a volte pensare che il nostro corpo e come una macchina, cioe se vuoi andare forte devi tener conto che con un pieno di carburante farai solo 500 km, invece riducento un po la velocita si riducono i consumi e quindi i km diventeranno 700 km, sicuramente arriverai piu tardi e eviterai di dover rifare il pieno
ciao
Alternare corsa/ camminata: si o no?
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Novellino
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 8 feb 2009, 16:24
-
- Novellino
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 23 lug 2009, 23:25
Re: Alternare corsa/ camminata: si o no?
Io ho iniziato settimana scorsa, con 2,5 km. venerdi ho fatto i miei miseri 5km in 28 minuti alternando corsa con camminata. (dopo aver constatato che la taglia dei pantaloni aumentava di anno in anno)
Sono sempre stato da giovane un gran camminatore, nel senso che mi macinavo i km a camminare ma zero corsa causa assenza di fiato.
Oggi finalmente ho ridotto un po i tempi sempre con i miei 5km e cercando di eliminare progressivamente le volte in cui mi fermo (1 all'andata ed una al ritorno) ma ho tenuto un ritmo + lento della corsa.
Ho un gran mal di addominali!!!!
Spero vivamente di portarmi questo sport anche in inverno!!! Ma ormai la soglia inizio è stata varata!!!
Sono sempre stato da giovane un gran camminatore, nel senso che mi macinavo i km a camminare ma zero corsa causa assenza di fiato.
Oggi finalmente ho ridotto un po i tempi sempre con i miei 5km e cercando di eliminare progressivamente le volte in cui mi fermo (1 all'andata ed una al ritorno) ma ho tenuto un ritmo + lento della corsa.
Ho un gran mal di addominali!!!!

Spero vivamente di portarmi questo sport anche in inverno!!! Ma ormai la soglia inizio è stata varata!!!
-
- Top Runner
- Messaggi: 7141
- Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
- Località: Marca Trevigiana
Re: Alternare corsa/ camminata: si o no?
continua così è vedrai che non potrai più farne a menodobrio ha scritto:Io ho iniziato settimana scorsa, con 2,5 km. venerdi ho fatto i miei miseri 5km in 28 minuti alternando corsa con camminata. (dopo aver constatato che la taglia dei pantaloni aumentava di anno in anno)
Sono sempre stato da giovane un gran camminatore, nel senso che mi macinavo i km a camminare ma zero corsa causa assenza di fiato.
Oggi finalmente ho ridotto un po i tempi sempre con i miei 5km e cercando di eliminare progressivamente le volte in cui mi fermo (1 all'andata ed una al ritorno) ma ho tenuto un ritmo + lento della corsa.
Ho un gran mal di addominali!!!!![]()
Spero vivamente di portarmi questo sport anche in inverno!!! Ma ormai la soglia inizio è stata varata!!!


La Verità è una terra senza sentieri (cit.)
https://connect.garmin.com/modern/activities
https://www.strava.com/athletes/27926288
https://connect.garmin.com/modern/activities
https://www.strava.com/athletes/27926288
-
- Novellino
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 23 lug 2009, 23:25
Re: Alternare corsa/ camminata: si o no?
Albertozan ha scritto:continua così è vedrai che non potrai più farne a menodobrio ha scritto:Io ho iniziato settimana scorsa, con 2,5 km. venerdi ho fatto i miei miseri 5km in 28 minuti alternando corsa con camminata. (dopo aver constatato che la taglia dei pantaloni aumentava di anno in anno)
Sono sempre stato da giovane un gran camminatore, nel senso che mi macinavo i km a camminare ma zero corsa causa assenza di fiato.
Oggi finalmente ho ridotto un po i tempi sempre con i miei 5km e cercando di eliminare progressivamente le volte in cui mi fermo (1 all'andata ed una al ritorno) ma ho tenuto un ritmo + lento della corsa.
Ho un gran mal di addominali!!!!![]()
Spero vivamente di portarmi questo sport anche in inverno!!! Ma ormai la soglia inizio è stata varata!!!![]()
grazie, speriamo!!!
-
- Guru
- Messaggi: 4030
- Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
- Località: GESSATE (MI)
Re: Alternare corsa/ camminata: si o no?
Quanso si eseguono le ripetute,si eseguono lavorando sulla parte che ci interessa alla velocità prestabilita,poi come recupero,si esegue o da fermi,oppure rallentando vistosamente,ovviamente serve per recuperare.
Se durante una corsa,si ha bisogno di recuperare,per poter portare a termine l'allenamento,è corretto farlo.
Magari pero non correre sempre le stesse distenze
Se durante una corsa,si ha bisogno di recuperare,per poter portare a termine l'allenamento,è corretto farlo.

Magari pero non correre sempre le stesse distenze

Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
-
- Novellino
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 23 lug 2009, 23:25
Re: Alternare corsa/ camminata: si o no?
Che mi consigli?
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1919
- Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
- Località: Hammerlake (VE)
Re: Alternare corsa/ camminata: si o no?
Ripesco questo vecchio thread per segnalare un articolo interessante:
http://www.runningplanet.com/training/r ... lking.html
In estrema sintesi, sperando che il mio scarso inglese non abbia travisato il significato dell'articolo:
- chi corre consumerebbe circa il doppio delle calorie di chi cammina,
- sopra una certa velocità però camminare sarebbe più dispendioso di correre,
- Correre lentamente sarebbe più dispendioso di correre velocemente
Mi sembrano abbastanza verosimili come risultati
http://www.runningplanet.com/training/r ... lking.html
In estrema sintesi, sperando che il mio scarso inglese non abbia travisato il significato dell'articolo:
- chi corre consumerebbe circa il doppio delle calorie di chi cammina,
- sopra una certa velocità però camminare sarebbe più dispendioso di correre,
- Correre lentamente sarebbe più dispendioso di correre velocemente
Mi sembrano abbastanza verosimili come risultati