[DIARIO] L'improbabile corridore.

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Connesso
Avatar utente
JJruns Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3863
Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
Località: Verona

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da JJruns »

Grazie Elisa! :flower:

mb, dici? Oddio... già son qua che continuo a dirmi, è un allenamento, è un allenamento, dopo c'hai altre 7 settimane di preparazione...
Non mi devi buttare benzina sul fuoco...
Aspe, aspe... Ok, mi hai convinto.. sparo tutto, casomai salterò o accorcerò qualche allenamento dopo... :mrgreen: :mrgreen:
Corri! :D
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da mb70 »

😁
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
Connesso
Avatar utente
JJruns Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3863
Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
Località: Verona

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da JJruns »

-54 giorni alla maratona

ALLENAMENTO 24: 10 km CLLLLLLL @ 6:10/km

La voglia questa mattina era a zero. Mi sono alzato comunque un po' prima che vibrasse la sveglia dell'orologio puntata alle 5.20. Ma ero certo di non uscire, sono semplicemente andato a bere un bicchiere d'acqua e poi sul balcone per vedere se era un po' cambiato il tempo come ormai ci promettono da giorni (no! non è cambiato... :angry: :angry: ). Sfumacchiando un po' mi accorgo di una luna bellissima, quasi arancione, gli mancava solo l'ultimo spicchietto che arriverà domani...
Ok, è un segno, fai prima a metterti scarpe, braghette e maglietta - mi dico - che star qui a pensare, vai fuori e fa quel che viene. E così è andata, scendendo le scale sapevo bene che non era il caso di seguire il programma che recitava per oggi 20 km progressivi da 5:45 a 5:25. Ma lo sapevo già da ieri sera, avrei dovuto mettere la sveglia ben prima altrimenti. Per variare un po' ho deciso di fare il mio primo allenamento unicamente centrato sui battiti, obiettivo non andare mai sopra i 130 e vedere cosa ne sarebbe venuto fuori. Beh.. è stato proprio rilassante, 10 km lisci lisci, pensavo di riuscire a stare intorno ai 6/km, però c'è da dire che i primi due km sono partito veramente pianissimo, d'altronde erano praticamente il riscaldamento. Quando ho finito avevo davvero la sensazione di poter continuare ancora per delle ore. Bello, bello, bello... Vedi te cosa salta fuori da premesse così negative. Non so quanto possa essere stato allenante, boh.. Mi verrebbe da dire di si se non altro per il morale. A volte davvero uno si chiede se non sia il caso di impostare tutto l'approccio alla corsa in questo modo. Ah.. obiettivo centrato, battiti max. 129, media complessiva 119.
Buon inizio settimana a tutti!

https://www.strava.com/activities/18620 ... f2d64b978c

PS. Volevo ringraziare il sig. TomTom che nella sua app descrive così il mio allenamento di oggi: "Gli uomini della tua età in genere fanno i 10 km in 56:52 min. Accelerando di 00:29 min/km saresti al passo con loro." Signor TomTom, porta pazienza, te lo dico in dialetto: Te si un mona!
Corri! :D
ensi80
Ultramaratoneta
Messaggi: 1084
Iscritto il: 13 mag 2017, 10:20

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da ensi80 »

ragazzi ma è normale che col caldo io abbia bpm nettamente più alti rispetto al fresco / inverno ? nella corsa fatta oggi (giornata ventosa e fresca) a parità di allenamento facevo fatica ad andare in zona arancione z4 mentre col caldo ci arrivo tranquillamente e anche qualche bpm oltre. si parla di 15bpm se non qualcosina in più, però lo sforzo lo sentivo lo stesso, solitamente avevo la maglietta ultra sudata da mr maglietta bagnata, cosa che non è successo oggi chiedo lumi grazie
Connesso
Avatar utente
JJruns Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3863
Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
Località: Verona

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da JJruns »

Assolutamente si, ensi80.
Tutto normale, più alta è la temperatura esterna e più il tuo corpo si impegna a raffreddare.
Io non so dirti le differenze in termini di bpm a parità di sforzo, è un parametro che ho iniziato da poco a tener sotto controllo e non ho storico.
Ma me ne accorgo ampiamente in termini di sensazioni a parità di ritmo.
Corri! :D
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3402
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da phantomfh »

Io ho una decina di bpm in più quando corro col caldo (ma non ho uno storico di riferimento), poi magari in parte dipende anche dal fatto che ho iniziato da poco e il fisico è poco allenato.
franz86
Maratoneta
Messaggi: 351
Iscritto il: 30 ago 2017, 14:28

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da franz86 »

