Polar Vantage

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

PAKOS
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 22 ott 2018, 20:34

Re: Polar Vantage

Messaggio da PAKOS »

Ciao, sarei interessato alla versione "M", sapete se il display è coperto da un normale vetro (a differenza del V che ha Gorilla Glass) o plastica. Grazie
Delith
Mezzofondista
Messaggi: 83
Iscritto il: 17 set 2018, 21:21

Re: Polar Vantage

Messaggio da Delith »

Forse mi sono espresso male.. ha due modalità di luce:1) se si muove il polso si accende lo schermo con una luce molto bassa.. 2)se si vuole una luce più potente bisogna premere il tasto superiore a sinistra per una luce più forte ma comunque di breve durata.
Per le ripetute stasera è stato abbastanza difficile vedere il display a causa di questo( è una rottura ogni volta stare lì a premere il tasto per illuminarlo e guardare la distanza delle serie, fortuna che ho la torcia in testa).
Altra cosa, quando si preme il tasto rosso del Lap manuale, ti dice solamente il tempo del Lap manuale e la durata della sessione di allenmento, cosa inutile.. manca il riassunto della cadenza, andatura media, distanza e tutto il resto che era presente nell’M430 quando si premeva il pulsante rosso per il lap manuale.
Stamattina mi ha anche perso la sessione di due ore di MTB.
Nel nuoto è abbastanza preciso, tranne nel calcolare lo stile ( ma forse sono io che ho una tecnica molto scarsa e fa fatica a riconoscere il tipo di stile).
C’è da lavorare.
ceccooo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 688
Iscritto il: 18 ago 2016, 8:33

Re: Polar Vantage

Messaggio da ceccooo »

Nettuno ha scritto: 5 nov 2018, 19:20 Ciao,
Appunto, questo Vantage non si illumina come i modelli A360 A370 M600 ecc... ma ha solo il sistema retro-illuminato o meglio, visibile solo con la presenza di luce riflessa... quindi adatto solo all'outdoor , ma se si usa in palestra o per uso giornaliero è inutilizzabile (se è come Garmin o Suunto)...
Il mio ex Vivoactive3 la sera dovevo accendere la "lucina" con il bottone perché illeggibile.. dato via dopo 2 settimane . 😂
Viceversa potremmo fare le stesse considerazioni sui display Oled in presenza di luce: a cosa serve se in presenza di forte luce occorre sgranare gli occhi per leggerlo?
Detto questo, mi pare un esagerazione ciò che scrivi, indubbiamente i display Oled sono molto belli e scenografici, su questo non ci piove, ma la situazione non è così tragica come la descrivi...oltretutto basta attivare la funzione di "rotazione del polso" e non devi perdere neppure il tempo di pigiare il bottoncino.
Avatar utente
Marcolino76
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 175
Iscritto il: 16 set 2016, 11:05
Località: Novara

Re: Polar Vantage

Messaggio da Marcolino76 »

Chi lo sta usando mi può per caso dire come è come spessore questo orologio? Ho un Suunto Spartan sport wristh hr Forest e vorrei capire se questo è grosso come il Suunto
Nettuno
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 5 nov 2018, 16:37

Re: Polar Vantage

Messaggio da Nettuno »

ceccooo ha scritto: 6 nov 2018, 7:21 Viceversa potremmo fare le stesse considerazioni sui display Oled in presenza di luce: a cosa serve se in presenza di forte luce occorre sgranare gli occhi per leggerlo?
Detto questo, mi pare un esagerazione ciò che scrivi, indubbiamente i display Oled sono molto belli e scenografici, su questo non ci piove, ma la situazione non è così tragica come la descrivi...oltretutto basta attivare la funzione di "rotazione del polso" e non devi perdere neppure il tempo di pigiare il bottoncino.
Non credo che Polar abbia puntato alla "Scenografia" con lo schermo TFT dell' A370 :D , io lo vedo bene alla luce del sole e benissimo in palestra e sotto i guantoni da sacco o per uso quotidiano.
Con il Garmin retro-illuminato a colori si illuminava in modo sbiadito quando alzavo il braccio durante il tapirulan..ero costretto a fermarmi per leggere il display...

