Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Buitre1971
Novellino
Messaggi: 22
Iscritto il: 7 mag 2016, 17:56

Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

Messaggio da Buitre1971 »

Ciao Diego, se hai la bordite il laser o tecar serve a poco (a me niente). Hanno fatto meglio 15 gg di riposo assoluto. La borsite ce' sempre ma almeno non da piu' nessun fastidio a camminare. Per l' attivita' sportiva invece, purtroppo, il discorso si fa triste. Io ho sentito 2 ortopedici e tutti e due sostengono che la borsite nel punto di inserzione achilleo-calcagno sia dovuta all' haglund. Soluzione: se non passa con terapie conservative operazione in artroscopia con resenzione di un pezzo di osso. Il medico sportivo sostiene invece che non farebbe l' intervento ma continuerebbe con riposo ghiaccio esercizi per 30-60 gg (ovviamente no corsa o sport che prevedono corsa), tanta pazienza e poi ripresa graduale senza tornare agli eccessi che hanno scatenato borsite (haglund). Sostiene che possono volerci mesi per disinfiammare tutto. Io ho deciso cosi: dedichero' l' estate alla MTB e nuoto (che odio), visita dal fisio per sistemare postura e poi a inizio settembre si prova a ri-iniziare con la corsa. Se mi si infiamma dinuovo subito ad Ottobre sono gia' in lista per operazione. Mi sono state sconsigliate sia dal ortopedico che medico sportivo (che si e' riservato un' eventuale infiltrazione sulla borsa profonda) le onde d' urto. Saluti ai compagni di sventura....
Avatar utente
Luigi60
Mezzofondista
Messaggi: 62
Iscritto il: 16 feb 2016, 12:43

Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

Messaggio da Luigi60 »

Ciao Diego
Se con le onde d'urto, che sono l'ultima spiaggia, non hai ottenuto benefici, mi sa che o smetti oppure fai l'intervento.
Se devi rimuovere solo la Sindrome di Haglund, no problem, ma se hai delle calcificazioni intradendinee...beh... io l'ho fatto e dopo 10 mesi sto iniziando ora ad avvertire meno dolore......se mi posso permettere.. se proprio per te il running è la tua filosofia di vita...allora fatti operare, altrimenti lascia perdere...
In bocca al lupo.
P.S. sino al 2014.. (pre-intervento) ho sempre disputato i campionati italiani di mezza maratona, ora correre anche solo 15 Km. per me sarebbe toccare il cielo con un dito...
Luigi60
oscar 68
Mezzofondista
Messaggi: 61
Iscritto il: 15 feb 2016, 10:10
Località: Guastalla (re)

Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

Messaggio da oscar 68 »

io nel frattempo ho deciso: 11 luglio visita pre operatoria in settembre visto che con il mio lavoro settembre è un mese abbastamza tranquillo operazione :afraid: :afraid: tanto ho visto che correre nisba nella peggiore delle ipotesi rimane tutto così, se una volta nella vita invece ho un po' di c...o magari una corsetta la riesco a fare visto che nn mi opero alla clavicola x ora ho deciso di rimandare a settembre speriamo bene saluti a tutti
Avatar utente
dave51
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 235
Iscritto il: 28 mag 2013, 15:14

Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

Messaggio da dave51 »

Buongiorno, sono anche io un podista fermo per via di una borsite retrocalcaneare al tallore destro. Il dolore si sente nella scarpa se stretta ma si scatena per via dello sfregamento del tendine sulla "borsa": ho fatto una prova di corsa ieri a piedi nudi , solo 1200 metri ma sento che piu' corro più mi fa male, il dolore ora è un fastidio ma solo perchè è un mese che sto fermo.
Cosa consigliate come primo step ? Rivorgersi a fisiatra? Farsi prescrivere ecografia o radiografia? Io sono scettico ad andare subito dal fisioterapista perchè spesso fanno fare trattamenti anche onerosi dal punto di vista economico, preferirei avere una diagnosi da un medico.
Che ne dite? Grazie 1000
oscar 68
Mezzofondista
Messaggi: 61
Iscritto il: 15 feb 2016, 10:10
Località: Guastalla (re)

Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

Messaggio da oscar 68 »

io ho fatto ecocrafia privatamente de radiologo dell'ospedale x 40 euri e già mi aveva diagnosticato lo sperone poi lastra x conferma dopodichè osteopata successivamente 2 cicli di onde urto e adesso sono in attesa di operazione,tutto inutile :afraid: :afraid: visto che mi sta venendo anche nell'atro piede devo pur cominciare da uno dei due visto che insieme nn me li fanno
Andrea1969
Maratoneta
Messaggi: 365
Iscritto il: 6 apr 2009, 12:07

Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

Messaggio da Andrea1969 »

E così, dopo oltre 7 anni, ieri ho scoperto dopo lastre e visita dello specialista ortopedico che la mia "autodiagnosi" fatta a suo tempo da completo profano nel primo post di questo thread era giusta. Sono stato ottimo profeta (di sventura) su me stesso.
Ho l'Haglund, proprio quella, verdetto inappellabile: a entrambi i piedi e in una forma da manuale.
E di conseguenza mi attende questo :

http://www.footsurgery.it/casi-clinici/ ... troscopia/
Avatar utente
zagros
Maratoneta
Messaggi: 367
Iscritto il: 14 apr 2014, 13:46
Località: Nord Italia

Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

Messaggio da zagros »

In bocca al lupo Andrea...sicuramente ti se rivolto al migliore. Finalmente puoi essere ottimista nonostante tutte le tue lunghe rogne!!
Andrea1969
Maratoneta
Messaggi: 365
Iscritto il: 6 apr 2009, 12:07

Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

Messaggio da Andrea1969 »

zagros ha scritto:In bocca al lupo Andrea...sicuramente ti se rivolto al migliore. Finalmente puoi essere ottimista nonostante tutte le tue lunghe rogne!!
Grazie Zagros...
sì, la sensazione che va via via crescendo è proprio quella di aver trovato la persona giusta, probabilmente la più giusta in assoluto.
Perché oltre alla competenza unisce l'empatia, ossia la capacità di immedesimarsi nella situazione anche emotiva del paziente, di comprenderla nel profondo e di incorporarla nel rapporto sanitario pur mantenendo il distacco necessario ad assicurare il rigore e l'efficacia del giudizio clinico.
Del resto il curriculum operatorio e i giudizi di chi si è fatto operare parlano per lui.

