Perdonami ma nell'emergenza attuale, e per evitare di ritrovarsi in giro molta più gente di quanto normalmente si vede (con magari il contrordine del "c'è troppa gente in giro facciamo un nuovo decreto e nessuno corre fino a Dicembre"), penso che chi non ha mai corso per quale motivo dovrebbe farlo proprio ora e con questa emergenza?Arla ha scritto: ↑15 apr 2020, 11:52 Falcopellegrino, io corro regolarmente da tempi non sospetti, perché devo avere una tessera o divisa per poterlo fare adesso?
E comunque, se uno che non ha mai corso, invece di stare sul balcone a guardare cosa fanno in strada si prende il tempo in più che ha ora perché lavora da casa per iniziare, e lo fa da solo e nel rispetto delle regole, perché non dovrebbe poterlo fare?
Mi sembra tanto una presa per i fondelli dai...Inizia a correre emergenza finita, magari smettendo prima di fumare e facendo anche una iniziale dieta che ti fa perdere peso con esercizi specifici sul posto, ma non metterti in strada proprio ora che sei sovrappeso tanto per far vedere che anche tu puoi. Alla fine, erano le scenette poco edificanti che si vedevano in giro con gente che correva per 2 metri, e poi si fermava per 5 minuti che hanno fatto prendere certe decisioni. Gente improvvisata e che neppure pensava a quanto possa essere pericoloso iniziare un percorso senza prima aver fatto i dovuti controlli cardiovascolari.
Ci sarà un motivo per cui ora siamo legati con il metro al cancello di casa no?
@ingpeo.
Se fosse per me, continuerei a lasciare chiusi parchi e giardini (che si sono dimostrati troppo difficili da gestire) e darei la possibilità di scegliere, a chi non vuole semplicemente passeggiare, dove e quando poterlo fare tenendo bene in considerazione l'unica regola che si è dimostrata vincente ovunque: restare da soli.
Abbiamo tanti boschi da poter perderci, ma non ci posso andare per non si sa bene quale imprecisato motivo.