Video che gira su Youtube sulla visibilità del Polar Vantage:
https://www.youtube.com/watch?v=HLPUYTMBULk

e quello di un Polar con schermo TFT
https://www.youtube.com/watch?v=ZoZrHOmVqdg&t=375s

Diciamo che il Vantage è un bell'orologio per uso esterno ma meno adatto per il fitness o "per me"
daniparo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 828
Iscritto il: 6 ott 2014, 14:35

Re: Polar Vantage

Messaggio da daniparo »

Dopo innumerevoli segnalazioni da parte del sottoscritto e probabilmente anche da altri utenti, Vi comunico che questa settimana uscirà il primo firmware correttivo finalizzato alla risoluzione di quei piccoli bug riscontrati sul nuovo Polar Vantage V. Il tutto mi è stato confermato per iscritto e verbalmente dal Servizio di Assistenza Tecnica Polar.
Fai correre anche tu il porcellino :pig: scopri qui come!
viewtopic.php?t=46765
PAKOS
Novellino
Messaggi: 8
Iscritto il: 22 ott 2018, 20:34

Re: Polar Vantage

Messaggio da PAKOS »

Nettuno ha scritto: 6 nov 2018, 10:03
ceccooo ha scritto: 6 nov 2018, 7:21 Viceversa potremmo fare le stesse considerazioni sui display Oled in presenza di luce: a cosa serve se in presenza di forte luce occorre sgranare gli occhi per leggerlo?
Detto questo, mi pare un esagerazione ciò che scrivi, indubbiamente i display Oled sono molto belli e scenografici, su questo non ci piove, ma la situazione non è così tragica come la descrivi...oltretutto basta attivare la funzione di "rotazione del polso" e non devi perdere neppure il tempo di pigiare il bottoncino.
Non credo che Polar abbia puntato alla "Scenografia" con lo schermo TFT dell' A370 :D , io lo vedo bene alla luce del sole e benissimo in palestra e sotto i guantoni da sacco o per uso quotidiano.
Con il Garmin retro-illuminato a colori si illuminava in modo sbiadito quando alzavo il braccio durante il tapirulan..ero costretto a fermarmi per leggere il display...

Video che gira su Youtube sulla visibilità del Polar Vantage:
https://www.youtube.com/watch?v=HLPUYTMBULk

e quello di un Polar con schermo TFT
https://www.youtube.com/watch?v=ZoZrHOmVqdg&t=375s

Diciamo che il Vantage è un bell'orologio per uso esterno ma meno adatto per il fitness o "per me"
Tutti i vari tipi di display vanno ad influire sulla durata della batteria. Sarà anche per questo che hanno optato per un altro tipo di schermo.. Ti posso chiedere come ti va ad autonomia con A370???
Nettuno
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 5 nov 2018, 16:37

Re: Polar Vantage

Messaggio da Nettuno »

PAKOS ha scritto: 6 nov 2018, 12:03 Tutti i vari tipi di display vanno ad influire sulla durata della batteria. Sarà anche per questo che hanno optato per un altro tipo di schermo.. Ti posso chiedere come ti va ad autonomia con A370???
Ciao, sono d'accordo che un display più visibile va ad influire sulla batteria..
l'A370 ha una batteria da 100mAh e con il cardio continuo circa 1 settimana, ma se faccio 1 ora di allenamento al giorno e display sempre acceso, dura circa 3 giorni
Il Vantage ha una batteria da 320mAh
..sono scelte
Avatar utente
Omarino78
Ultramaratoneta
Messaggi: 1863
Iscritto il: 21 set 2015, 8:44
Località: Provincia di Bg

Re: Polar Vantage

Messaggio da Omarino78 »

Ciao a tutti. Visto che sto rimanendo senza TomTom, sto valutando il prossimo gps. Qualcuno saprebbe cortesemente indicarmi il diametro della cassa del Vantage (V e M sono uguali suppongo). Grazie
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2978
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: Polar Vantage

Messaggio da Johnny.29 »

Ma a370 si vede altrettanto bene sotto la luce del sole o diventa meglio il vantage? Il sole vero, non quello di adesso che è coperto dalle nuvole. Dici bene che a370 è pensato per essere usato al chiuso, è poco più di un giocattolino rispetto al vantage che non mi sembra così inleggibile, anzi la scelta dello schermo è sicuramente dettata dall'uso che se ne deve fare ed è anche vero che quello del vantage consumerà anche meno (ma ricordiamoci del GPS e del cardio più avanzato).
Come hai detto sono due "orologi" pensati per due clienti completamente diversi... Non a caso uno si chiama fitness band e l'altro sportwatch. Cmq guardando il video a me sembra leggibile anche in palestra e l'illuminazione automatica è sicuramente un vantaggio.

Torna a “Polar”