Recupero tra ripetute

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

NomaJean
Ultramaratoneta
Messaggi: 1772
Iscritto il: 17 set 2009, 15:29

Re: Recupero tra ripetute

Messaggio da NomaJean »

Albertozan ha scritto:a parte gli scherzi, il numero di ripetute dipende anche da che tipo di ripetute parliamo....e in particolare dalla loro intensità...Quelle postate da Jean sono lavori che il Canova chiama "estensivi" ovvero ripetute più indirizzate all'RM (sia come parrte veloce che nel recupero )....: più lente di quelle classiche ma con kilometraggio più sostanzioso! Le ripetute alla soglia (anaerobica) invece sono più intensive e hanno kilometraggi meno corposi con lavori del tipo:
6-8x1000
4-5x2000
4x3000
:salut:
Personalmente questi ultimi sono anche i lavori che ho sempre fatto per preparare le mie 42k....Ma penso proprio con un paio di estensive li metterò in tabella per la prox maratona...tipo un 4x5000 e un 3x7000 con recuperi sui 1000.... :salut:
Allora posso presumere che non sto facendo un lavoro proprio sbagliato? Le mie ripetute sono sempre a soglia anaerobica, arrivo praticamente sfinito in quasi ogni ripetuta. Sicuramente mi conviene aumentarne di qualcuna e magari concentrarmi su quelle da 2000 e 3000.
In ogni caso prverò anche il lavoro consigliato da Jean, regolando però velocità e recupero, giusto?

@Quasy: sono assolutamente un novellino anche io, ho all'attivo solo una mezza che ho preparato con le ripetute che indicavo più in alto. Una cosa che ho migliorato è la velocità del recupero, passando da 6 al km a 5 al km tenendo un tempo di circa 2'/2:30'. Mi baso anche sul cardio, e so più o meno di essere pronto quando lo vedo scendere sotto una soglia, che per me si intende 160bps ma credo che ognuno abbia la sua.
In salita non ti so aiutare, cmq prendi il mio consiglio con le pinze come ti dicevo sono un pivellino anche io.

E ora si parte, mi tocca il lungo settimanale... :cry:
Every yard that i take i deserve

You want to know how I did it? This is how I did it. I never saved anything for the swim back
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: Recupero tra ripetute

Messaggio da Albertozan »

NomaJean ha scritto:
Albertozan ha scritto:a parte gli scherzi, il numero di ripetute dipende anche da che tipo di ripetute parliamo....e in particolare dalla loro intensità...Quelle postate da Jean sono lavori che il Canova chiama "estensivi" ovvero ripetute più indirizzate all'RM (sia come parrte veloce che nel recupero )....: più lente di quelle classiche ma con kilometraggio più sostanzioso! Le ripetute alla soglia (anaerobica) invece sono più intensive e hanno kilometraggi meno corposi con lavori del tipo:
6-8x1000
4-5x2000
4x3000
:salut:
Personalmente questi ultimi sono anche i lavori che ho sempre fatto per preparare le mie 42k....Ma penso proprio con un paio di estensive li metterò in tabella per la prox maratona...tipo un 4x5000 e un 3x7000 con recuperi sui 1000.... :salut:
Allora posso presumere che non sto facendo un lavoro proprio sbagliato? Le mie ripetute sono sempre a soglia anaerobica, arrivo praticamente sfinito in quasi ogni ripetuta. Sicuramente mi conviene aumentarne di qualcuna e magari concentrarmi su quelle da 2000 e 3000.
In ogni caso prverò anche il lavoro consigliato da Jean, regolando però velocità e recupero, giusto?
Stai facendo il giusto, poi con la preparazione specifica (entro i 2 mesi dalla 42k) passerai alle ripetute più lunghe (tipo 2000 e 3000) sempre riferito alla soglia anaerobica..Gli altri eventuali (soprattutto per te che sei un novellino..) lavori in prossimità della maratona serviranno per "sentire" l'RM come ritmo facile e naturale....e familiarizzare con la tua soglia aerobica.
NomaJean
Ultramaratoneta
Messaggi: 1772
Iscritto il: 17 set 2009, 15:29

Re: Recupero tra ripetute

Messaggio da NomaJean »

Albertozan ha scritto:
NomaJean ha scritto: Allora posso presumere che non sto facendo un lavoro proprio sbagliato? Le mie ripetute sono sempre a soglia anaerobica, arrivo praticamente sfinito in quasi ogni ripetuta. Sicuramente mi conviene aumentarne di qualcuna e magari concentrarmi su quelle da 2000 e 3000.
In ogni caso prverò anche il lavoro consigliato da Jean, regolando però velocità e recupero, giusto?
Stai facendo il giusto, poi con la preparazione specifica (entro i 2 mesi dalla 42k) passerai alle ripetute più lunghe (tipo 2000 e 3000) sempre riferito alla soglia anaerobica..Gli altri eventuali (soprattutto per te che sei un novellino..) lavori in prossimità della maratona serviranno per "sentire" l'RM come ritmo facile e naturale....e familiarizzare con la tua soglia aerobica.
grazie mille,...ehm...mi sa che sono già in prossimità della maratona, 10 Aprile :pale:
Every yard that i take i deserve

You want to know how I did it? This is how I did it. I never saved anything for the swim back
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: Recupero tra ripetute

Messaggio da Albertozan »

NomaJean ha scritto:
grazie mille,...ehm...mi sa che sono già in prossimità della maratona, 10 Aprile :pale:
non che non lo sei....mancano quasi 2 mesi cavoli! :beer: :beer:
NomaJean
Ultramaratoneta
Messaggi: 1772
Iscritto il: 17 set 2009, 15:29

Re: Recupero tra ripetute

Messaggio da NomaJean »

Albertozan ha scritto:
NomaJean ha scritto:
grazie mille,...ehm...mi sa che sono già in prossimità della maratona, 10 Aprile :pale:
non che non lo sei....mancano quasi 2 mesi cavoli! :beer: :beer:
:hail:
Every yard that i take i deserve

You want to know how I did it? This is how I did it. I never saved anything for the swim back
Avatar utente
lakeman
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 199
Iscritto il: 3 mar 2011, 10:33
Località: Desenzano del Garda

urgente!!tra queste ripetute quanto recupero???

Messaggio da lakeman »

ciao runners,
premetto che stò seguendo questa tabella per prepararmi alla mezza di padova ma non riesco a capire come devo recuperare tra una ripetutta e l'altra...io per adesso la sto seguendo pari pari perchè anche il mio obiettivo come nell'esempio sarebbe di 5 min al km.io sto eseguendo la pausa tra le ripetute facendo 1k a 5'e40'',cioè un recupero attivo con +40'' dal ritmo che vorrei tenere in gara,è corretto o troppo lento/veloce?grazie
un'altra cosa,ma non sono un pò troppi km nei medi/lunghi??

http://www.amatorinu.it/index.php?optio ... Itemid=526

grazie in anticipo
M
5 Castelli half marathon 1.35.50 (2013)
Garda Trentino half marathon 1.36.06 (2013)
padenghe 1.35.00 (2013)
cittadella 1.33.30 (2013)
Verona HM 1.28.00 (2014)
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: Recupero tra ripetute

Messaggio da madeinjapan »

lakeman ha scritto:ciao runners,
premetto che stò seguendo questa tabella per prepararmi alla mezza di padova ma non riesco a capire come devo recuperare tra una ripetutta e l'altra...io per adesso la sto seguendo pari pari perchè anche il mio obiettivo come nell'esempio sarebbe di 5 min al km.io sto eseguendo la pausa tra le ripetute facendo 1k a 5'e40'',cioè un recupero attivo con +40'' dal ritmo che vorrei tenere in gara,è corretto o troppo lento/veloce?grazie
un'altra cosa,ma non sono un pò troppi km nei medi/lunghi??