Però, già che ci sono, vorrei approfittarne per postare un altro link (solo un esempio tra tanti, purtroppo) che dà in pieno l'idea di cosa significhi il depistaggio sistematico a cui sono soggetti coloro a cui capitano sventure di questo genere.
Basta leggere il modo sottile con cui si cerca di dipingere la curabilità di questo morbo con rimedi puramente palliativi, e notate pure come non manchi mai il medico "venduto" che si presta a fare sostanziale pubblicità al marchio di turno (che in questo caso vende solette) sottoscrivendo un proprio commento ovviamente finto come una moneta da 3 euro. E come si qualifica tale medico ? Come "specialista in chiropratica, massofisioterapia, posturologia, riabilitazione funzionale". Posso aggiungere io un'ulteriore qualifica a queste ? Cazzologia. O Fuffologia.A scelta.

Queste sono le figure che prosperano in questo campo e che "tengono famiglia".

http://www.noene-italia.com/morbo-di-haglund/
Avatar utente
Luigi60
Mezzofondista
Messaggi: 62
Iscritto il: 16 feb 2016, 12:43

Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

Messaggio da Luigi60 »

Guarda Andrea, io l'intervento di rimozione dell'Haglund l'ho fatto esattamente 1 anno fa, con la tecnica di incisione classica, in quanto mi hanno dovuto togliere entrambe le borse ( Bursectomia calcaneare e retrocalcaseneare), una grossa spina calcaneare e togliere una voluminosa calcificazione che aveva completamente intaccato l'Achilleo destro ( non proprio una passeggiatina credimi...), anche io come tanti, non avendo nonostante l'intervento e le rassicurazioni del primario, risolto il problema (parlo della corsa), mi ero molto demoralizzato, non dando credito né al medico né al mio fisioterapista (per 6 mesi ci andavo 3 volte a settimana), che mi dicevano che l'articolazione ed il tendine (che era stato inciso molto in profondità per permettere una corretta rigenerazione), necessitavano di molto tempo e quindi dovevo portare pazienza.
Non sai quante voi ho perso la speranza e li ho (dentro di me) maledetti..........ma ora improvvisamente, ripeto: dopo 1 anno, i dolori sono del tutto scomparsi, faccio uscite giornaliere di 12 km. ( chiaramente forzando gradualmente per ritrovare il mio ritmo gara).
Tutto ciò premesso per dirti che ( da non addetti ai lavori) a volte pretendiamo tutto e subito, ma alla fine se non finisci nelle mani di un imbecille, TUTTO SI RIMETTE A POSTO...BASTA SAPER ATTENDERE e soprattutto FIDARSI e SAPERE ASCOLTARE.
Ciao.
Luigi60
Andrea1969
Maratoneta
Messaggi: 365
Iscritto il: 6 apr 2009, 12:07

Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

Messaggio da Andrea1969 »

Luigi60 ha scritto:Guarda Andrea, io l'intervento di rimozione dell'Haglund l'ho fatto esattamente 1 anno fa, con la tecnica di incisione classica, in quanto mi hanno dovuto togliere entrambe le borse ( Bursectomia calcaneare e retrocalcaseneare), una grossa spina calcaneare e togliere una voluminosa calcificazione che aveva completamente intaccato l'Achilleo destro ( non proprio una passeggiatina credimi...), anche io come tanti, non avendo nonostante l'intervento e le rassicurazioni del primario, risolto il problema (parlo della corsa), mi ero molto demoralizzato, non dando credito né al medico né al mio fisioterapista (per 6 mesi ci andavo 3 volte a settimana), che mi dicevano che l'articolazione ed il tendine (che era stato inciso molto in profondità per permettere una corretta rigenerazione), necessitavano di molto tempo e quindi dovevo portare pazienza.
Non sai quante voi ho perso la speranza e li ho (dentro di me) maledetti..........ma ora improvvisamente, ripeto: dopo 1 anno, i dolori sono del tutto scomparsi, faccio uscite giornaliere di 12 km. ( chiaramente forzando gradualmente per ritrovare il mio ritmo gara).
Tutto ciò premesso per dirti che ( da non addetti ai lavori) a volte pretendiamo tutto e subito, ma alla fine se non finisci nelle mani di un imbecille, TUTTO SI RIMETTE A POSTO...BASTA SAPER ATTENDERE e soprattutto FIDARSI e SAPERE ASCOLTARE.
Ciao.
Luigi60
Sì, ma appunto, tu ti sei operato.

Altrimenti a quest'ora saresti stato ancora a soffrire come un cane (scusa il paragone, ma almeno io mi sento così). Per questo vedo l'intervento come una liberazione. Anzi prim'ancora già la stessa diagnosi : nitida, cristallina, perentoria, senza ambiguità. Non un "tentativo" tanto per provare, ma un rimedio curativo consapevole e razionale.

Ciao.

Torna a “Infortuni e Terapie”