IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da Il Manu »

Marcos ha scritto:Allora chiama ilmanu ! :D
Oramai questa leggenda è saltata! Oltretutto tu parli molto più di me :smoked:

Domani invece cosa mi consigliate tra 2x(4000RME+4000RMA) e 12km di CL?
Ultima modifica di Il Manu il 3 set 2014, 21:58, modificato 1 volta in totale.
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9427
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da Marcos »

Io domenica rischierò di far diventare orfane di padre due splendide ragazze per provare a correre la mezza in 90' e poi arriva joe mestizia a dire che l'ha fatto in allenamento senza sudare... ](*,) ](*,)

:mrgreen:
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da Il Manu »

Non rompere Marcos, domenica portati via la vernice e datti da fare :mrgreen:
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
Avatar utente
francescone
Guru
Messaggi: 4731
Iscritto il: 16 apr 2014, 12:25
Località: Salento-Chiavenna

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da francescone »

infatti! :mrgreen:
PB 10k: 39'44" (Parabita 22.08.2015)
PB 21.1k: 1h 28'28'' (Sentiero Valtellina 27.09.2015)
PB 42.2k: 3h 24'03'' (Lucca Marathon 25/10/2015)
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: R: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da MadSeason »

Stasera per me un po' di Fartlek, che non facevo da diverso tempo

Previsti 2' tra RME e RMA, 8 serie.
Mi son venuti un po' troppo veloci con la parte spinta a 4.27 e il RMA a 4.50

In totale 8.5km a 4.46 (stasera avevo poco tempo)

Ora una CL venerdì e domenica mezza di Buccinasco insieme a Jakon
Avatar utente
Joe Mestizia
Guru
Messaggi: 2246
Iscritto il: 5 ott 2010, 12:22

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da Joe Mestizia »

@Marcos: domenica volerai! :thumleft: :thumleft:

Spacca tutto!

Joe
Per aspera ad astra ...
Avatar utente
espresso832
Top Runner
Messaggi: 9538
Iscritto il: 8 feb 2013, 11:00
Località: Rho

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da espresso832 »

La tiri, mad? Se sì, a che ritmo parti?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
"Corro perché, in quel momento, i miei demoni ed io definiamo il nostro futuro insieme..."
Ah, mi chiamo Cristian...
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da MadSeason »

No no, domenica obiettivo 4.50 che è quello che serve a Jakon. Io faccio solo da spalla.
Non sarei nemmeno in grado di tirare una mezza, il 14 ne ho un'altra a Bologna ma la farò a 4.50 pure quella
Avatar utente
Jorgelin Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 6668
Iscritto il: 10 nov 2012, 16:39
Località: Musano di Trevignano (TV)

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da Jorgelin »

Gara: Venice Marathon 26/10/2014
Settimana: 8/15 (tabella Massini libro)
Allenamento settimanale (Allenamenti totali tabella): 2° (30°)
Ritmo Maratona: 4'57"

Oggi giro di boa della mia preparazione. Ho recuperato la seduta di ripetute che ieri mattina ho saltato causa pioggia e fastidio ai talloni.
Erano previste 3x(3000@RMe+1000@RMa) e così è stato. Corse tutte le ripetetute ed anche i recuperi di qualche secondo più veloce del previsto.
Ripetute: @4'28", 4'27" e 4'28"
Recuperi: 4'51", 4'52" e 4'50"
Comincio ad imparare e ovviamente sentire anche la relativa fatica, a tenere i ritmi dei recuperi alti. Quindi ne è venuto fuori un allenamento impegnativo.
In tutto 14,1km @4'38".
10k:43'31"-21.1k:1h36'54"-30k:2h30'52"-42,2k:3h38'57"-6h:53,623k-12h:99,113k-Asolo 100:12h54'
NEXT: AIM 56k-UB 65k-Gran Tour del Beato-LUT 122k
Immagine
Avatar utente
piertutor
Ultramaratoneta
Messaggi: 1239
Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
Località: Milano

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER I 42K [ 2 ]

Messaggio da piertutor »

@ jorgelin, Marcos, Ciccio, Filo: sapevo che il tema sarebbe stato controverso :wink:, provo a dirvi la mia.

RMar vs RMe: il +20" che indicavo e' il mio personale riferimento, che ha piu' o meno funzionato gia' alla prima esperienza in maratona. Stando alle varie tabelle di comparazione tra ritmi proposte qua e la' e' addirittura da considerare "conservativo", come dicevo molti propongono per atleti "evoluti" differenziali di molto inferiori. Non so se esista un valore ottimale, molto dipende dalla particolare predisposizione di ognuno verso le due distanze (e, per l'esordio in maratona, dall' obiettivo: portare semplicemente a casa la distanza o finirla bene)

LL: anche se la tendenza attuale e' quella di qualificare i lunghissimi, quasi nessuna tabella prevede un LL oltre i 30 corso a RMar. Nel caso specifico di Pizzolato (ma mi pare sia una tendenza comune a piu' allenatori): e' vero che propone per il LL il ritmo della CL (quindi discretamente piu' lento del RMAr) ma, per atleti con una buona base, consiglia di correre una seconda parte a ritmi piu' allegri; se si fanno i conti, la media del LL specifico corso in questo modo e' decisamente inferiore a quello del lento.
Il mio personalissimo (e opinabilissimo) punto di vista e' che se si e' in grado di correre in allenamento un LL da 36km a RMar o il RMar e' sbagliato o si e' scelto volutamente di essere molto conservativi. Con il mio +20" di cui sopra ho trovato i 25km a RMar proposti da Pizzolato alla 11ma settimana (se non sbaglio) un allenamento VERAMENTE impegnativo.
Mi e' sembrato anche di notare (ma non ho abbastanza top-runner tra le mani per verificare :mrgreen: ) che lo scostamento tra LL e RMar tenda a crescere con il livello dell'atleta, probabilmente perche' diventa sempre piu' aggressivo il differenziale mezza/maratona (anche fisiologicamente 42 km corsi in poco piu' di 2h sono una gara diversa rispetto ad una maratona da 3, 4, 5 ore). Ma magari la mia e' una impressione sbagliata :nonzo:
Lorenzo

Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16

Torna a “Maratona - Allenamento”