Cioè mi stai dicendo che la bottiglia da 250cc pur avendo una superficie minore di plastica, pesa di più perchè la plastica è più spessa?moon182 ha scritto:Ed è qui che ti sbagli..EugeRambler ha scritto: E' vero Moon, 2 da 250cc hanno più plastica di 1 da 500cc, ma 1 sola da 250cc ha meno plastica.
Se oggi prendi una bottiglia da 500cc al rifornimento, domani non ne prenderai 2 da 250cc, ma 1 sola.![]()
Casualmente io lavoro alla San Benedetto e ti posso garantire che la bottiglia da 0,5Lt pesa meno quindi contiene meno PET di quella da 0,25Lt poiché ha un volume di vendite decisamente superiore e quindi l'obiettivo è quello della riduzione del peso, cosa che non accade nel formato 0,25lt perché ha un volume di vendita "scarso" quindi non vengono investiti soldi per studiare una nuova bottiglia perché economicamente non sarebbe vantaggioso..
Acqua in bottigliette ai rifornimenti: necessità o spreco?
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
EugeRambler
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 9 ago 2010, 22:24
- Località: Torino
Re: Acqua in bottigliette ai rifornimenti: necessità o sprec
Siediti lungo la strada dove corre il fiume di podisti e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico.
-
ingpeo
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 22041
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: Acqua in bottigliette ai rifornimenti: necessità o sprec
Hai capito la bottiglietta da 250...
-
Marco87
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 5392
- Iscritto il: 6 mag 2009, 17:11
- Località: NO
Re: Acqua in bottigliette ai rifornimenti: necessità o sprec
Credo proprio di si, se noti prova a prendere una delle nuove bottigliette della san benedetto ecc, la superficie sembra quasi inesistente in alcuni tipi e addirittura si piegano abbastanza facilmente, quelle da 0.25 invece sono durissime e molto piu' spesse, credo il doppio se non il triplo di alcune da 0.5...EugeRambler ha scritto:Cioè mi stai dicendo che la bottiglia da 250cc pur avendo una superficie minore di plastica, pesa di più perchè la plastica è più spessa?
-
EugeRambler
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 9 ago 2010, 22:24
- Località: Torino
Re: Acqua in bottigliette ai rifornimenti: necessità o sprec
Quella bottiglietta da 250...ingpeo ha scritto:Hai capito la bottiglietta da 250...
Siediti lungo la strada dove corre il fiume di podisti e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico.
-
ingpeo
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 22041
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: Acqua in bottigliette ai rifornimenti: necessità o sprec
Quindi son da cercare le bottigliette da 250 "sottili".
Potremo proporre un nuovo brand
Potremo proporre un nuovo brand
-
Podistica San Damaso
Re: Acqua in bottigliette ai rifornimenti: necessità o sprec
Bottiglie e/o bicchieri li danno comunque senza tappo a prescindere dall'esistenza di questa regolaMarco87 ha scritto:Podistica San Damaso ha scritto: Cocludendo voto anche io che facciano bottiglie piu' piccole sia di acqua che di integratori lo spreco e' davvero tanto!!!
Lo so xo' la regola sarebbe quella...almeno nelle corse nel Modenese...poi che si rispetti o no...
-
moon182
- Top Runner
- Messaggi: 8629
- Iscritto il: 23 ott 2010, 20:00
- Località: Treviso
Acqua in bottigliette ai rifornimenti: necessità o spreco?
Infatti..la questione è proprio questa..Marco87 ha scritto:Credo proprio di si, se noti prova a prendere una delle nuove bottigliette della san benedetto ecc, la superficie sembra quasi inesistente in alcuni tipi e addirittura si piegano abbastanza facilmente, quelle da 0.25 invece sono durissime e molto piu' spesse, credo il doppio se non il triplo di alcune da 0.5...EugeRambler ha scritto:Cioè mi stai dicendo che la bottiglia da 250cc pur avendo una superficie minore di plastica, pesa di più perchè la plastica è più spessa?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Davide_TV 
-
moon182
- Top Runner
- Messaggi: 8629
- Iscritto il: 23 ott 2010, 20:00
- Località: Treviso
Acqua in bottigliette ai rifornimenti: necessità o spreco?
Purtroppo han volumi di mercato così piccoli che difficilmente verranno investiti soldi in questa direzione..ingpeo ha scritto:Quindi son da cercare le bottigliette da 250 "sottili".![]()
Potremo proporre un nuovo brand
Sent from my iPhone using Tapatalk
Davide_TV 
-
moon182
- Top Runner
- Messaggi: 8629
- Iscritto il: 23 ott 2010, 20:00
- Località: Treviso
Acqua in bottigliette ai rifornimenti: necessità o spreco?
Assolutamente sì, e con quel che sta aumentando il PET tutti i produttori inseguiranno l'obiettivo della riduzione di peso..EugeRambler ha scritto:Cioè mi stai dicendo che la bottiglia da 250cc pur avendo una superficie minore di plastica, pesa di più perchè la plastica è più spessa?moon182 ha scritto: Ed è qui che ti sbagli..![]()
Casualmente io lavoro alla San Benedetto e ti posso garantire che la bottiglia da 0,5Lt pesa meno quindi contiene meno PET di quella da 0,25Lt poiché ha un volume di vendite decisamente superiore e quindi l'obiettivo è quello della riduzione del peso, cosa che non accade nel formato 0,25lt perché ha un volume di vendita "scarso" quindi non vengono investiti soldi per studiare una nuova bottiglia perché economicamente non sarebbe vantaggioso..
Sent from my iPhone using Tapatalk
Davide_TV 
-
Podistica San Damaso
Re: Acqua in bottigliette ai rifornimenti: necessità o sprec
No, forse mi sono spiegato male, anche negli esercizi pubblici non e' possibile aprire una bottiglia e versare piu' bicchieri, l'acqua deve essere venduta "sigillata" al consumatore, le bibite invece no (ordinanaza di non so quale sindaco credo attorno al 2004).
Il fatto che le consegnassero senza tappo era gia' (probabilmente) non lecito o dubbio.
Ovviamente parlo di quello che riguarda il comune di Milano.
Questo e' un quote di Lele 71 che ha postato sulla discussione delle StraMilano che forse spiega meglio quello che volevo dire....
Il mio Italiano....
Il fatto che le consegnassero senza tappo era gia' (probabilmente) non lecito o dubbio.
Ovviamente parlo di quello che riguarda il comune di Milano.
Questo e' un quote di Lele 71 che ha postato sulla discussione delle StraMilano che forse spiega meglio quello che volevo dire....
Il mio Italiano....
