L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Nessuno
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 754
Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da Nessuno »

l'appoggio meno traumatico è quello di mesopiede in quanto le forze d'impatto vengono distribuite su tutto il piede; inoltre in questo modo si sfrutta la funzionalità dell'arco plantare il cui compito naturale è quello di ammortizzare.
ovviamente tutto ciò viene in gran parte vanificato se si calzano scarpe con 3 cm. di gomma...
Avatar utente
Nessuno
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 754
Iscritto il: 20 dic 2012, 18:49

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da Nessuno »

ubald ha scritto:sono utilissimi, vedrai! Si trovano su internet facilmente i vari cicli (io li ho preso dal manuale di Massini)
quali sono questi esercizi ?
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da davide1977 »

Nessuno ha scritto:
quali sono questi esercizi ?
Nella sezione "minimal" ne ho postati alcuni.C'è un 3d ad hoc :thumleft:
stefano3125 ha scritto:Niente da fare non sono soggetto da correre su avampiede dopo aver provato e riprovato mi sono ritrovato con le tibie distrutte....dopo adeguato riposo sono tornato a scarpe A3 normali(mizuno enigma) e sono rinato....che dire..bho...se e vero che il modo per correre giusto e di avampiede.....io allora sono sbagliato....ho provato per mesi...con le newton con minimali etc..ho provato con calma e pazienza piano piano ma niente da fare non fa proprio per me pazienza...
Probabilmente il tuo fisico ha bisogno di tempo :pale: considera che c'è chi ai 5k ci arriva dopo piu di un anno :oops:
Avatar utente
Maximax
Maratoneta
Messaggi: 445
Iscritto il: 10 set 2012, 16:17
Località: Roma

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da Maximax »

davide1977 ha scritto: Probabilmente il tuo fisico ha bisogno di tempo :pale: considera che c'è chi ai 5k ci arriva dopo piu di un anno :oops:
Allora sono fortunato, per passare all'appoggio con mesopiede ci ho messo "solo" un mese :D
Chi l'ha detto che le cose fatte "coi piedi" sono fatte male?
paoletto74
Mezzofondista
Messaggi: 84
Iscritto il: 2 feb 2013, 16:17

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da paoletto74 »

Salve riprendo la discussione perché' ritengo che il mio modo di correre sia abbastanza sul tallone e mi porta ad avere dolori alle giunture quali ginocchia, anca e colonna vertebrale. premetto che sto usando delle GT2170 perché' ho una discreta pronazione dei piedi. Ho cominciato a correre che pesavo 82kg e ora che ne sono 75, vorrei arrivare a 70 per riprovare con delle scarpe neutre. Questo perché' la mia pronazione non e' eccessivamente pronunciata e comunque se ho capito bene in un tipo di appoggio naturale si tende a far toccare per prima la parte davanti del piede invece che il tallone. Ho provato a fare 30metri per cercare di capire come poteva essere un appoggio di questo tipo e la prima sensazione che ho avuto e' che si va a caricare di non poco il carico muscolare del polpaccio e relativo tendine. Sbaglio o e' proprio cosi'?


Saluti
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da davide1977 »

Non sbagli :thumleft: comunque se vuoi farti una cultura sulla corsa di mesopiede vai in "scarpe" sezione "minimal" e potrai soddisfare appieno la tua curiosità :salut:
:beer:
paoletto74
Mezzofondista
Messaggi: 84
Iscritto il: 2 feb 2013, 16:17

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da paoletto74 »

ci do un occhio grazie
Avatar utente
follisal
Guru
Messaggi: 2794
Iscritto il: 17 dic 2012, 14:19

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da follisal »

ho letto un pò di pagine alla fine mi sono un pò confuso :-$
ma l'ideale è la corsa con avampiede e poi mesopiede, o solo mesopiede e poi punta?
Autumn

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da Autumn »

Puntualizzo la questione avampiede/mesopiede che spesso si fa confusione.
Partiamo dal principio, ovvero dal fatto che non esistono 3 appoggi (tallone/mesopiede/avampiede) ma un gradiente che varia fisiologicamente da persona a persona. Per cui, per esempio, tra 3 persone che poggiano di mesopiede la prima poggeròà di mesopiede "puro", la seconda di mesopiede leggermente spostata verso il tallone, la terza di mesopiede leggermente spostata verso l'avampiede. Capirete che le combinazioni sono infinite.
Detto questo l'appoggio di mesopiede (con le specificazioni che ho appena elencato) è quello considerato migliore perché sfrutta appieno le capacità fisiologiche dell'arco plantare e, inoltre, permette di dissipare l'impatto su una superficie più ampia.
Invece l'appoggio di avampiede non è consigliatissimo (se non per gli scatti, dove all'aumento della velocità e della spinta viene naturale proiettarsi in avanti) in quanto correre distanze lunghe di avampiede può favorire una serie di fastidi (e infortuni) ai muscoli tibiali e, soprattutto, al muscolo estensore lungo delle dita. Che spesso confondiamo con il tibiale ma che è tanto piccolo quanto fastidioso quando si infiamma.
Io ho corso per numerosi mesi sull'avampiede, mi sembrava l'appoggio migliore, mi sentivo un elfo ad ogni impatto con il terreno, ma poi ne ho pagato le conseguenze.
Tornato al mesopiede è di nuovo tutto perfetto!
Avatar utente
Running4Passion
Mezzofondista
Messaggi: 66
Iscritto il: 25 mag 2010, 9:47
Località: Lecce & Torino

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da Running4Passion »

Sull'appoggio ci sono sette, scuole, libri, discussioni, guru...non si capisce 'na mazza in poche parole. :nonzo:
Troverai sempre chi dice che bisogna correre "nature" senza scarpe perché siamo nati così e bla bla bla... :pig:
troverai chi ti dice che devi mettere subito un supporto appena hai un minimo di pronazione... :afraid:
troverai gli adepti dell'appoggio di punta sempre e comunque, anche quando stanno in fila alla posta. :salut:
troverai i "rullatori" accaniti che cosigliano l'appoggio di tallone anche durante un 400 metri... ](*,)

Insomma, secondo il mio modesto parere, ed anzi, secondo la mia esperienza :study: , ognuno è fatto a modo suo, ognuno ha una sua biomeccanica ed ognuno deve ricercare il suo personalissimo equilibrio.
E sempre secondo il mio istinto di autoconservazione, chiunque voglia venderti qualcosa per miracolosa, ti sta fregando...

Poi molto dipende dal passo tenuto, dal terreno, da quanto si è elastici, dall'ampiezza di passo, dalla frequenza.

In generale più si va sull'avampiede e più si sfrutta la molla del polpaccio e si carica sul tendine d'Achille, nonché come dice Autumn, sul tendine flessore lungo. Quando si cominciano a fare i primi allenamenti veloci, tendenzialmente si corre sulle punte...gli infortuni piovono che nemmeno durante un monsone! :asd2:
Questo tipo di appoggio è sicuramente il più "potente" ed esplosivo possibile ma è da utilizzare con parsimonia e con intelligenza. Correre 5K di avampiede pieno significa uccidersi...a meno di non essere Bekele... :smoked:

Se fare una ripetuta "forte" sui 400 significa magari andare sulle punte (anche per allenare il comparto muscolare tibia/caviglia), farla "media", significa cercare di utilizzare meglio il mesopiede, quindi appoggio lievemente di punta, piede a scendere sul terreno finché non impatta il tallone e poi di nuovo a spingere...in questo modo si scarica meglio l'energia preservando tendini e muscoli. :beer:

Torna a “Biomeccanica”