? depressione podistica

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
McDino
Mezzofondista
Messaggi: 83
Iscritto il: 19 giu 2012, 11:24
Località: Roma

Re: ? depressione podistica

Messaggio da McDino »

Il "malessere" si protrae da diverso tempo (anni) oppure è momenteaneo?
Nel secondo caso, molla la corsa e non ti preoccupare, se ne avrai voglia ricomincierai. Non fartene una malattia.
Nel primo caso la cosa potrebbe nascondere una patologia. Talvolta un piccolo malessere nasconde un problema più grande.

La corsa dà energia, umore alto e sicurezza in se stessi. Notare che umore ed energia sono sempre collegati. Un depresso pensa solo a dormire mentre una persona con il morale alto, tecnicamente "mania", non vorrebbe mai dormire. La corsa stimola anche la produzione di serotonina, su cui si basano gli anti-depressivi di tipo SSRI. Vedi link di cui sotto
http://www.my-personaltrainer.it/fisiol ... onina.html

E' normale che i runner si "droghino" con questa sostanza :D e fin qui tutto bene. Anzi molte persone corrono per vincere la depressione, ma è bene sapere che la corsa ha anche un rovescio della medaglia:
1) se si è affetti da Disturbo Bipolare NON STABILIZZATO, cioè nella fase in cui si oscilla, una ulteriore "somministrazione di serotonina" può mandare in mania ed aumentare l'oscillazione.
2) la corsa per via dei suoi benefici effetti può ossessivizzare il runner. Cosiddetto effetto del "se non corro sto male". E se hanno solo un ora disponibile, preferiscono correre piuttosto che farsi una sana trombata (scusate il francesismo).

Quoto chi ha detto che conoscersi è importante. Sia sotto il profilo fisico che psicologico.
Affronta le situazioni stressanti della vita come un cane. Se non puoi mangiarle o giocarci, facci sopra la pipì e passa oltre.
Snoopy
Avatar utente
giropiro
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 209
Iscritto il: 25 ago 2010, 13:54
Località: Oleggio Castello ( NO )

Re: ? depressione podistica

Messaggio da giropiro »

Salve a tutti, io ho ripreso a correre da circa 1 anno dopo una pausa " depressiva" durata quasi 5 anni. Ho sentito la necessita' di mollare quando tutto a cominciato a nausearmi, le corse giornaliere, le ripetute, salite, le gare ma chissenefrega !!!! Ho dovuto smettere, e tutto ciò e durato ben 5 anni, in cui ho fatto altro e dedicato tutte le mie energie al lavoro. Poi di colpo qualcosa e cambiato e la corsa si e fatta di nuovo strada nei miei pensieri sempre più prepotente giorno dopo giorno, ora corro 5 su 7 e non mi fermerei mai, ma so che ogni tanto devo staccare per una o due settimane, me lo sono imposto , la corsa e davvero un piacere e come tale va vissuto. Non pensarci troppo, fermati se te lo senti, fai altro, quando starai bene lei ci sarà ancora per te.
My P.B.:
5km = 17:00 meeting Bellinzago anno 2002
10km = 34:15 straverbania anno 2002
21,1 km = 1.17:15 Gravellona Toce anno 2001
42,195 km = 3.31:17 Reggio Emilia anno 2001
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: ? depressione podistica

Messaggio da spartan »

giropiro ha scritto: la corsa e davvero un piacere e come tale va vissuto. Non pensarci troppo, fermati se te lo senti, fai altro, quando starai bene lei ci sarà ancora per te.
Parole sante,purtroppo a volte si sbaglia e ci si dedica con tutto se stessi ad una cosa per poi accorgerci che farla è diventata pesante :asd2: ,io per fortuna non ho mai avuto questo tipo di situazione ma conosco persone che addirittura non hanno più ripreso :asd2: :asd2:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
haglund
Mezzofondista
Messaggi: 68
Iscritto il: 26 nov 2010, 15:06

Re: ? depressione podistica

Messaggio da haglund »

rispondo perchè ho lanciato il sasso e voglio ringraziare tutti coloro che continuano a tener su questo topic.
scrivo di 10 agosto, quando cadono le meteore.
come tapasciometeora ho avuto una durata notevole, più di vent'anni.
non so ancora se sono caduto del tutto.
non credo. boh.
per qualche tempo sono riuscito a trasformarmi da semplice tapascione lento a misero "corridore della domenica" (massimo rispetto per la categoria, si intende).
ma adesso fa veramente caldo, non mi va, neanche la domenica.
col fresco riprendo, l'autunno è la mia stagione preferita per correre. ricomincerò ancora come pedatore autistico ma alla fine tornerò a fare qualche sporadica garetta, anche se ormai la mia mente è scollegata.
sento che lo sforzo dell'allenamento non vale la candela della gara, e credo che sarà così ancora per molto.
purtroppo continuo a provare fastidio per l'accentuato aspetto consumistico delle competizioni podistiche amatoriali, ma questo meriterebbe un topic a parte.
ciao a tutti
h.

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”