[DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
gian_dil
Top Runner
Messaggi: 5737
Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
Località: Milano Est

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.

Messaggio da gian_dil »

secondo me puoi si correre, però prima passa dalle mani di un buon medico (fisiatra, ortopedico....)
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, viewtopic.php?t=46765
cima976
Mezzofondista
Messaggi: 135
Iscritto il: 2 ott 2012, 15:16
Località: TARANTO

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.

Messaggio da cima976 »

grazie mille ho umore a terra e mi dispiacerebbe lasciare questo bellissimo hobby grazie
Avatar utente
gian_dil
Top Runner
Messaggi: 5737
Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
Località: Milano Est

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.

Messaggio da gian_dil »

tranquillo, l'importante è però che te lo dica un medico....credo abbinando anche qualche esercizio di fisioterapia. :beer:
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, viewtopic.php?t=46765
alekos64
Guru
Messaggi: 2010
Iscritto il: 22 ago 2012, 17:07

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.

Messaggio da alekos64 »

@cyma
per brevità non ti riporto la mia odissea, ma sinceramente le "scarpe nell'armadio" deve lasciarle, purtroppo, solo quella povera gente a cui hanno amputato le gambe, fidati...con un ernia cervicale si può tranquillamente correre, ovviamente con le dovute precauzioni ....ma il "Lyrica"ti ha dato effetti collaterali??
Miglio : 5' 40"
5 km : 20' 02"
10 km : 40' 36"
21 Km : 1. 28' 36 "
30 km : 2. 13' 30"
42 km : 3. 21' 50"
50 km : 4. 22' 21"
cima976
Mezzofondista
Messaggi: 135
Iscritto il: 2 ott 2012, 15:16
Località: TARANTO

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.

Messaggio da cima976 »

si all inizio devo prendere per 1 mese da 75 mg inizio a stare meglio domani devo provare a correre dolore c'e' ma affievolito molto
Avatar utente
gian_dil
Top Runner
Messaggi: 5737
Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
Località: Milano Est

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.

Messaggio da gian_dil »

Trova qualche esercizio di fisioterapia da fare....cura la postura...in bocca al lupo

Inviato dal mio LG-H525n utilizzando Tapatalk
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, viewtopic.php?t=46765
cima976
Mezzofondista
Messaggi: 135
Iscritto il: 2 ott 2012, 15:16
Località: TARANTO

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.

Messaggio da cima976 »

grazie mille a tutti buone feste
fevangelisti1
Novellino
Messaggi: 1
Iscritto il: 11 gen 2016, 16:41

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.

Messaggio da fevangelisti1 »

Ciao a tutti, sono nuovo in questo forum e scorrendo per un bel po' le varie pagine spero di aver beccato la giusta discussione nella quale esporre i miei dubbi.

29 anni, 1.80 x 81 kg, e da 5 anni discreto runner (HM/M e trial running); negli ultimi due ho aggiunto bici da corsa e nuoto, che ho praticato a livello agonistico dai 12 ai 20 anni. Cio mi ha portato ad unire il tutto iniziando con delle gare di triathlon.
Faccio un lavoro esclusivamente sedentario pero e gli ultimi 4 anni li ho passati alla scrivania...

Da fine novembre sono bloccato per un ernia L5S1 con impronta su sacco durale che impegna in parte il recesso laterale e modesta protusione L4L5 con impronta su sacco durale (disidratata). Irradiamento della gamba sx.
Ad inizio novembre ho avuto dei primi sintomi che chiaramente non ho riconosciuto onn avendo mai avuto importati infortuni, ed ho continuato, riducendo i carichi, gli allenamenti di corsa e nuoto. Da inizio dicembre mi sono trovato bloccato e facevo fatica a star in piedi con forte scariche alla gamba sx ed intorpidimento del sottoscocia. Il dolore si riduceva solo stando seduto o steso. Il dolore non è mai sceso a livello del polpaccio ed una visita dal fisiatra e dall ortopedico non hanno evidenziato alcuna riduzione della sensibilita e reazionali delle parti periferiche.

