Infatti la precisione di un GPS non va sotto i 3-4 metri, in condizioni di ricezione ottimale.
Ma se anche il GPS avesse precisione infinita, l'argomento di The Observer sarebbe sbagliato. Immaginate un GPS che ogni secondo rileva la posizione "vera". Se il corpo viaggia a 4 m/s (14.4 km/h, ovvero 4'10"/km), con il braccio attaccato al corpo il GPS misurerebbe 4.00, 8.00, 12.00, 16.00 ecc.
Con il braccio che va avanti ed indietro potrebbe misurare invece una sequenza del tipo 3.80, 4.15, 12.04, 15.88. Ne risulterebbe al massimo un errore della velocità istantanea (se viene calcolata come distanza tra 2 punti successivi diviso tempo trascorso che è un secondo) che oscillerebbe magari tra i 3.60 ed i 4.40 m/s. Per la velocità media invece non cambierebbe assolutamente nulla.
(ps: grazie per il consiglio!

)
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast
2011:Berlino
2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze
2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna
2018: white marble, Boston
2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava