100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 25/05/2019
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
- 
				freddy
														 - Ultramaratoneta
 - Messaggi: 1318
 - Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
 - Località: mugello
 
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 25/05/2019
dicci sabrinac....
per il resto come tutte le gare lunghe "vince" chi arriva meglio in questo caso direi a marradi...e continuare conservativi fino a brisighella da li ci sta pure il rischio
			
			
									
						
							per il resto come tutte le gare lunghe "vince" chi arriva meglio in questo caso direi a marradi...e continuare conservativi fino a brisighella da li ci sta pure il rischio
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
			
						- 
				madferit
														 - Guru
 - Messaggi: 3505
 - Iscritto il: 29 set 2013, 9:57
 - Località: Borgo S.Dalmazzo(CN)
 
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 25/05/2019
Avrei una domanda da porvi
Sono 4 anni consecutivi che faccio il Passatore,questo sara' il 5° spero,seguendo sempre la tabella impegnativa di Pizzolato e chiudendo sempre con gioia e tempi non troppo lontani tra loro(35 minuti tra la migliore e peggiore)
Qualcuno di voi ha sperimentato tabelle diverse tra loro,con pregi e difetti?
...sono un seguace della quantità nelle Ultra,ma il tempo che ti porta via e' pesante con il passare degli anni...
Io solitamente faccio un solo 60k a 4 settimane dal via...il resto sono lunghi,a giorni ravvicinati a volte,dai 25 ai 40k, c'è da dire che anche gli allenamenti di qualità arrivano ai 25/30k
			
			
									
						
							Sono 4 anni consecutivi che faccio il Passatore,questo sara' il 5° spero,seguendo sempre la tabella impegnativa di Pizzolato e chiudendo sempre con gioia e tempi non troppo lontani tra loro(35 minuti tra la migliore e peggiore)
Qualcuno di voi ha sperimentato tabelle diverse tra loro,con pregi e difetti?
...sono un seguace della quantità nelle Ultra,ma il tempo che ti porta via e' pesante con il passare degli anni...
Io solitamente faccio un solo 60k a 4 settimane dal via...il resto sono lunghi,a giorni ravvicinati a volte,dai 25 ai 40k, c'è da dire che anche gli allenamenti di qualità arrivano ai 25/30k
PB 5K 18:04 5°km corsa S.Sperate'14
PB 10K 37:10 10km Perdaxius '18
PB 1/2 maratona 01h21'00" Uta'18
PB maratona 02h49'52" Firenze'18
PB 50km 03h54'58'' 50km Romagna '25
PB 100Km 8h47'34'' Passatore'18
http://connect.garmin.com/profile/luca1980
			
						PB 10K 37:10 10km Perdaxius '18
PB 1/2 maratona 01h21'00" Uta'18
PB maratona 02h49'52" Firenze'18
PB 50km 03h54'58'' 50km Romagna '25
PB 100Km 8h47'34'' Passatore'18
http://connect.garmin.com/profile/luca1980
- 
				sabrinac
														 - Mezzofondista
 - Messaggi: 56
 - Iscritto il: 18 ott 2017, 13:31
 
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 25/05/2019
Eccomi ... scusate il ritardo !sessantotto ha scritto: ↑20 apr 2019, 20:01 Sono curioso di sentire le impressioni di Sabrinac, se ha voglia di raccontarci
Lungo andato bene , più di quanto sperassi ! Honbeccato una bella giornata di sole, un po’ calda a dire il vero ma il caldo male non fa viste le temperature che ci saranno a fine maggio
Sono partita dalla stazione di Borgo , 20 km (un paio di più perché mi sono persa a Ronta)in salita per arrivare alla Colla , poi discesa fino Narradi e falsopiano fino Faenza . Il percorso è impegnativo ma davvero molto bello , paesaggi mozzafiato!
Ho corso a 6’34” , ci ho messo 7h39’in tutto , netto dalle soste- ristoro ..fatte ogni 5km per simulare la gara . Non è un tempone ma era la mia prima volta sui 70km , se riuscissi a mantenerlo sui 100km sarei più che soddisfatta !
- 
				freddy
														 - Ultramaratoneta
 - Messaggi: 1318
 - Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
 - Località: mugello
 
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 25/05/2019
brava...bel lungo
			
			
									
						
							Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
			
						- 
				sessantotto
														 - Mezzofondista
 - Messaggi: 141
 - Iscritto il: 13 nov 2012, 22:51
 - Località: Trentino
 
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 25/05/2019
bella Impresa, brava!  adesso il più del lavoro per te è fatto.
c'era parecchio traffico di auto?
			
