Get well soon!
[DIARIO] Potenze di 10
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
Moran
- Guru
- Messaggi: 4302
- Iscritto il: 6 mag 2015, 23:52
Re: [DIARIO] Potenze di 10
Bici su rulli o cyclette indoor per iniziare a muovere le gambe? Così salvaguardi l'occhio e inizi a rimettere in moto la muscolatura.
Get well soon!
Get well soon!
5k: 23'44" (all. 2022)
HM: 1h51'59" (Cagliari Respira 2021)
30k: 3h00'18" (passaggio Padova 2017)
Maratona: 4h14'26" (Padova 2017)
HM: 1h51'59" (Cagliari Respira 2021)
30k: 3h00'18" (passaggio Padova 2017)
Maratona: 4h14'26" (Padova 2017)
-
The Observer
- Guru
- Messaggi: 4654
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: [DIARIO] Potenze di 10
grazie ma purtroppo mi hanno consigliato di non fare alcun esercizio intenso per i primi 14 giorni...
-
andkemio
- Mezzofondista
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 1 mag 2014, 16:18
Re: [DIARIO] Potenze di 10
Seguo anche iono zozzone ha scritto:seguo il diario
-
The Observer
- Guru
- Messaggi: 4654
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: [DIARIO] Potenze di 10
ho deciso che gran parte della quota promessa la destinerò a Emergency, colpita dall'ennesimo, orribile attentato di Kabul. E una parte al forum come promesso.
I (love) KBL!
I (love) KBL!
-
axl03
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 737
- Iscritto il: 4 feb 2015, 11:48
- Località: Trezzo sull'Adda
Re: [DIARIO] Potenze di 10
Ottima scelta [emoji106] [emoji106]
Inviato dal mio LG-K120 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-K120 utilizzando Tapatalk
mi chiamo Alessandro
-
mb70
- Top Runner
- Messaggi: 9506
- Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
- Località: lucca
Re: [DIARIO] Potenze di 10
Ottima scelta da quest'anno 5×1000 a Emergency + donazione. Se lo meritano.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
-
runningmamy
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 9551
- Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
- Località: Torino, vicino al Valentino
Re: [DIARIO] Potenze di 10
Visto che sei "in loco" raccontaci qualcosa, TO: come girano lì le cose dopo le elezioni?
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
-
The Observer
- Guru
- Messaggi: 4654
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: [DIARIO] Potenze di 10
mi piacerebbe. Ma sarebbe una sequela di omissis dato che dovrei per forza parlare di politica... vietato dalle regole del forum. 
Comunque... visto che me lo chiede una moderatrice... proviamoci va, senza buttarla troppo, appunto, in politica....
Tutte le persone che conosco oggi erano contente per lo scampato pericolo, oggi, di ritrovarsi con una maggioranza Tory di incompetenti e cialtroni come questa. Le altre persone io di fatto non le frequento. La società britannica infatti è abbastanza divisa in "classi° piuttosto separate tra loro. Sono tornato ieri da Roma, e debbo dire che a dispetto di un livello Istituzionale che nel nostro Paese fa letteralmente c**are, considero la nostra società molto più sana.
Guardavo i ragazzi (e le ragazze...) lì dove ho casa, in un vecchio e fin troppo vivace paesino a Nord di Roma, la sera. Li vedevo mangiare il gelato, la pizza. Sedersi a chiacchierare intorno al tavolo. Difficile vedere gente avvinazzata.
Belli, belle, quasi tutti abbastanza in forma. Difficile vedere un obeso. Parlavano e ridevano insieme. Ragazze e ragazzi. Vestiti curati, un aspetto difficilmente trasandato. Non tutti, ma insomma.
Ora, magari una volta era pure meglio, non so. Dipende anche dall'aneddoto che si coglie.
