Certificato medico: istruzioni per l'uso
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Top Runner
- Messaggi: 19668
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
A me la richiesta della società la chiedono qui a roma... Immagino che centro che vai abitudine che trovi...
Di norma credo che la richiesta servirebbe perché se c'è qualcosa che non va il medico comunica alla società che blocca il tuo tesserino. La razionale sarebbe quella
Di norma credo che la richiesta servirebbe perché se c'è qualcosa che non va il medico comunica alla società che blocca il tuo tesserino. La razionale sarebbe quella
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25394
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
è disciplina regionale, come detto.
però al di là che poi il tema diventa meramente burocratico (presenti il pezzo di carta), è un aspetto importante: se sei tesserato per la società X è questa che ti manda a far la visita.
se sei libero, qui in Lombardia è anche diverso il certificato (in carta libera)
però al di là che poi il tema diventa meramente burocratico (presenti il pezzo di carta), è un aspetto importante: se sei tesserato per la società X è questa che ti manda a far la visita.
se sei libero, qui in Lombardia è anche diverso il certificato (in carta libera)
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 21 set 2015, 22:37
- Località: Faenza (RA)
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Il certificato scaduto in automatico blocca il tesserino per cui fino a che non si ha il nuovo certificato e il responsabile di società non aggiorna il portale la tessera fidal risulta bloccata
- Marathon 48 - Ultra 21 -
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
-
- Top Runner
- Messaggi: 19668
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Si @Stefan ma metti che vai, come molti, prima della scadenza? Almeno qui da noi è prassi perché è difficile trovare posto proprio quando vuoi.
Io proprio per questo, stavolta andrò dopo. Il certificato mi scade 2gg dopo la 100k
Io proprio per questo, stavolta andrò dopo. Il certificato mi scade 2gg dopo la 100k
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 25 ott 2012, 15:42
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Direi anche e soprattutto per evitare che si vada da un altro medico dopo che il primo ha rifiutato il certificatoshaitan ha scritto: ↑9 gen 2025, 7:58 A me la richiesta della società la chiedono qui a roma... Immagino che centro che vai abitudine che trovi...
Di norma credo che la richiesta servirebbe perché se c'è qualcosa che non va il medico comunica alla società che blocca il tuo tesserino. La razionale sarebbe quella
10K 42'34'' 19/3/17 StraVicenza
21K 1h31'47'' 05/2/23 Bergamo Half Marathon
42K 3h17'23'' 19/3/23 Roma
100K 10h46'40'' 25/5/24 Firenze Passatore
90k 21h00'58" 28-29/7/23 Valmalenco VUT
130k 23h53'48" 5-6/5/23 Ultra Trail Via degli Dei
21K 1h31'47'' 05/2/23 Bergamo Half Marathon
42K 3h17'23'' 19/3/23 Roma
100K 10h46'40'' 25/5/24 Firenze Passatore
90k 21h00'58" 28-29/7/23 Valmalenco VUT
130k 23h53'48" 5-6/5/23 Ultra Trail Via degli Dei
-
- Top Runner
- Messaggi: 19668
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Anche... Perché bisogna sottolineare quello che emette il medico non è un "non ti do il certificato" ma proprio un certificato di NON idoneità che va eventualmente contestato all'ordine dei medici (o rivisto in caso di cambiate condizioni di salute)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 21 set 2015, 22:37
- Località: Faenza (RA)
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
@shaitan In quel caso hai ragione, avresti tessera valida comunque fino alla scadenza.
@Crazylee Perchè il primo medico si tiene la richiesta? Qua dalle mie parti non esiste richiesta ma conosco molti che cambiano medico per quel motivo. Pratica che comunque ritengo ingiustificata e se ti rifiutano di far un certificato sarà meglio indagare sul proprio stato di salute piuttosto che cercare un medico più lassivo!
@Crazylee Perchè il primo medico si tiene la richiesta? Qua dalle mie parti non esiste richiesta ma conosco molti che cambiano medico per quel motivo. Pratica che comunque ritengo ingiustificata e se ti rifiutano di far un certificato sarà meglio indagare sul proprio stato di salute piuttosto che cercare un medico più lassivo!
- Marathon 48 - Ultra 21 -
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
-
- Top Runner
- Messaggi: 19668
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Stefan non che si tiene la richiesta (ormai son tutte via mail per cui fai copia e via), ma deve/dovrebbe comunicare alla società richiedente la non idoneità. Per cui se anche tu andassi da un altro medico (commettendo un illecito o un reato non sono esperto su dove ricadi) la società richiedente dovrebbe rifiutarti il nuovo certificato avendo già ricevuto indicazione di non idoneità.
Ovviamente siamo in Italia per cui i vari dovrebbe che non controlla nessuno puoi immaginare come andranno
Ovviamente siamo in Italia per cui i vari dovrebbe che non controlla nessuno puoi immaginare come andranno
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1425
- Iscritto il: 21 gen 2019, 15:10
- Località: Milano
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Sicuramente il tema è quello segnalato da @Crazylee e @shaitan, anche se, perlomeno in Lombardia, già l'esito della visita di per sé dovrebbe entrare nel database sanitario regionale, per cui in caso sia negativa non puoi proprio fare un'altra visita agonistica perlomeno in Lombardia, l'unica soluzione eventualmente è contestare/revisionare la prima visita. In tutto questo quindi l'utilità della richiesta della società mi rimane ignoto, il blocco c'è comunque, forse in effetti è utile solo nello scenario del rinnovo certificato prima della scadenza.
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2940
- Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
- Località: Milano, Lomellina e Valtidone
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Io ho visto rifiutare (in Lombardia) la visita a chi non aveva la richiesta, adducendo le motivazioni di @Crazylee.
Anche se però lo stesso centro, con sovrapprezzo, mi fa il certificato anche per il ciclismo, senza aver nessun tipo di richiesta ma solo in carta libera.
Aggiungo anche che ci sono ancora centri che vogliono la richiesta in originale.
La logica dietro a tutto ciò, con le tecnologie che ci sono oggi, per me rimane un mistero
Anche se però lo stesso centro, con sovrapprezzo, mi fa il certificato anche per il ciclismo, senza aver nessun tipo di richiesta ma solo in carta libera.
Aggiungo anche che ci sono ancora centri che vogliono la richiesta in originale.
La logica dietro a tutto ciò, con le tecnologie che ci sono oggi, per me rimane un mistero