			
									
						
							c'era parecchio traffico di auto?
21,1km: Trento 2017: 1h48'48"
42,2km: Treviso 2019: 4h46'46"
100 km il Passatore 2018: 18h 41'
			
						42,2km: Treviso 2019: 4h46'46"
100 km il Passatore 2018: 18h 41'
- 
				sabrinac
														 - Mezzofondista
 - Messaggi: 56
 - Iscritto il: 18 ott 2017, 13:31
 
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 25/05/2019
Grazie ! 
ora basta lunghissimi, ho in programma in altro lungo da 40km poi basta
 
Traffico ...fino alla Colla praticamente nulla, solo qualche bici /moto , ce ne era in po' in alcuni tratti tra Marradi e Faenza , soprattutto in prossimita' dei centri abitati . Comunque corribile abbastanza tranquillamente
			
			
									
						
										
						ora basta lunghissimi, ho in programma in altro lungo da 40km poi basta
Traffico ...fino alla Colla praticamente nulla, solo qualche bici /moto , ce ne era in po' in alcuni tratti tra Marradi e Faenza , soprattutto in prossimita' dei centri abitati . Comunque corribile abbastanza tranquillamente
- 
				sabrinac
														 - Mezzofondista
 - Messaggi: 56
 - Iscritto il: 18 ott 2017, 13:31
 
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 25/05/2019
Ripensando al percorso dalla Colla a Faenza ...non ho visto lampioni , fino a Marradi sono abbastanza certa che non ce ne siano, dopo non ci ho fatto caso 
  
 
Serve per forza una torcia o si riesce a farne a meno?
			
			
									
						
										
						Serve per forza una torcia o si riesce a farne a meno?
- 
				grantuking
														Donatore
 - Moderatore
 - Messaggi: 12679
 - Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
 - Località: Biella
 
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 25/05/2019
Per regolamento devi avere la frontale. Io lo scorso anno l'ho usata dalla discesa della Colla perché l'ho lasciata nello sacca  
 . Sono arrivato verso le 22:30 e si vedeva bene anche senza.
			
			
									
						
							21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone  - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
			
						- 
				sabrinac
														 - Mezzofondista
 - Messaggi: 56
 - Iscritto il: 18 ott 2017, 13:31
 
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 25/05/2019
22.30 a Faenza o alla Colla ?  
 
se trovo in passaggio da in accompagnatore (in bici) di in amico che corre la do a lui. In caso contrario...volevo capire se davvero tutti la utilizzano e se e' proprio buoio pesto, insomma se si puo' farne a meno ! sto valutando di parire vestita termica leggera e di non fermarmi alla Colla
			
			
									
						
										
						se trovo in passaggio da in accompagnatore (in bici) di in amico che corre la do a lui. In caso contrario...volevo capire se davvero tutti la utilizzano e se e' proprio buoio pesto, insomma se si puo' farne a meno ! sto valutando di parire vestita termica leggera e di non fermarmi alla Colla
- 
				CMauri
														 - Ultramaratoneta
 - Messaggi: 1274
 - Iscritto il: 4 feb 2013, 9:25
 - Località: Lomagna (LC)
 
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 25/05/2019
No, non è buio pesto. Trail non potresti farlo, ma asfalto si.
Però ti sconsiglio caldamente di andare senza luci, non per te ma per farti vedere da auto e soprattutto bici di accompagnatori.
Allo stesso modo se sarà come gli altri anni non è una buona idea partire in termica, ti scioglieresti.
Io negli ultimi 2 anni ho corso con un piccolo zainetto con dentro acqua, una termica e uno smanicato per la notte, frontali e luci. Pesano pochissimo e hai tutto quando ti serve, senza appestare la strada di ulteriore traffico al seguito.
C.-
			
			
									
						
							Però ti sconsiglio caldamente di andare senza luci, non per te ma per farti vedere da auto e soprattutto bici di accompagnatori.
Allo stesso modo se sarà come gli altri anni non è una buona idea partire in termica, ti scioglieresti.
Io negli ultimi 2 anni ho corso con un piccolo zainetto con dentro acqua, una termica e uno smanicato per la notte, frontali e luci. Pesano pochissimo e hai tutto quando ti serve, senza appestare la strada di ulteriore traffico al seguito.
C.-
CV:  10xResegUp, MoRe, MoMot, UD80, GTC, UTCC, TOR30, TOR130, 2xTOR330, 2xLUT, UTLAC250, UMS, SwissPeaks360, UTMB, BY winner, Ultrabalaton, Spartathlon, 48h winner
			
						