Usare la potenza se ci si trova non lo discuto. Ma questo è indipendente da che sistema usi per calcolare la distanza/passo, anche perché se ti basi sulla potenza è un dato che nemmeno dovresti guardare
Stryd Run Power Meter
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19925
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Stryd Run Power Meter
Si si appunto mi riferisco a uno stryd non calibrato... C'è anche da dire che milano / roma per i GPS non è facilissima. Su una pisa un gps moderno ti segna 42.2 o 42.3.
Usare la potenza se ci si trova non lo discuto. Ma questo è indipendente da che sistema usi per calcolare la distanza/passo, anche perché se ti basi sulla potenza è un dato che nemmeno dovresti guardare
Usare la potenza se ci si trova non lo discuto. Ma questo è indipendente da che sistema usi per calcolare la distanza/passo, anche perché se ti basi sulla potenza è un dato che nemmeno dovresti guardare
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 874
- Iscritto il: 5 giu 2011, 18:30
- Località: Bergamo
Re: Stryd Run Power Meter
Si si hai ragione..temevo che le previsioni fossero irrealistiche ed invece ci ha azzeccato...forse molto caldo alla fine ha sfasato il race predictor ma va bene cosi....a sto punto farei un 101% di calibrazione per essere piu in linea..l.autocalibrazione mi dà invece 101.4
Sogno le 3h ora...
Sogno le 3h ora...
06/10/19 19'11" 5 km pb (10k presezzo)
01/11/19 38'22" 10 km pb
06/04/25 1h33'44" passaggio mezza Milano Marathon
06/04/25 3h09'39" Milano Marathon
25/08/19 8h20'00'' 50km Val Taleggio Trail
24/11/24 6 ore per Seba 62km
01/11/19 38'22" 10 km pb
06/04/25 1h33'44" passaggio mezza Milano Marathon
06/04/25 3h09'39" Milano Marathon
25/08/19 8h20'00'' 50km Val Taleggio Trail
24/11/24 6 ore per Seba 62km
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19925
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Stryd Run Power Meter
La velocità di base vedendo il 10k c'è. Secondo me si può fare 


Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 874
- Iscritto il: 5 giu 2011, 18:30
- Località: Bergamo
Re: Stryd Run Power Meter
Era un crociato fa...ma ci possiamo provare
06/10/19 19'11" 5 km pb (10k presezzo)
01/11/19 38'22" 10 km pb
06/04/25 1h33'44" passaggio mezza Milano Marathon
06/04/25 3h09'39" Milano Marathon
25/08/19 8h20'00'' 50km Val Taleggio Trail
24/11/24 6 ore per Seba 62km
01/11/19 38'22" 10 km pb
06/04/25 1h33'44" passaggio mezza Milano Marathon
06/04/25 3h09'39" Milano Marathon
25/08/19 8h20'00'' 50km Val Taleggio Trail
24/11/24 6 ore per Seba 62km
-
- Maratoneta
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 25 gen 2017, 18:35
Re: Stryd Run Power Meter
1% di distanza in più o in meno... cosa mai cambierà?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 874
- Iscritto il: 5 giu 2011, 18:30
- Località: Bergamo
Re: Stryd Run Power Meter
Non è molto...ma siccome è conclamato perché non correggerlo avendone la possibilità scusa.
06/10/19 19'11" 5 km pb (10k presezzo)
01/11/19 38'22" 10 km pb
06/04/25 1h33'44" passaggio mezza Milano Marathon
06/04/25 3h09'39" Milano Marathon
25/08/19 8h20'00'' 50km Val Taleggio Trail
24/11/24 6 ore per Seba 62km
01/11/19 38'22" 10 km pb
06/04/25 1h33'44" passaggio mezza Milano Marathon
06/04/25 3h09'39" Milano Marathon
25/08/19 8h20'00'' 50km Val Taleggio Trail
24/11/24 6 ore per Seba 62km
-
- Maratoneta
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 25 gen 2017, 18:35
Re: Stryd Run Power Meter
Piuttosto, qualcuno sa come fare per avere la app in inglese? Con l'aggiornamento è passata all'italiano e la trovo davvero fastidiosa visto che la traduzione fa pena.
-
- Guru
- Messaggi: 3301
- Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46
Re: Stryd Run Power Meter
Vai nei settaggi poi profilo utente, Edit profilo e ti sia apre la finestra coi tuoi dati con la mail, clicca su continua e la pagina dopo trovi anche la lingua.fitzcarraldo ha scritto: ↑6 apr 2025, 21:37 Piuttosto, qualcuno sa come fare per avere la app in inglese? Con l'aggiornamento è passata all'italiano e la trovo davvero fastidiosa visto che la traduzione fa pena.
PS. A me non l'ha cambiata e l'ho in inglese e mi ci trovo bene pure io , lasciamo perdere le traduzioni
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1601
- Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
- Località: Milano
Re: Stryd Run Power Meter
Anche a me è restato in inglese (iPhone 14pro)
Secondo voi, sulla base di Albi (per lui sia chiaro) è meglio impostare la calibrazione
100.0
Automatica
101.4
?
Secondo voi, sulla base di Albi (per lui sia chiaro) è meglio impostare la calibrazione
100.0
Automatica
101.4
?
-
- Maratoneta
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 25 gen 2017, 18:35
Re: Stryd Run Power Meter
Grazie @RunnerXcaos, trovato e rimesso in inglese.
Questa delle traduzioni automatiche è una delle piaghe del web, ormai fanno diventare tutto illeggibile per provare a fartelo leggere nella tua lingua.
- in linea di principio eviterei la calibrazione automatica (come insistono sempre anche da Stryd), oppure la userei una tantum per fare una calibrazione mirata (correndo su strada dritta, senza edifici o alberi a fianco, a cielo sereno) per poi disattivarla e lasciare fisso il fattore calcolato.
- non ha senso fare una calibrazione basata su una maratona, come su qualunque gara su strada, se proprio si vuole farla va fatta su una base misurata breve (tipo 1km dritto) o in pista
- in linea pratica ho però concluso che non mi cambia nulla e posso tranquillamente evitarmi il pensiero della calibrazione.
Questa delle traduzioni automatiche è una delle piaghe del web, ormai fanno diventare tutto illeggibile per provare a fartelo leggere nella tua lingua.
Mia opinione:
- in linea di principio eviterei la calibrazione automatica (come insistono sempre anche da Stryd), oppure la userei una tantum per fare una calibrazione mirata (correndo su strada dritta, senza edifici o alberi a fianco, a cielo sereno) per poi disattivarla e lasciare fisso il fattore calcolato.
- non ha senso fare una calibrazione basata su una maratona, come su qualunque gara su strada, se proprio si vuole farla va fatta su una base misurata breve (tipo 1km dritto) o in pista
- in linea pratica ho però concluso che non mi cambia nulla e posso tranquillamente evitarmi il pensiero della calibrazione.