Però fartlek dovrebbe essere qualcosa ancora più diverso
Il mio allenamento per i 10km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 2)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
tomaszrunning
- Top Runner
- Messaggi: 13926
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Il mio allenamento per i 10km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 2)
Chiaro....ripetute Brevi vs Interval Training
Però fartlek dovrebbe essere qualcosa ancora più diverso
Però fartlek dovrebbe essere qualcosa ancora più diverso
-
maarco72
- Top Runner
- Messaggi: 9809
- Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
- Località: Fino Mornasco
Re: Il mio allenamento per i 10km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 2)
Fartkek e' varizioni di ritmo..distanza ..recupero.....senza un apparente logicatomaszrunning ha scritto:Chiaro....ripetute Brevi vs Interval Training
Però fartlek dovrebbe essere qualcosa ancora più diverso
-
Lord_Phil
- Top Runner
- Messaggi: 5291
- Iscritto il: 3 set 2012, 18:08
- Località: Tallinn
Re: Il mio allenamento per i 10km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 2)
Finalmente ho un po' di tempo e posso raccontare la mia gara di domenica.
10km, due giri da 5km. 400 finishers. L'anno scorso la corsi in 46'30" e fu la mia prima gara.
Non è gara da pb, presenta varie salite e discese.
Fa fresco, sono in maglietta e pantaloncini corti, calze lunghe a compressione, e maledico la scelta durante il riscaldamento. Poi in gara andrà meglio.
Voglio correrla bene, a buon ritmo, senza un andatura precisa data la conformità del percorso.
Si parte! Primi 500m in salita, la piu tosta: stranamente passa brevemente ed indenne. Poi discesa e chiudo il 1°km in un sorprendente 3'57".
Altri 2km ondulati, piu in salita, che vanno in 4'06" e 4'15". 4°km piu in discesa a 3'53" e ultimo con salita e discesa a bomba (replica della salita iniziale) che chiudo in 3'53".
Passaggio al primo giro in 20'05", di cui rimango sorpreso, non pensavo di andare cosi veloce. Mi scappa quasi quasi l'idea di tentare il sub 40' ma mi devo ricredere: mi viene un conato di vomito
mi viene proprio su in bocca
vedo un po' che succede, sembra finita qui e quindi riprendo.
Inizia il secondo giro: la salita iniziale, che feci bene tranquillo al 1°giro, questa volta si mostra per quello che è, e faccio fatica. 4'21".
2° e 3°km a 4'16" e 4'30", le salite mi affaticano e non riesco a contrattaccare. Vengo superato.
Finalmente il 4°km è piu in discesa, mi riprendo e segno un 4'03". Ultimo km do tutto, supero alcuni corridori e lo chiudo in 3'43".
10km in 41' esatti media 4'06"
Positivo: buon allenamento per la mezza di domenica prossima; ottimo primo giro; ottimo ultimo km in spinta e superando
Negativo: fatica in salita al 2°giro, costretto ad essere passivo; quel conato, forse non digerito la colazione, anche se fatta 3 ore prima e leggera
Grazie a chi avrà voluto leggere
Traccia Posizione 30° categoria e 60° assoluto
10km, due giri da 5km. 400 finishers. L'anno scorso la corsi in 46'30" e fu la mia prima gara.
Non è gara da pb, presenta varie salite e discese.
Fa fresco, sono in maglietta e pantaloncini corti, calze lunghe a compressione, e maledico la scelta durante il riscaldamento. Poi in gara andrà meglio.
Voglio correrla bene, a buon ritmo, senza un andatura precisa data la conformità del percorso.
Si parte! Primi 500m in salita, la piu tosta: stranamente passa brevemente ed indenne. Poi discesa e chiudo il 1°km in un sorprendente 3'57".
Altri 2km ondulati, piu in salita, che vanno in 4'06" e 4'15". 4°km piu in discesa a 3'53" e ultimo con salita e discesa a bomba (replica della salita iniziale) che chiudo in 3'53".
Passaggio al primo giro in 20'05", di cui rimango sorpreso, non pensavo di andare cosi veloce. Mi scappa quasi quasi l'idea di tentare il sub 40' ma mi devo ricredere: mi viene un conato di vomito
Inizia il secondo giro: la salita iniziale, che feci bene tranquillo al 1°giro, questa volta si mostra per quello che è, e faccio fatica. 4'21".
2° e 3°km a 4'16" e 4'30", le salite mi affaticano e non riesco a contrattaccare. Vengo superato.
Finalmente il 4°km è piu in discesa, mi riprendo e segno un 4'03". Ultimo km do tutto, supero alcuni corridori e lo chiudo in 3'43".
10km in 41' esatti media 4'06"
Positivo: buon allenamento per la mezza di domenica prossima; ottimo primo giro; ottimo ultimo km in spinta e superando
Negativo: fatica in salita al 2°giro, costretto ad essere passivo; quel conato, forse non digerito la colazione, anche se fatta 3 ore prima e leggera
Grazie a chi avrà voluto leggere
100 12”62 200 25”45 400 57”10 800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
-
Teo.83
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: 7 ago 2013, 11:24
- Località: Prov. di Alessandria
Re: Il mio allenamento per i 10km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 2)
Ciao a tutti!
Finalmente dopo quasi 1 anno di stop sto tornando lentamente a correre. Sono stati mesi durissimi, un vero calvario, l'operazione al ginocchio, il menisco (che poi in artroscopia si è rilevato integro) e una condropatia (la vera causa del mio problema), mi hanno messo a dura prova e ho capito in questi mesi quanto sia importante non mollare e non demoralizzarsi.
Sono ancora lontane per me tabelle e gare ma il solo rimettersi le scarpe da running, dopo un tempo così lungo è quasi come rinascere....una gioia infinita!
