prima che diventi irreversibile ?

Lo chiedo a voi appunto con la curiosità di chi invece la passione l'ha colpito in tempi non abbastanza sospetti (almeno spero) per poter dire che andava a colmare un vuoto. Anche se questo puà significare che l'ha semplicemente prevenuto prima che comunque si formasse...chissà !

Un saluto.
Avatar utente
corsamatta
Top Runner
Messaggi: 5427
Iscritto il: 8 giu 2008, 22:57
Località: cagliari

Re: Ha ragione Linus ? "Le passioni che ci colpiscono in età

Messaggio da corsamatta »

Io credo che abbia ragione Linus. Per forza di cose , dopo una certa età , si arriva ad un punto che magari è stato il nostro obiettivo per tutta la vita. Nel lavoro , nella famiglia e anche nell'amore abbiamo già tagliato il traguardo. A seconda di come uno gestisce la sua vita , tutto può diventare un'assurda routine . Se ci pensate , ricordiamo benissimo , gli anni vissuti intensamente , in cui tutto era una conquista, gli anni dell'infanzia e dell'adolescenza . Se, invece, pensiamo agli ultimi 10 anni , a parte qualche data importante , il tempo è volato senza lasciare grandi segni. Quando poi si arriva a fare i conti con qualche problema fisico , tipo il sovrappeso o qualche problema metabolico , dopo una vita sedentaria ,ci si ritrova per strada a provare a correre. Da lì si ritorna bambini , ogni corsa è una conquista , ogni km in più e una manciata di secondi in meno ,sono un delirio. Emozioni che probabilmente non eravamo piu' abituati a sentire sulla pelle. Con ciò , mi sembra esagerato pensare che ci siano frustrazioni in famiglia o sul lavoro per tutti quelli che corrono....ma forse correre ci fa tornare un po' indietro nel tempo e ci dà l'illusione di non invecchiare. :wink: :D :beer:
"So close no matter how far
Couldn't be much more from the heart
Forever trust in who we are
And nothing else matters"


Immagine
Andrea1969
Maratoneta
Messaggi: 365
Iscritto il: 6 apr 2009, 12:07

Re: Ha ragione Linus ? "Le passioni che ci colpiscono in età

Messaggio da Andrea1969 »

corsamatta ha scritto:Io credo che abbia ragione Linus. Per forza di cose , dopo una certa età , si arriva ad un punto che magari è stato il nostro obiettivo per tutta la vita. Nel lavoro , nella famiglia e anche nell'amore abbiamo già tagliato il traguardo. A seconda di come uno gestisce la sua vita , tutto può diventare un'assurda routine . Se ci pensate , ricordiamo benissimo , gli anni vissuti intensamente , in cui tutto era una conquista, gli anni dell'infanzia e dell'adolescenza . Se, invece, pensiamo agli ultimi 10 anni , a parte qualche data importante , il tempo è volato senza lasciare grandi segni. Quando poi si arriva a fare i conti con qualche problema fisico , tipo il sovrappeso o qualche problema metabolico , dopo una vita sedentaria ,ci si ritrova per strada a provare a correre. Da lì si ritorna bambini , ogni corsa è una conquista , ogni km in più e una manciata di secondi in meno ,sono un delirio. Emozioni che probabilmente non eravamo piu' abituati a sentire sulla pelle. Con ciò , mi sembra esagerato pensare che ci siano frustrazioni in famiglia o sul lavoro per tutti quelli che corrono....ma forse correre ci fa tornare un po' indietro nel tempo e ci dà l'illusione di non invecchiare. :wink: :D :beer:

Risposta davvero intrigante e che a sua volta si affaccia su altri temi e sollecita /solletica altre domande.
Siccome non sono cose da dire "di corsa" (qui il gioco di parole ci sta tutto) ma anzi da riflettere con la massima lentezza e quindi solo avendo un minimo di disponibilità di tempo e di "predisposizione", mi piacerebbe ogni tanto aggiornare la riflessione nei momenti più propizi.

Ciao e grazie!
A.
Avatar utente
mazzi
Ultramaratoneta
Messaggi: 1688
Iscritto il: 4 nov 2010, 21:36
Località: Casale Monferrato (CM)

Re: Ha ragione Linus ? "Le passioni che ci colpiscono in età

Messaggio da mazzi »

.
Ultima modifica di mazzi il 26 feb 2011, 17:56, modificato 1 volta in totale.
bisogna avere un caos dentro di sè, per generare una stella danzante
Avatar utente
orzowei
Guru
Messaggi: 3104
Iscritto il: 23 gen 2010, 15:29
Località: in alto a destra

Re: Ha ragione Linus ? "Le passioni che ci colpiscono in età

Messaggio da orzowei »

Invece io, a 48, sono tornato bambino (facciamo adolescente, và ;) ) ed ogni volta che esco a correre lo faccio con un sorriso che va da un orecchio all'altro, perchè mi sembra di riprendere gli allenamenti di allora, da dove li avevo lasciati.
Ma rinsavisco subito, dopo pochi chilometri.... :(
Niente ferisce, avvelena, ammala, come la delusione. E' un dolore che deriva da una speranza svanita, una sconfitta che nasce dalla fiducia tradita, dal voltafaccia di qualcuno in cui credevi; a subirla ti senti ingannato, beffato, umiliato.(O. Fallaci)
Blog
Avatar utente
grid
Guru
Messaggi: 2602
Iscritto il: 8 set 2008, 23:09
Località: Bassano del Grappa