Ma qui se vedi un gruppo di ragazzi al 90% ha un boccale di qualcosa di alcolico in mano. E se non lo ha lo vorrebbe avere. E basta. La prima volta che mio figlio uscì con degli italiani la sera, figli di amici, torna a casa e ci fa "aho, ma lo sai che ieri sera hanno passato UN ORA a cercare una pizzeria su tripadvisor???".
L'obesità è diffusissima. E' considerato OK tracannare alcolici in ogni occasione in quantità da motore di transatlantico. Cibo? Una fonte di sopravvivenza e basta.
Si, si lo so che "pure in Italia...", "ah ma tu non sai che dove vivo io", etc... Eppure io ho il privilegio (si, il privilegio!
) di aver potuto confrontare tante società diverse. PIù di altri - cicca cicca!
- E ovunque vada in Italia vedo una cura dell'individuo che qui proprio non riesco a vedere. Insomma, è un peccato che non ci si riesca proprio a rendere conto di quello che funziona nel nostro Paese. E a distinguerlo con il tanto (troppo) che proprio non va.
Personalmente ritengo che la gente in questo Paese - UK - viva rari momenti di felicità, e moltissimi di vita decente e accettabile. Alla fine questo, oasi a parte (e i soldi fanno la differenza, eccome se la fanno!) è un Paese non troppo felice, di gente triste ed incapace di divertirsi.
Magari la notte dorme per il silenzio
... cosa che in un certo paesino a Nord di Roma a volte non è facile, per carità! Ma non c'è proprio un clima di gente contenta da queste parti: vivono in case orrende, minimaliste, spesso umide (e sporche). Tutte uguali visto che la fantasia è stata bannata da secoli.
Capisci cosa dev'essere stata la Swinging London per la mia generazione, qui. Sesso! Minigonne! i Beatles, nati proprio a pochi km da dove vi scrivo! Colori! Libertà!... Dev'essere stato un momento incredibile ed irripetibile per loro ancora più che per le mie sorelle che, per fare un esempio, un pò più grandi di me ebbero dai nostri genitori il "permesso" di andare a Londra per una visita di cui ancora raccordano l'assurdità rivoluzionaria rispetto alla vecchitudine romana.
Deh...
riuscissi a comunicare le mie sensazioni ad altri! Perché a fare il turista a Londra (o a Roma, o a Parigi) si ricevono sensazioni MOLTO diverse da quelle che si ricevono quando si pagano le bollette, si portano i figli a scuola, si cerca una casa in affitto, si fa la spesa tutti i giorni al supermercato... Nel bene E nel male. E il problema non è "Italia vs. resto del mondo". Noi abbiamo i nostri (gravi) problemi. Ma pure questo paese ce li ha. Come ce li aveva il Cile, o l'Australia, tanto per citare luoghi dove ho trascorso diversi anni della mia vita. Solo che sono DIVERSI, per cui entra in gioco la propria lista di priorità nel decidere dove e quando si sta meglio o peggio.
Certo è che l'abbiamo... l'hanno, anzi, scampata bella. Il declino finale dell'ex impero è stato un po' ritardato forse, negando l'appoggio incondizionato alle politiche di questo governo di incompetenti boriosi. Non che la May se ne vada, per carità, ma visto che è questa gentaglia che ha deciso di trasformare noi Europei in capro espiatorio per il loro elettorato di beoti ubriaconi, oggi assaporo una leggera ma inevitabile sensazione di confuciana vendetta...
Comunque... visto che me lo chiede una moderatrice... proviamoci va, senza buttarla troppo, appunto, in politica....
Tutte le persone che conosco oggi erano contente per lo scampato pericolo, oggi, di ritrovarsi con una maggioranza Tory di incompetenti e cialtroni come questa. Le altre persone io di fatto non le frequento. La società britannica infatti è abbastanza divisa in "classi° piuttosto separate tra loro. Sono tornato ieri da Roma, e debbo dire che a dispetto di un livello Istituzionale che nel nostro Paese fa letteralmente c**are, considero la nostra società molto più sana.