è assolutamente fisiologico l'aumento di bpm con la temperatura. Non so quantificare sui bpm, ma nel libro di Jack Daniel c'è una tabella in cui mostra la dipendenza sul ritmo in maratona con la temperatura. Lui fa due esempi per atleti estremamente dotati e allenati: per un corridore da 2h25' (tempo totale della maratona) dice di aumentare di poco meno di 6'' al km se la temperatura aumenta di 10°. mentre di aumentare di circa 5'' al km per un atleta da 2h07'. (per i dati precisi fate riferimento alla tabella 8.2, per chi ha il libro).
Interpretando i dati quindi si capisce che più è lento l'atleta + sarà importante la variazione di ritmo a parità di sforzo. Estrapolando i dati sembra che si debba aumentare il passo di circa 2.7% ogni 10°, ma chissà se vale pure per gente normale, più o meno allenata, che corre la maratona tra le 3h e le 4h e un po'. per fare un esempio, se io tenessi un passo di 6min/km a 15°, dovrei tenere 6'10''/km con una temperatura di 25° per mantenere costante lo sforzo.
ensi80
Ultramaratoneta
Messaggi: 1084
Iscritto il: 13 mag 2017, 10:20

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da ensi80 »

JJruns ha scritto: 25 set 2018, 12:52 Assolutamente si, ensi80.
Tutto normale, più alta è la temperatura esterna e più il tuo corpo si impegna a raffreddare.
Io non so dirti le differenze in termini di bpm a parità di sforzo, è un parametro che ho iniziato da poco a tener sotto controllo e non ho storico.
Ma me ne accorgo ampiamente in termini di sensazioni a parità di ritmo.

franz86 ha scritto: 25 set 2018, 14:37 è assolutamente fisiologico l'aumento di bpm con la temperatura. Non so quantificare sui bpm, ma nel libro di Jack Daniel c'è una tabella in cui mostra la dipendenza sul ritmo in maratona con la temperatura. Lui fa due esempi per atleti estremamente dotati e allenati: per un corridore da 2h25' (tempo totale della maratona) dice di aumentare di poco meno di 6'' al km se la temperatura aumenta di 10°. mentre di aumentare di circa 5'' al km per un atleta da 2h07'. (per i dati precisi fate riferimento alla tabella 8.2, per chi ha il libro).
Interpretando i dati quindi si capisce che più è lento l'atleta + sarà importante la variazione di ritmo a parità di sforzo. Estrapolando i dati sembra che si debba aumentare il passo di circa 2.7% ogni 10°, ma chissà se vale pure per gente normale, più o meno allenata, che corre la maratona tra le 3h e le 4h e un po'. per fare un esempio, se io tenessi un passo di 6min/km a 15°, dovrei tenere 6'10''/km con una temperatura di 25° per mantenere costante lo sforzo.

phantomfh ha scritto: 25 set 2018, 13:39 Io ho una decina di bpm in più quando corro col caldo (ma non ho uno storico di riferimento), poi magari in parte dipende anche dal fatto che ho iniziato da poco e il fisico è poco allenato.

grazie a tutti per le risposte. corro da qualche anno ma con una logica e piani di allenamento mirati da più o meno 1 anno e quindi tutti questi parametri li sto tenendo in considerazione (tempo fa non capivo chi si allenava col passo, perché io seguivo la FC, ora dopo tempo mi alleno anch'io col passo e ho capito meglio il tutto), e quindi volevo delucidazioni a riguardo dato che mi faceva effetto ciò, calcolando che seguendo allenamenti logici ho perso peso e quindi oltre alla dinamica caldo ci sono anche dei kg in meno! la mia san misurata in estate era 172 a 6min km, cosa che oggi correvo a 5.56 con 156bpm circa (z3) e la z4 un lontano miraggio, come potete vedere una bella differenza

grazie ancora a tutti!
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da mb70 »

Confermo per esperienza diretta che all'aumentare delle temperature aumentano i battiti. Credo che l'aumento sia maggiore per i non allenati e per chi è più lento. Di solito chi è più lento probabilmente non è in perfetto peso atletico e la quantità di grasso in eccesso contribuisce a ostacolare la dispersione di calore. Imho.
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
ensi80
Ultramaratoneta
Messaggi: 1084
Iscritto il: 13 mag 2017, 10:20

Re: [DIARIO] L'improbabile corridore.

Messaggio da ensi80 »

@mb70 si infatti il peso l'avevo preso in considerazione, però calcola che ,anche quando ero più "tirato" un paio d'anni fa, d'inverno sono uno che corre in calzoncini corti e, dopo che si è scaldato, va con le braccia scoperte e senza guanti, quindi ho di mio un termosifone interiore :mrgreen:

Torna a “Storie di Corsa”