http://www.amatorinu.it/index.php?optio ... Itemid=526

grazie in anticipo
M
Il recupero che fai potrebbe anche andare bene per i 2000 o 3000 :thumleft: accorcerei a 3'30'' (o 600m) tra i 1000.
I km dipendono un da qual'è il tuo stato di forma attuale, dando un'occhiata superficiale mi sembra esagerato qule progressivo di 16km la domenica prima della gara (con altri 16 km il lunedì :wacko: ) non vorrei ti rimanessero un po' nelle gambe. Io per il lunedì ti consiglierei di fare 40-50 minuti di corsa lenta rigenerante (per il tuo passo intorno ai 6'00''/km)
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Avatar utente
lakeman
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 199
Iscritto il: 3 mar 2011, 10:33
Località: Desenzano del Garda

Re: Recupero tra ripetute

Messaggio da lakeman »

madeinjapan ha scritto:
lakeman ha scritto:ciao runners,
premetto che stò seguendo questa tabella per prepararmi alla mezza di padova ma non riesco a capire come devo recuperare tra una ripetutta e l'altra...io per adesso la sto seguendo pari pari perchè anche il mio obiettivo come nell'esempio sarebbe di 5 min al km.io sto eseguendo la pausa tra le ripetute facendo 1k a 5'e40'',cioè un recupero attivo con +40'' dal ritmo che vorrei tenere in gara,è corretto o troppo lento/veloce?grazie
un'altra cosa,ma non sono un pò troppi km nei medi/lunghi??

http://www.amatorinu.it/index.php?optio ... Itemid=526

grazie in anticipo
M
Il recupero che fai potrebbe anche andare bene per i 2000 o 3000 :thumleft: accorcerei a 3'30'' (o 600m) tra i 1000.
I km dipendono un da qual'è il tuo stato di forma attuale, dando un'occhiata superficiale mi sembra esagerato qule progressivo di 16km la domenica prima della gara (con altri 16 km il lunedì :wacko: ) non vorrei ti rimanessero un po' nelle gambe. Io per il lunedì ti consiglierei di fare 40-50 minuti di corsa lenta rigenerante (per il tuo passo intorno ai 6'00''/km)
si ecco,hai ragione.poi mi sono dimenticato di dire però che non faccio i 4 allenamenti a settimana ma 3,1 di ripetute e 2 di lunghi...per me sarebbero troppi 4 perchè non riuscirei con il lavoro :nonzo:
non capisco una cosa:
-ma i 600 m di recupero tra i 1000,a che passo dovrei farli?
5 Castelli half marathon 1.35.50 (2013)
Garda Trentino half marathon 1.36.06 (2013)
padenghe 1.35.00 (2013)
cittadella 1.33.30 (2013)
Verona HM 1.28.00 (2014)
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: Recupero tra ripetute

Messaggio da madeinjapan »

lakeman ha scritto: si ecco,hai ragione.poi mi sono dimenticato di dire però che non faccio i 4 allenamenti a settimana ma 3,1 di ripetute e 2 di lunghi...per me sarebbero troppi 4 perchè non riuscirei con il lavoro :nonzo:
non capisco una cosa:
-ma i 600 m di recupero tra i 1000,a che passo dovrei farli?
Sempre lo stesso passo degli altri recuperi (5'40'').
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Avatar utente
lakeman
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 199
Iscritto il: 3 mar 2011, 10:33
Località: Desenzano del Garda

Re: Recupero tra ripetute

Messaggio da lakeman »

madeinjapan ha scritto:
lakeman ha scritto: si ecco,hai ragione.poi mi sono dimenticato di dire però che non faccio i 4 allenamenti a settimana ma 3,1 di ripetute e 2 di lunghi...per me sarebbero troppi 4 perchè non riuscirei con il lavoro :nonzo:
non capisco una cosa:
-ma i 600 m di recupero tra i 1000,a che passo dovrei farli?
Sempre lo stesso passo degli altri recuperi (5'40'').
perfetto grazie!
è una tabella tosta per me anche fatta con soli 3 allenamenti,vedremo se riuscirò a migliorare il mio 1h 52m di 2 settimane fa !!
5 Castelli half marathon 1.35.50 (2013)
Garda Trentino half marathon 1.36.06 (2013)
padenghe 1.35.00 (2013)
cittadella 1.33.30 (2013)
Verona HM 1.28.00 (2014)

Torna a “Allenamento e Tecnica”