Guardavo i ragazzi (e le ragazze...) lì dove ho casa, in un vecchio e fin troppo vivace paesino a Nord di Roma, la sera. Li vedevo mangiare il gelato, la pizza. Sedersi a chiacchierare intorno al tavolo. Difficile vedere gente avvinazzata.
Belli, belle, quasi tutti abbastanza in forma. Difficile vedere un obeso. Parlavano e ridevano insieme. Ragazze e ragazzi. Vestiti curati, un aspetto difficilmente trasandato. Non tutti, ma insomma.
Ora, magari una volta era pure meglio, non so. Dipende anche dall'aneddoto che si coglie.
Ma qui se vedi un gruppo di ragazzi al 90% ha un boccale di qualcosa di alcolico in mano. E se non lo ha lo vorrebbe avere. E basta. La prima volta che mio figlio uscì con degli italiani la sera, figli di amici, torna a casa e ci fa "aho, ma lo sai che ieri sera hanno passato UN ORA a cercare una pizzeria su tripadvisor???".
L'obesità è diffusissima. E' considerato OK tracannare alcolici in ogni occasione in quantità da motore di transatlantico. Cibo? Una fonte di sopravvivenza e basta.
Si, si lo so che "pure in Italia...", "ah ma tu non sai che dove vivo io", etc... Eppure io ho il privilegio (si, il privilegio!
Personalmente ritengo che la gente in questo Paese - UK - viva rari momenti di felicità, e moltissimi di vita decente e accettabile. Alla fine questo, oasi a parte (e i soldi fanno la differenza, eccome se la fanno!) è un Paese non troppo felice, di gente triste ed incapace di divertirsi.
Magari la notte dorme per il silenzio
Capisci cosa dev'essere stata la Swinging London per la mia generazione, qui. Sesso! Minigonne! i Beatles, nati proprio a pochi km da dove vi scrivo! Colori! Libertà!... Dev'essere stato un momento incredibile ed irripetibile per loro ancora più che per le mie sorelle che, per fare un esempio, un pò più grandi di me ebbero dai nostri genitori il "permesso" di andare a Londra per una visita di cui ancora raccordano l'assurdità rivoluzionaria rispetto alla vecchitudine romana.
Deh...
Certo è che l'abbiamo... l'hanno, anzi, scampata bella. Il declino finale dell'ex impero è stato un po' ritardato forse, negando l'appoggio incondizionato alle politiche di questo governo di incompetenti boriosi. Non che la May se ne vada, per carità, ma visto che è questa gentaglia che ha deciso di trasformare noi Europei in capro espiatorio per il loro elettorato di beoti ubriaconi, oggi assaporo una leggera ma inevitabile sensazione di confuciana vendetta...
-
mb70
- Top Runner
- Messaggi: 9506
- Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
- Località: lucca
Re: [DIARIO] Potenze di 10
Si quella sensazione vendicativa c'è, le tue parole rispecchiano anche il mio pensiero sui noi italiani. Tanti difetti e grandi però tanti aspetti positivi che diamo per scontati. In particolare quello che io dico con #goodfood #goodplaces #goodpeople quando posto le foto durante i miei trail in italia. E proprio quell'aspetto mi è stato confermato da molti inglesi qui a Firenze.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
-
MassiF
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3419
- Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
- Località: Leeds (UK)
Re: [DIARIO] Potenze di 10
Interessante la disamina di TO, non mi ci trovo molto ma ci sono spunti che non avevo considerato. Sicuramente ha ragione per quanto riguarda la cura personale gli italiani stanno miglia avanti (basta vedere il fine settimana come vanno vestiti i maschietti da queste parti - tuta e sneakers - rispetto ai loro coetanei Italiani).
Sent from my SM-G920F using Tapatalk
Sent from my SM-G920F using Tapatalk
“You can have excuses or results, not both”
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
