Certificato medico: istruzioni per l'uso
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
Tony78
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: 10 gen 2017, 16:08
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
la visita agonistica è sicuramente utile se fatta bene, ma qui in italia ormai è diventata un business.
prezzi raddoppiati per gli over40/45 con esami pressochè identici.
prezzi raddoppiati per gli over40/45 con esami pressochè identici.
10k 43'02" (Monza 2021) Mezza Maratona 1h32'17" (Monza 2021) Maratona 3h33'35" (Pisa 2021) 50k 5h04'51" (Castel Bolognese 2022)
-
Johnny.29
- Guru
- Messaggi: 2975
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Rigiro il coltello nella piaga: return to play!! (Mai fatto)
-
d1ego
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 3379
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Ostia
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Quando vivevo in Germania mi è capitato di voler fare una gara in Italia. Ho chiesto al medico un certificato che dicesse che non avevo controindicazioni alla pratica della corsa come sport agonistico e me l'ha fatto gratis e senza problemi, in tedesco ed in inglese.
Era sufficiente l'iscrizione ad una ASD, che avevo comunque perché di amici.
Era sufficiente l'iscrizione ad una ASD, che avevo comunque perché di amici.
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
-
TS91
- Novellino
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 7 dic 2023, 8:43
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Mi vorrei tesserare con una società per la prima volta. Per il certificato medico mi devono rilasciare loro una richiesta oppure prendo appuntamento in autonomia? Devo chiedere certificato agonistico?
Connesso
-
Stefan
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2250
- Iscritto il: 21 set 2015, 22:37
- Località: Faenza (RA)
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Se ne parlava anche tempo fa in questa discussione, dipende dalla regione, da alcune parti serve richiesta della società mentre in altre no. Ad esempio da me, (Ravenna) puoi fare la visita in autonomia senza alcuna richiesta da parte della società. Va richiesto certificato medico agonistico per atletica leggera
- Marathon 48 - Ultra 21 -
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
-
dilar2001
- Guru
- Messaggi: 4434
- Iscritto il: 11 mag 2010, 17:29
- Località: Roma Centro
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
puoi prendere appuntamento per conto tuo, l'importante che chi ti rilascia il certificato sia un medico sportivo e se hai più di 40 anni è obbligatorio il test sottosforzo per essere idonei all'agonismo
Giancarlo - Gdl (182 cm x 80 kg):
5K: 19.46 Race for the Cure 2012
10K: 39.27 Best Woman 2015
HM.: 1.29.48 PE 2016
M.: 3.19.22 Valencia 2015
Nessun rimpianto, nessun lamento, parola d'ordine: COMBATTIMENTO !
5K: 19.46 Race for the Cure 2012
10K: 39.27 Best Woman 2015
HM.: 1.29.48 PE 2016
M.: 3.19.22 Valencia 2015
Nessun rimpianto, nessun lamento, parola d'ordine: COMBATTIMENTO !
Connesso
-
grantuking
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 12657
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Perché è obbligatorio a chi ha più di 40 anni? A me lo hanno sempre fatto anche quando ne avevo di meno. Grazie.
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
Connesso
-
Stefan
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2250
- Iscritto il: 21 set 2015, 22:37
- Località: Faenza (RA)
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
E' obbligatorio per tutti, anche per i bambini
Più che altro dalle mie parti dopo i 40 a parità di visita ti chiedono più soldi 
- Marathon 48 - Ultra 21 -
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
Connesso
-
grantuking
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 12657
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Mi sembrava strano fosse obbligatorio solo agli over 40.
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20277
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso
Dai 40 anni è obbligatorio (sarebbe obbligatorio) fare il test sotto sforzo continuo. Cioè che ti monitorano mentre pedali etc
Prima possono fare elettro prima, fai uno sforzo (es gradoni) e rifanno il test. Se ti fanno fare quello continuo da under 40 è opzionale
Prima possono fare elettro prima, fai uno sforzo (es gradoni) e rifanno il test. Se ti fanno fare quello continuo da under 40 è opzionale
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