Adesso il mio prossimo obiettivo è quello di rimettermi in "pista", è da circa un mesetto che sto correndo alternando tappeto e strada e visto che va bene comincio a pensare alla primavera e a ritornare ad allenarmi.
Intanto stamattina 7 km di corsetta a sensazione senza cronometro, sentire nuovamente la fatica e le gambe pesanti non ha prezzo
Finalmente dopo quasi 1 anno di stop sto tornando lentamente a correre. Sono stati mesi durissimi, un vero calvario, l'operazione al ginocchio, il menisco (che poi in artroscopia si è rilevato integro) e una condropatia (la vera causa del mio problema), mi hanno messo a dura prova e ho capito in questi mesi quanto sia importante non mollare e non demoralizzarsi.
Sono ancora lontane per me tabelle e gare ma il solo rimettersi le scarpe da running, dopo un tempo così lungo è quasi come rinascere....una gioia infinita!
Adesso il mio prossimo obiettivo è quello di rimettermi in "pista", è da circa un mesetto che sto correndo alternando tappeto e strada e visto che va bene comincio a pensare alla primavera e a ritornare ad allenarmi.
Intanto stamattina 7 km di corsetta a sensazione senza cronometro, sentire nuovamente la fatica e le gambe pesanti non ha prezzo
Ultima modifica di Teo.83 il 17 mar 2015, 14:35, modificato 2 volte in totale.
1.609 m: 5'14''
3000 m: 10'30''
5.000 m: 18'15"
10.000 m: 37'50"
3000 m: 10'30''
5.000 m: 18'15"
10.000 m: 37'50"
-
gianmarcocordella
- Top Runner
- Messaggi: 10112
- Iscritto il: 2 mar 2014, 13:02
- Località: Striano (NA)
Re: Il mio allenamento per i 10km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 2)
Si fartlek e piu a sensazionemaarco72 ha scritto:Fartkek e' varizioni di ritmo..distanza ..recupero.....senza un apparente logicatomaszrunning ha scritto:Chiaro....ripetute Brevi vs Interval Training
Però fartlek dovrebbe essere qualcosa ancora più diverso
@mross chiarissimo
PB 400m 51"95
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
800m 2'03"11
1500m 4'37"72
3000m 10'11"4 (allenamento)
-
tom.91
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 9 nov 2013, 8:10
-
Teo.83
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1279
- Iscritto il: 7 ago 2013, 11:24
- Località: Prov. di Alessandria
Re: Il mio allenamento per i 10km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 2)
Ciao Tom un piacere ritrovarti!
1.609 m: 5'14''
3000 m: 10'30''
5.000 m: 18'15"
10.000 m: 37'50"
3000 m: 10'30''
5.000 m: 18'15"
10.000 m: 37'50"
-
daniloge
- Top Runner
- Messaggi: 14482
- Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
- Località: Genova
Re: Il mio allenamento per i 10km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 2)
Fartlek è molto generico, c'è anche chi considera fartlek le ripetute con recupero attivo.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
-
giova77
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 694
- Iscritto il: 23 apr 2013, 8:29
- Località: Reggio Emilia
Re: Il mio allenamento per i 10km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 2)
@Aroldo: grazie per le info, ne terrò conto una volta raggiunto il picco di forma
@Lord@Phil: grande gara, in un anno hai tolto più di 5', complimenti!
@Teo.83: felice per te, dai che tra un po' sarai in formissima!
@Lord@Phil: grande gara, in un anno hai tolto più di 5', complimenti!
@Teo.83: felice per te, dai che tra un po' sarai in formissima!
5Km: 18'49" (RE-12.10.2013)
10Km: 37'44" (RE-03.11.2013)
12Km: 45'53" (RE-12.04.2015)
21Km: 1h27'10" (RE-02.02.2014)
42Km: 3h20'41" (Maratona di RE-14.12.2014)
TRAIL 22Km D+1200mt: 2h24' (Trail della Pietra (RE)-18.09.2016)
10Km: 37'44" (RE-03.11.2013)
12Km: 45'53" (RE-12.04.2015)
21Km: 1h27'10" (RE-02.02.2014)
42Km: 3h20'41" (Maratona di RE-14.12.2014)
TRAIL 22Km D+1200mt: 2h24' (Trail della Pietra (RE)-18.09.2016)
-
giova77
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 694
- Iscritto il: 23 apr 2013, 8:29
- Località: Reggio Emilia
Re: Il mio allenamento per i 10km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 2)
Oggi per me uno degli allenamenti più tosti che ho fatto, 3x3000 con recupero 1000 FL.
Primo 3000 sotto i 3.50, recupero 4.45, secondo 3000 sui 3.52, recupero 4.40, terzo 3000 3.57, totale 11Km in 44'23" media 4'02. Buone sensazioni soprattutto nei recuperi
Primo 3000 sotto i 3.50, recupero 4.45, secondo 3000 sui 3.52, recupero 4.40, terzo 3000 3.57, totale 11Km in 44'23" media 4'02. Buone sensazioni soprattutto nei recuperi
5Km: 18'49" (RE-12.10.2013)
10Km: 37'44" (RE-03.11.2013)
12Km: 45'53" (RE-12.04.2015)
21Km: 1h27'10" (RE-02.02.2014)
42Km: 3h20'41" (Maratona di RE-14.12.2014)
TRAIL 22Km D+1200mt: 2h24' (Trail della Pietra (RE)-18.09.2016)
10Km: 37'44" (RE-03.11.2013)
12Km: 45'53" (RE-12.04.2015)
21Km: 1h27'10" (RE-02.02.2014)
42Km: 3h20'41" (Maratona di RE-14.12.2014)
TRAIL 22Km D+1200mt: 2h24' (Trail della Pietra (RE)-18.09.2016)

