Maratona di corsa o camminando?

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Maratona di corsa o camminando?

Messaggio da spartan »

sarah13 ha scritto:Nel mio piccolo e di sicuro non si tratta di tempi consolidati da anni... ma con il metodo Galloway (usato quasi esclusivamente in allenamento e un po' arrangiato, diciamo che le pause al passo non le ho mai fatte ogni 5 min di corsa...) sono migliorata di 36 minuti in Maratona (Roma 20 marzo 2010, 4:00:10 - Carpi 10 ottobre 2010, 3:23:56) e 14 minuti in mezza (Genova 18 aprile 2010, 1:43:54 - (3 mezze maratone dopo) Riva 14 novembre 2010, 1:30:45).

Sarei migliorata anche senza Galloway? Personalmente, credo di essere in debito nei suoi confronti... :flower:
Certo che saresti migliorata anche senza Galloway,corri da meno di 1 anno e i miglioramenti si sono visti in maniera esponenziale.
I meriti non li devi dare a G ma a te stessa,se non migliori nel primo anno di corsa correndo poi quasi ogni giorno come hai fatto tu c'è qualcosa che non va,saresti migliorata anche senza allenamenti specifici correndo di CL.
Comunque sia se il MG fosse così utile anche a chi corre da un pò la domanda che mi e vi pongo è:' per quale motivo volendo estremizzare chi chiude la maratona in 2 ore e 20' non lo usa?'
Ve lo dico io perchè semplicemente è meno dispendioso correre in maniera continua secondo le proprie possibilità e non andare ad un ritmo più veloce facendo poi delle pause camminata,nel complessivo sommando i tempi è meglio correre di continuo non credete?
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
marypersempre
Guru
Messaggi: 3146
Iscritto il: 7 gen 2010, 15:04
Località: Roma

Re: Maratona di corsa o camminando?

Messaggio da marypersempre »

Io non ho ancora corso la maratona e un giorno vorrei farlo, quando mi sentirò pronta. Tornando alla domanda iniziale, personalmente penso che la affronterei come ho affrontato mentalmente la mezza: correrla tutta, ma proprio tutta (solo che mentre nella mezza ho corso pure mentre bevevo, nella maratona penso che camminerei almeno ai ristori). Certo ci metterei un bel po' di tempo lo stesso (visto il mio tempo sulla mezza :mrgreen: ), però la mia soddisfazione personale sarebbe nell'averla fatta tutta correndo, magari piano, ma correndo. Per il resto ognuno può affrontare la distanza regina come meglio crede, quando si è a livello tapascion-amatoriale (come me del resto) l'importante è esserci, il PB è per se stessi.
_____________________________
Ti voglio bene Paoletto!


I "vampiri" sono in mezzo a noi e sanno di chi nutrirsi. Ma le vere vittime sono loro stessi e l'eterna insoddisfazione è la loro condanna (MDF)
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Maratona di corsa o camminando?

Messaggio da spartan »

marypersempre ha scritto: quando si è a livello tapascion-amatoriale (come me del resto) l'importante è esserci, il PB è per se stessi.
Hai sbagliato a scrivere,l'importante non è esserci ma correrla :smoked: :thumleft:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
marypersempre
Guru
Messaggi: 3146
Iscritto il: 7 gen 2010, 15:04
Località: Roma

Re: Maratona di corsa o camminando?

Messaggio da marypersempre »

spartan ha scritto:
marypersempre ha scritto: quando si è a livello tapascion-amatoriale (come me del resto) l'importante è esserci, il PB è per se stessi.
Hai sbagliato a scrivere,l'importante non è esserci ma correrla :smoked: :thumleft:
:hail: :hail: :hail: ( il mio coach ha sempre ragione :^o ) :smoked:
_____________________________
Ti voglio bene Paoletto!


I "vampiri" sono in mezzo a noi e sanno di chi nutrirsi. Ma le vere vittime sono loro stessi e l'eterna insoddisfazione è la loro condanna (MDF)
Avatar utente
edy
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 622
Iscritto il: 7 set 2010, 0:04
Località: Massa

Re: Maratona di corsa o camminando?

Messaggio da edy »

spartan ha scritto:Comunque sia se il MG fosse così utile anche a chi corre da un pò la domanda che mi e vi pongo è:' per quale motivo volendo estremizzare chi chiude la maratona in 2 ore e 20' non lo usa?'
Ve lo dico io perchè semplicemente è meno dispendioso correre in maniera continua secondo le proprie possibilità e non andare ad un ritmo più veloce facendo poi delle pause camminata,nel complessivo sommando i tempi è meglio correre di continuo non credete?
Certo che non funziona, perché loro corrono come dannati, ma, visto che ne all'inizio ne facevi un problema etico, quello che avevo scritto io dieci pagine fa voleva semplicemente dire che se il metodo funzionasse anche per i professionisti (e per professionisti intendo quelli delle due ore e rotti, non certo chi arriva in 3 ore) loro lo userebbero senza farsi tante tare morali, cosi come nel salto in alto tutti sono passati al fosbury o nello slalom speciale tutti abbattono i paletti, quindi non vedo perché una persona debba criticare il modo di affrontare una gara di altri soprattutto se lo ritiene non performante. Ognuno è libero di fare come vuole O:)
5K 25'19" • 10K 54'12" • 15K 1h32'36"
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Maratona di corsa o camminando?