Re: Ha ragione Linus ? "Le passioni che ci colpiscono in età

Messaggio da grid »

Io mi ritrovo molto in quello che dice Mazzi.
Per me tutto e' partito circa 5 anni fa quando ho deciso che la mia attivita' fisica non poteva ridursi ad un paio di sciate all'anno ed altrettante uscite in bicicletta. Albanesi, incontrato nel web per caso, ed il suo moribondo hanno fatto il resto.
Non ritengo onestamente di essere un frustrato o uno con carenze in ambito lavorativo o familiare. Mi piace semplicemente aver trovato un modo per fare una cosa utile alla salute, divertente ed anche con un aspetto sociale (incluso RF) molto gradevole.
:beer: :beer: :beer:
PB 42k - 3h49'11'' - Barcellona - 13.03.16
PB 21k - 1h38'15'' - Cittadella (PD) - 27.12.15
PB 10k - 45'51" - Bassano (VI) - 11.06.11
Brevetto Monte Grappa Trail Running: | 1 | 2 | - | - | 5 | 6 | 7 | 8 | - | - |
Avatar utente
dankal70
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 209
Iscritto il: 6 nov 2010, 19:53
Località: CARPI sud

Re: Ha ragione Linus ? "Le passioni che ci colpiscono in età

Messaggio da dankal70 »

Mah nn saprei se Linus ha ragione oppure no...ognuno di noi puo' avere motivazioni diverse....Io a ventanni ero TOTALMENTE AVVERSO alla corsa...ora vivo una sorta di ADDICTION...se nn corro e' come se mi mancasse qualcosa....bah..saro' poco normale? :asd2:
SEMPRE... FINO ALLA FINE!
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: Ha ragione Linus ? "Le passioni che ci colpiscono in età

Messaggio da dade »

Per quanto mi riguarda non ha tutti i torti il Linus anche se io non ho iniziato per frustrazioni del lavoro, della famiglia, del tempo che passa (ma cosa intende per età adulta?)

Però sarebbe interessante vedere la suddivisione per motivazioni reali! Per quanto mi riguarda io fin da adolescente ho sempre fatto sport non agonistico (basket, pallavolo, calcio, karate) ero davvero sempre in movimento. Sports che ho abbandonato con l'arrivo dell'università e poi del lavoro (quindi ad occhio una decade). Sono stato un sedentasauro per molti anni.

Ho iniziato a correre (anche se non lo definirei correre) un paio di anni fa, il motivo reale? Per sfogo.

Mi ricordo ancora le prime uscite fatte in gennaio, con una semplice tuta (che freddo però brrr) e delle scarpette comprate da decathlon e per fortuna azzeccate. Altro che tabelle l'idea in ogni uscita era correre fino a non poter fare più un passo, è sbagliato lo so ma allora andava bene così, ed ho continuato per un annetto in maniera molto incostante e molto disorganizzato.

Poi è scattato qualcosa e ho iniziato a correre (infatti come riferimento temporale prendo sempre questo perché indica un passaggio per me) e dopo qualche mese son approdato qui.. è stato amore con la corsa e con le persone che questo forum vede come protagonisti (in quest'ultimo caso facciamo amore molto ma molto platonico va :mrgreen: ).

Ho iniziato a misurare tempi e distanze, cambiare il modo di correre, guardare la postura per quanto possibile, tenere il ritmo, comprare il primo cardio, pensare all'alimentazione e tanto altro..





..ehm scusate la lungaggine, oggi son logorroico :blah: :blah:
Ultima modifica di dade il 8 nov 2010, 8:52, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
B G
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 20 ott 2010, 9:23
Località: RM

Re: Ha ragione Linus ? "Le passioni che ci colpiscono in età

Messaggio da B G »

Le passioni...
plurale
io sono un concentrato di passioni, che si intrecciano l'una con l'altra.
Indubbiamente sono uno svago, consentono di liberare la mente dalla quotidianita'.
Il resto della vita sono coso belle, ma spesso faticose.
La mia piu' grossa fatica e' trovare il tempo per stare con me stesso.
Per organizzare le mie idee.

In fondo la spensieratezza che avevamo da bambini un po' ci manca, e le passioni ci aiutano a ritrovarla.
Concentrarsi su una attivita' aiuta a pulire la mente e a rilassarci, distaccandoci dalla quotidianita'.
Quando ci rientriamo abbiamo un nuovo approccio piu' razionale e ordinato.
BG
I miei PB: 10km 46'23'' (2025); Mezza 1h42' (2019); Maratona 4h07' (2019)
Poetica(mente)

Re: Ha ragione Linus ? "Le passioni che ci colpiscono in età

Messaggio da Poetica(mente) »

...c'è chi si da all'orto, chi ai francobolli, chi alle donne, chi alla corsa...l'importante è avere delle passioni :mrgreen:

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”