? depressione podistica
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42
una delle cose migliori che abbia letto finora.
per me che vivo nella quasi totale assenza di obiettivi - che lascio volentieri a chi ha piacere a scannarsi o esaltarsi a vicenda - trovo quanto hai scritto non solo interessante, ma anche piacevole e stimolante.
le cose che mi piacciono diventano abitudini, e questo me le fa piacere ancora di più. correre, scrivere, leggere, ascoltare musica, fotografare, avere voglia di visitare alcuni luoghi. il miglioramento lo lascio volentieri a chi non può fare a meno di compiacersi delle proprie flatulenze; si cambia, si migliora o peggiora ma non c'è volontà che tenga, a meno che non si parli di qualcosa di esclusivamente meccanico. so di essere statisticamente una persona pessima, pessima ma non cattiva; anzi, tendenzialmente buona. ma ciò non basta a rendermi migliore, e se mi ci rendesse lo rifiuterei.
a volte la demotivazione arriva al tradimento - implicito o esplicito - di certe aspettative - ancora implicite o esplicite. certo, non è detto che sia sempre così.
per me che vivo nella quasi totale assenza di obiettivi - che lascio volentieri a chi ha piacere a scannarsi o esaltarsi a vicenda - trovo quanto hai scritto non solo interessante, ma anche piacevole e stimolante.
le cose che mi piacciono diventano abitudini, e questo me le fa piacere ancora di più. correre, scrivere, leggere, ascoltare musica, fotografare, avere voglia di visitare alcuni luoghi. il miglioramento lo lascio volentieri a chi non può fare a meno di compiacersi delle proprie flatulenze; si cambia, si migliora o peggiora ma non c'è volontà che tenga, a meno che non si parli di qualcosa di esclusivamente meccanico. so di essere statisticamente una persona pessima, pessima ma non cattiva; anzi, tendenzialmente buona. ma ciò non basta a rendermi migliore, e se mi ci rendesse lo rifiuterei.
a volte la demotivazione arriva al tradimento - implicito o esplicito - di certe aspettative - ancora implicite o esplicite. certo, non è detto che sia sempre così.
-
- Top Runner
- Messaggi: 14085
- Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
- Località: Fidenza (PR)
Re: ? depressione podistica
Ne avevamo parlato in questo topic, ma non credo che questo sia il tuo caso......tutto qui? apriti, fratello, porta elementi nuovi, cerchiamo di trovare una base di interesse comune sul topic, non è il topic di haglund, chi se ne frega di haglund.
http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=29&t=16008 se non mi sono aperto io su questo forum....

21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1918
- Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
- Località: Hammerlake (VE)
Re: ? depressione podistica
Fai come me, a periodi ingrassa 5-10 kg così hai sempre l'obiettivo di dimagrire, quando hai raggiunto il peso forma ... ricomincia!



-
- Top Runner
- Messaggi: 15087
- Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26
Re: ? depressione podistica
Ovviamente la mia era solo una battuta, senza avere la minima competenza in psicologia e sopratutto senza conoscere ne te ne gli altri componenti della tua vita mi sembra difficile di poterti dare suggerimenti o capire il perché di questa fase che stai attraversando
E' soltanto un invito a relativizzare, perché se arrivi ad aprire un post su questo tuo chiamiamolo malessere, vuole dire che ha per te una certa importanza, e forse ti puoi anche chiedere se è giusto che abbia questa importanza, e questo anche rispetto a, come lo diceva qualcun'altro, altre cose importanti della tua vita.
Se un podista messicano o sudanese si pone la stessa domanda, forse sbaglio ma secondo me vuol dire che fa già parte di una fetta di popolazione privilegiata che non è costretta a lavorare tipo 16 ore al giorno per riuscire a mettere qualcosa sul tavolo

E' soltanto un invito a relativizzare, perché se arrivi ad aprire un post su questo tuo chiamiamolo malessere, vuole dire che ha per te una certa importanza, e forse ti puoi anche chiedere se è giusto che abbia questa importanza, e questo anche rispetto a, come lo diceva qualcun'altro, altre cose importanti della tua vita.
Se un podista messicano o sudanese si pone la stessa domanda, forse sbaglio ma secondo me vuol dire che fa già parte di una fetta di popolazione privilegiata che non è costretta a lavorare tipo 16 ore al giorno per riuscire a mettere qualcosa sul tavolo

"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 26 nov 2010, 15:06
Re: ? depressione podistica
elteo79 ha scritto:Fai come me, a periodi ingrassa 5-10 kg così hai sempre l'obiettivo di dimagrire, quando hai raggiunto il peso forma ... ricomincia!![]()