Messaggio da spartan »

edy ha scritto: quindi non vedo perché una persona debba criticare il modo di affrontare una gara di altri soprattutto se lo ritiene non performante. Ognuno è libero di fare come vuole O:)
Nessuno giudica nessuno,qui si parla e ci si confronta sui 2 modi di fare una maratona,il mio sarebbe quella di correre una maratona quello di qualcun'altro è quello di correre e camminare in una maratona.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
marypersempre
Guru
Messaggi: 3146
Iscritto il: 7 gen 2010, 15:04
Località: Roma

Re: Maratona di corsa o camminando?

Messaggio da marypersempre »

Aho, nun ricominciate eh? State 'bboniiiii :bastone: :)
_____________________________
Ti voglio bene Paoletto!


I "vampiri" sono in mezzo a noi e sanno di chi nutrirsi. Ma le vere vittime sono loro stessi e l'eterna insoddisfazione è la loro condanna (MDF)
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Maratona di corsa o camminando?

Messaggio da crop74 »

spartan ha scritto:Ve lo dico io perchè semplicemente è meno dispendioso correre in maniera continua secondo le proprie possibilità e non andare ad un ritmo più veloce facendo poi delle pause camminata,nel complessivo sommando i tempi è meglio correre di continuo non credete?
Io non ho proprio dubbi a riguardo. Se in auto volete andare da A a B in un tempo X viaggiate ad una velocità (B-A)/X... o forse pensereste che viaggiare a a 140 km/h con brevi tratti ad 80 km/h sia equivalente o piu' vantaggioso rispetto all'andare costantemente a 130 km/h?
I consumi non sono direttamente proporzionali alla velocità... ed inoltre inserireste accelerazioni e decelerazioni (frenate)... e quindi anche l'usura di parti meccaniche aumenterebbe. Per non parlare di effetti "a soglia" ecc.
Inoltre al sig. Galloway direi che "un caso non fa statistica" e la storia del suo amico non basta... per dimostrare la sua tesi avrebbe dovuto selezionare un campione statistico significativo (runners con tempi stabili da anni)
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
rogeraccio
Top Runner
Messaggi: 9159
Iscritto il: 23 feb 2009, 10:42
Località: Trento

Re: Maratona di corsa o camminando?

Messaggio da rogeraccio »

Non volendo più entrare nel merito, avendo appurato che lo scambio di opinioni non riesce - a mio parere - a mantenersi nel parametro della "costruttività", mi permetto soltanto di far notare (e ribadisco, io NON ho ancora provato seriamente il Galloway e di conseguenza NON posso definirmi un sostenitore ma un semplice "indagatore") che (sempre secondo me) è tremendamente riduttivo "bocciare" un modo di allenarsi che è contenuto in un libro di 266 pagine senza averne letta manco una :study: .
Poi ognuno è libero di pensarla come vuole, mi chiedo soltanto se coloro che fanno il distinguo tra il "correre una maratona" e il "correre e camminare in una maratona" (ribadisco, differenziazione secondo me bizzarra che ridurrebbe di un buon 70% il numero di finishers) saranno disposti, al loro esordio, a rinunciare alla medaglia e alla finish line perché magari in alcuni tratti hanno dovuto camminare. Mi auguro di sì, poiché come giustamente fanno notare, la maratona va corsa tutta, e non "corsa e camminata".
Perdonami Spartan, sai che provo molta simpatia per te, ma su questo punto la pensiamo in modo diametralmente opposto (e questo non inficia minimamente la simpatia di cui ho appena parlato :beer: ).
PB 21,097 km: 1h 36' 13" (Trento Half Marathon 2016)
PB 30 km: 2h 30' 25" (passaggio Sevilla Marathon 2017)
PB 42,195 km: 3h 38' 14" (Firenze Marathon 2016)
PB 6h: 60,972 km (6 ore Alto Adige Suedtirol 2017)
Avatar utente
edy
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 622
Iscritto il: 7 set 2010, 0:04
Località: Massa

Re: Maratona di corsa o camminando?

Messaggio da edy »

spartan ha scritto:
edy ha scritto: quindi non vedo perché una persona debba criticare il modo di affrontare una gara di altri soprattutto se lo ritiene non performante. Ognuno è libero di fare come vuole O:)
Nessuno giudica nessuno,qui si parla e ci si confronta sui 2 modi di fare una maratona,il mio sarebbe quella di correre una maratona quello di qualcun'altro è quello di correre e camminare in una maratona.
Tieni conto che in confronto a Baldini noi tutti camminiamo :D
Sul fatto che la maratona vada fatta tutta di corsa io sono perfettamente d'accordo con te :wink: però non ci vedo niente di male ad affrontarla diversamente soprattutto se è la prima volta e più che altro si vuole arrivare in fondo e se ad atleti di livello medio/basso consente addirittura di migliorarsi.
Io poi la vedo che in confronto ai professionisti l'ottimo ritmo dei più veloci amatori è come camminare. Io alla mia prima uscita ho sempre corso ma ho chiuso in 8'/km che è la stessa velocità che riesco a tenere camminando, ma me ne sono reso conto solo dopo almeno un mese.

Ora ti lancio una provocazione, sana eh :D se guardiamo il record del mondo della marcia 20 km è 1'17"16. Quanti riescono a batterlo correndo, quanti fanno la maratona a ritmo molto più alto della marcia... è ancora correre?
Ultima modifica di edy il 9 gen 2011, 15:05, modificato 1 volta in totale.
5K 25'19" • 10K 54'12" • 15K 1h32'36"

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”