Che week-end ragazzi!
Emozionante dal primo all'ultimo secondo!
dove la corsa è stato l'elemento centrale ma non unico!
Due giorni assieme a tanti amici, in mezzo alla natura e in cui si è corso in maniera totalmente differente dall'asfalto: senza la fissa del crono, ma in contatto con la natura e con la maestosità

delle Dolomiti!
Si comincia sabato alle 14.15 quando imbarco il buon Tommy e ci dirigiamo ad Alleghe dove ritiriamo i pettorali e ci beviamo un'ottima bionda alla biesrstube di fianco al palaghiaccio. Arriva poi il resto della combriccola e ci dirigiamo a Feltre, non prima di aver salutato Giulia in gelateria.
Pizza e Guinnes fulminati in 5 minuti e tante chiacchiere, sulla corsa e non solo.
Gelatone gordo da giulia: immancabile!!!
Il cielo non promette però bene, decisamente.
Tutti al bivacco Lightwolf e dopo qualche cazzata e qualche biscotto (Giulia...) ci si mette a nanna.
P.s.: la chicca del Ritter è stata fantastica!!!

Dopo una notte con qualche tuono e lampo, colazione (12 o forse 13 biscotti...) arriva Giulia e ci dirigiamo a Listolade.
Un bel diluvio all'imbocco delle vallata agordina e nuvole veloci in cielo.
Troviamo Ing, Ziomarco, aAlby, Madda & Familiy, Dani, I mototet, Drugo, Inchi e tutto i lresto della congrega!
Bellissimo!!!! Foto di rito, un leggero riscaldamento e si parte.
Dalle goccioline si passa istantaneamente al diluvio universale.
Antipioggia e via a passo lento. Il saggio Fabio mi consiglia di non strafare ed economizzare.
Si arriva a capanna Trieste e all'inizio dello strappo verso il Vazzoler smette di piovere. Tempo di asciugarsi, un paio di bicchieri di te caldo, cioccolata e via verso il Tissi.
Dura e inclemente la salita.
Ma in vallata civetta esce il sole e mi diverto come un bambino tra fango, erba, acqua e l'elicottero che ci spiana sopra la testa.
All'ultimo strappo si procede in silenzio.
Si sente l'ansimare dei respiri e le scarpe che scalano i massi.
Al rifugio Tissi mi fermo ad ammirare sua maestà il Civetta: le dolomiti sono le montagne più belle del mondo: panorami indescrivibili e impagabili.
Cambio di maglietta e poi giù in picchiata. Il WTC (Wanz Traction Control) mi fa divertire alla grande!
Il capriolo prende il volo ma mi aspetta regolarmente: questo è il suo ambiente!
Strappo micidiale al Col del Negro immersi in una nuvola e al vento.
Un'attimo per rifiatare ma si riparte subito perchè ci si ghiaccia. (siamo a più di 2000 mt e gli 0°C si sentono...

)
Il lago del Coldai è immerso nella nebbia ma oramai mancano poco più di 5 km.
Ultimo ristoro e poi via veloci tra brusche discese di ghiaia, fango, acqua, erba.
L'ultimo km lo corro completamente fuorigiri e assieme a Fasbio taglio il traguardo di questo fantastico Trail.
Preparato duramente sul Grappa, ma corso in maniera perfetta: mai fiatone e gambe stanche: ritmo corretto ed equilibrato. Proprio come sui sentieri della mia montagna.
Sono veramente contento, poi anche del tempo finale, ultimo dei miei pensieri oggi: 3h31'!
La nota dolente sta nella logistica post-gara: 5 docce immerse nel paltano e nemmeno uno straccio di struttura coperta dove mettere qualche panca e qualche tavolo.
Zero assoluto!!!
Ottimo pasta party, un grazie a Ghebo per le birre.
Ciacocle, saluti e poi in auto col buon Tommy verso casa parlando di tutto e di più.
Ottima la maglia e sarà un onore per me indossarla!!
Esordio in gara per le Trabuco 14: fantastiche: le Asics sono per me una garanzia. non posso che parlarne in maniera ottimale!!!