grazie Miro, letto, topic bellissimo, non l'avevo incrociato. vale la pena che lo leggano tutti.Miro 69 ha scritto: http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=29&t=16008 se non mi sono aperto io su questo forum....
In kulo alla balena, hai una balena bella grossa davanti, ma stai andando forte!
Quindi anche tu ti porresti domande se di colpo (o quasi) provassi un certo rifiuto della corsa o di un'altra delle tue passioni. Giusto?mantissa ha scritto: le cose che mi piacciono diventano abitudini, e questo me le fa piacere ancora di più. correre, scrivere, leggere, ascoltare musica, fotografare, avere voglia di visitare alcuni luoghi.
Ben detto, temo che la "volontà-che-supera-gli-ostacoli" sia un mito da film americano. Ma forse questo è un concetto "out" in un forum di runners entusiasti. Si vince, si perde, si pareggia. Il controllo è un mito, un'illusione, che aiuta molto, e spesso funziona pure, come tutte le illusioni, non dico di no. E fa anche vendere libri ai guru dell'allenamento sportivo.si cambia, si migliora o peggiora ma non c'è volontà che tenga, a meno che non si parli di qualcosa di esclusivamente meccanico
è vero, non ci sono regole, ma è uno spunto di riflessione, grazie.a volte la demotivazione arriva al tradimento - implicito o esplicito - di certe aspettative - ancora implicite o esplicite. certo, non è detto che sia sempre così.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 26 nov 2010, 15:06
Re: ? depressione podistica
come ho detto, io non sono importante, non voglio fare psicoterapia a spese della vostra cortesia e buona volontà. mi interessano considerazioni generali.Barbara ha scritto: Ovviamente la mia era solo una battuta, senza avere la minima competenza in psicologia e sopratutto senza conoscere ne te ne gli altri componenti della tua vita mi sembra difficile di poterti dare suggerimenti o capire il perché di questa fase che stai attraversando![]()
non capisco bene. è un topic sulla corsa in un forum di running. pensi che alla mia età non abbia una seppur vaga idea sulle priorità nella vita?E' soltanto un invito a relativizzare, perché se arrivi ad aprire un post su questo tuo chiamiamolo malessere, vuole dire che ha per te una certa importanza, e forse ti puoi anche chiedere se è giusto che abbia questa importanza, e questo anche rispetto a, come lo diceva qualcun'altro, altre cose importanti della tua vita.

ti ho provocato per portarti su un piano generale, perchè dei casi miei non interessa a nessuno, forse neanche a me, in fondo. Sull'argomento "etnico" sarei d'accordo con te, è da privilegiati farsi domande oziose sul podismo, o anche solo occuparsi, di podismo. perdiana, se uno fa parte del "sud" del mondo, neanche ha la forza di correre per tre metri.Se un podista messicano o sudanese si pone la stessa domanda, forse sbaglio ma secondo me vuol dire che fa già parte di una fetta di popolazione privilegiata che non è costretta a lavorare tipo 16 ore al giorno per riuscire a mettere qualcosa sul tavolo
Ok.
Quindi? chiudiamo il forum e ci dedichiamo tutti alle cose importanti?
(tra l'altro è anche una semplificazione da "primo mondo" pensare che in Messico o in Sudan nessuno possa avere problemi dello spirito, ma solo problemi di stomaco).
in amicizia

-
- Top Runner
- Messaggi: 15087
- Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26
Re: ? depressione podistica
Credo che in fondo non ho capito bene le domande che ti/ci poni, forse era meglio se non intervenivo
(nel senso che non è nella mia natura cercare un perché a tutte le cose che succedono, e ne sono ben lieta, pazienza se mi può far giudicare superficiale da chi invece è alla continua ricerca di una spiegazione)
P.S. non per parlare di te ma per fare una considerazione generale
credo che ci sono persone di tutte le età che non hanno bene in chiaro le loro priorità 


(nel senso che non è nella mia natura cercare un perché a tutte le cose che succedono, e ne sono ben lieta, pazienza se mi può far giudicare superficiale da chi invece è alla continua ricerca di una spiegazione)
P.S. non per parlare di te ma per fare una considerazione generale


Ultima modifica di Barbara il 25 mag 2012, 14:45, modificato 1 volta in totale.
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 26 nov 2010, 15:06
Re: ? depressione podistica
questa cosa non la devi neanche pensare per scherzo.Barbara ha scritto:Credo che in fondo non ho capito bene le domande che ti/ci poni, forse era meglio se non intervenivo![]()
![]()
ciao

(non ci farà male tutta questa birra?

-
- Top Runner
- Messaggi: 15087
- Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26
Re: ? depressione podistica
D'estate la bevo spesso senz'alcolhaglund ha scritto:questa cosa non la devi neanche pensare per scherzo.Barbara ha scritto:Credo che in fondo non ho capito bene le domande che ti/ci poni, forse era meglio se non intervenivo![]()
![]()
ciao![]()
(non ci farà male tutta questa birra?)


Comunque ho aggiornato il mio post mentre ci stavi rispondendo, intendo dire che a volte si hanno approcci talmente diversi che è difficile anche soltanto dare lo stesso senso alle parole.
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 26 nov 2010, 15:06
Re: ? depressione podistica
ok.
la birra analcolica mi ripugna, ma se capita te la offro volentieri. (il discorso sulla comunicazione tra individui è decisamente enorme, per me, non ci voglio entrare neanche a pagamento).
Ma l'aspetto "socio-economico" del podismo che tu avevi introdotto con mezza frase è importante, volevo solo spingerti a estendere il concetto.
Sarà per un'altra volta.)
la birra analcolica mi ripugna, ma se capita te la offro volentieri. (il discorso sulla comunicazione tra individui è decisamente enorme, per me, non ci voglio entrare neanche a pagamento).
Ma l'aspetto "socio-economico" del podismo che tu avevi introdotto con mezza frase è importante, volevo solo spingerti a estendere il concetto.
Sarà per un'altra volta.)