Vivendo a Zurigo ed essendo stato (inizio dicembre) in procinto di discutere la tesi di dottorato, ho potuto inizialmente ammortizzare la cosa (ancora non era stata diagnosticata, poiche la risonanza è avvenuta a fine dicembre) con FANS e chiaramente riposo assoluto.
Una volta rientrato in italia, e fatta l' RMN, l ortopedico ha chiaramente detto di buttare le scarpette da corsa ed abbandonare la bici ed era pronto ad operarmi. MI ha imbottito di cortisone (15 gg), 10 gg di voltaren e 20 gg di Acetil-L-carnitina.
Dopo il trattamento, le scariche alla gamba sx sono diminuite e sono riuscito a tornar a camminare, dovendomi comunque sedere ogni 20 minuti per intorpidimenti al sottocoscia della gamba sx.

Rientrato da poco a Zurigo mi trovo nella condizione che fortunatamente riesco a camminare quasi normalmente, non sento il bisogno di sedermi e non ho le assurde scariche che avevo inizialmente. Non ho problemi a sposratrm in bici (8 km, per recarmi al lavoro), ed a nuotare. No problem a camminar su punte e talloni.
Chiaramente pero il dolore non è scomparso e sto cercando di poter risolvere la cosa.
Ho la prima visita da un osteopata in settimana ed una serie di appuntamenti fisioterapici per i prossimi due mesi.
Vorrei escludere un eventuale operazione.

Ero interessato a qualche suggerimento od opinioni, su esercizi per lo scarico della colonna,(eventuali panche ad inversione ?), o almeno qualche buon vento di sollievo che mi possa far sperare che in un futuro piu o meno prossimo possa tornar a fare almeno 10km di corsa.

Grazie mille !
Avatar utente
Heavyrunner72
Guru
Messaggi: 2810
Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
Località: Mirandola

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.

Messaggio da Heavyrunner72 »

@fevangelisti. Ciao. Ti posso tranquillizzare. La mia esperienza: 31/3/13 blocco lombare. Dopo una settimana il dolore era sceso fino al polpaccio dx. RMN. Ernia L4-L5 mediana e paramediana dx con impronta sull'astuccio durale. Ernia L5-S1 mediana con impronta su astuccio durale. Il mio osteopata ha cominciato i trattamenti e nel contempo mi ha dato esercizi di rinforzo addominali e stretch mirato per aumentare lo spazio fra un disco e l'altro. Sono stato fermo 6 mesi da tutto e un anno dalla corsa. Ho ripreso con un altra consapevolezza,ossia che correre é il meno. Intorno c'è tutto un lavoro di stabilizzazione. Nel 2014 ho corso per 1500km circa. Nel 2015 ho corso per 4700 km circa. Ho polverizzato il mio pb in maratona e ritoccato il pb in mezza. Non posso però darti delle dritte sugli esercizi perché ogni caso é a se. Ricordati che al giorno d'oggi difficilmente si opera. L'intervento é l'estrema risorsa. In base a ciò che dici,la remissione é già cominciata. Se hai domande,sono qui.
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
viminil
Novellino
Messaggi: 10
Iscritto il: 17 gen 2016, 19:40

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.

Messaggio da viminil »

ciao amici runners,da un bel po di tempo soffro di sciatalgia alla gamba destra diciamo che come dolore è abbastanza contenuto,il dolore si localizzava sopratutto all'interno della coscia dx,non scendeva mai nel polpaccio.Altri fastidi che sentivo era all'altezza della schiena lato destro ma non dolore piuttosto come infiammazione,che comunque con il passare dei giorni i vari fastidi quasi del tutto scomparivano.Io comunque pensavo che con il correre il nervo si disinfiammasse anhe perche a fine cosa faccio molto stretching per allungare sia la schiena e sia le gambe(diciamo che mi ha migliorato abbastanza).Ho voluto fare una TAC alla schiena ede ecco il risultato:
TAC DEL RACHIDE E DELLO SPECO VERTEBRALE
Conservata l'ampiezza del canale vertebrale.
A livello del versante anteriore del piatto craniale di L3 si evidenza incisura del profilo osteocondrale riferibile a piccola ernia intraspongiosa.
Assottigliato il disco L5-S1 diffusamente protrudente con presenza di discreta salienza mediana sottolegamentosa che impronta l'astuccio durale.
Non altre protrusioni discali.
Posso continuare a correre o devo appendere le scarpe al chiodo?
Sono DISTRUTTO!il pensare di abbandonare uno sport che mi ha portato talmente tante soddisfazioni sia come attivita e sia come alimentazione curata che ho avuto...............NON HO PAROLE!

Vorrei un parere da voi su come posso affrontare questo problema,Grazie tante :-(

Torna a “Infortuni e Terapie”