Nel secondo caso, molla la corsa e non ti preoccupare, se ne avrai voglia ricomincierai. Non fartene una malattia.
Nel primo caso la cosa potrebbe nascondere una patologia. Talvolta un piccolo malessere nasconde un problema più grande.
La corsa dà energia, umore alto e sicurezza in se stessi. Notare che umore ed energia sono sempre collegati. Un depresso pensa solo a dormire mentre una persona con il morale alto, tecnicamente "mania", non vorrebbe mai dormire. La corsa stimola anche la produzione di serotonina, su cui si basano gli anti-depressivi di tipo SSRI. Vedi link di cui sotto
http://www.my-personaltrainer.it/fisiol ... onina.html
E' normale che i runner si "droghino" con questa sostanza
1) se si è affetti da Disturbo Bipolare NON STABILIZZATO, cioè nella fase in cui si oscilla, una ulteriore "somministrazione di serotonina" può mandare in mania ed aumentare l'oscillazione.
2) la corsa per via dei suoi benefici effetti può ossessivizzare il runner. Cosiddetto effetto del "se non corro sto male". E se hanno solo un ora disponibile, preferiscono correre piuttosto che farsi una sana trombata (scusate il francesismo).
Quoto chi ha detto che conoscersi è importante. Sia sotto il profilo fisico che psicologico.
