MA come avete fatto??
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Maratoneta
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 30 set 2012, 8:11
Re: MA come avete fatto??
@Lalozzo
Se non ho capito male hai sia le MR00 che le MR10. Sai dirmi le differenze che hai riscontrato?
Se non ho capito male hai sia le MR00 che le MR10. Sai dirmi le differenze che hai riscontrato?
-
- Guru
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
- Località: Samarate
Re: MA come avete fatto??
Ciao Comparsa,
fino a ora ho fatto solo un uscita da 3 km con le mr00, ti posso dare solo qualche piccolo dettaglio. La calzata è sensibilmente più larga sull'avampiede nelle MR10, ma la calzata più aderente delle MR00 non si fa asfissiante durante la corsa ed è molto comoda.
La maggiore ammortizzazione delle MR10 si sente, la scarpa risulta più morbida mentre la MR00 più reattiva e "secca".
Quando ci farò più km saprò darti maggiori info
fino a ora ho fatto solo un uscita da 3 km con le mr00, ti posso dare solo qualche piccolo dettaglio. La calzata è sensibilmente più larga sull'avampiede nelle MR10, ma la calzata più aderente delle MR00 non si fa asfissiante durante la corsa ed è molto comoda.
La maggiore ammortizzazione delle MR10 si sente, la scarpa risulta più morbida mentre la MR00 più reattiva e "secca".
Quando ci farò più km saprò darti maggiori info

-
- Maratoneta
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 30 set 2012, 8:11
Re: MA come avete fatto??
Grazie mille
Attualmente utilizzo FF e bare-x 200 per i lunghi. Sto cercando di capire se posso sostituirle con, rispettivamente, MR00 e MR10. Alle prossime uscite, allora

Attualmente utilizzo FF e bare-x 200 per i lunghi. Sto cercando di capire se posso sostituirle con, rispettivamente, MR00 e MR10. Alle prossime uscite, allora

-
- Guru
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
- Località: Samarate
Re: MA come avete fatto??
Per continuare la "storia" della mia transizione aggiungo un paio di problemini:
Mercoledi scorso uscita da 15km, gli ultimi due sono stati un pò un calvario (già la corsa lenta mi irrita) per un irrigidimento del polpaccio fino a sentire una piccola fitta al tendine d'achille dx. Il problema sembrava di poco conto ma non sono riuscito a correrci fino a domenica, dopo 4 giorni di applicazioni di ghiaccio e riposo completo ho percorso un paio di km in souplesse con un paio di accelerazioni senza sentire dolore.
Oggi riprendo con uscita ad cazzum, anche se l'intenzione era arrivare all'ora e mezza di corsa lenta (16km circa). Notavo che durante l'allenamento il tendine d'achille dx viaggiava senza problemi ma in compenso il sx si irrigidiva fino a bloccarmi un paio di volte con le solite "fittarelle". Ho concluso l'uscita con 12,5 km e strascichi di fastidio che già vanno scomparendo dopo un paio di applicazioni di ghiaccio.
Posto che recupererò anche questo con riposo assoluto e il fine settimana tenterò un uscita blanda da ?? km, sono portato a pensare che potrebbero essere affaticamenti da sovraccarico dovuti a un kmtraggio mensile più alto del consueto (200 km per la precisione contro i 110 del mese prima) anche se le uscite sono state aumentate del 10% a settimana.
A qualcuno è mai capitata una situazione del genere?
Mercoledi scorso uscita da 15km, gli ultimi due sono stati un pò un calvario (già la corsa lenta mi irrita) per un irrigidimento del polpaccio fino a sentire una piccola fitta al tendine d'achille dx. Il problema sembrava di poco conto ma non sono riuscito a correrci fino a domenica, dopo 4 giorni di applicazioni di ghiaccio e riposo completo ho percorso un paio di km in souplesse con un paio di accelerazioni senza sentire dolore.
Oggi riprendo con uscita ad cazzum, anche se l'intenzione era arrivare all'ora e mezza di corsa lenta (16km circa). Notavo che durante l'allenamento il tendine d'achille dx viaggiava senza problemi ma in compenso il sx si irrigidiva fino a bloccarmi un paio di volte con le solite "fittarelle". Ho concluso l'uscita con 12,5 km e strascichi di fastidio che già vanno scomparendo dopo un paio di applicazioni di ghiaccio.
Posto che recupererò anche questo con riposo assoluto e il fine settimana tenterò un uscita blanda da ?? km, sono portato a pensare che potrebbero essere affaticamenti da sovraccarico dovuti a un kmtraggio mensile più alto del consueto (200 km per la precisione contro i 110 del mese prima) anche se le uscite sono state aumentate del 10% a settimana.
A qualcuno è mai capitata una situazione del genere?
-
- Maratoneta
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 30 set 2012, 8:11
Re: MA come avete fatto??
@Lalozzo
Così netti al TDA no. Anzi, con il minimalismo ho risolto i problemi che avevo prima. Però per almeno 6 mesi ho avuto noie & guai & problemi un po' ovunque nelle gambe, dx e sx. Qualcuno anche adesso. Tutti di transizione e dai troppi km. Il che mi fa supporre che serva un avvicinamento un filo più blando.
Così netti al TDA no. Anzi, con il minimalismo ho risolto i problemi che avevo prima. Però per almeno 6 mesi ho avuto noie & guai & problemi un po' ovunque nelle gambe, dx e sx. Qualcuno anche adesso. Tutti di transizione e dai troppi km. Il che mi fa supporre che serva un avvicinamento un filo più blando.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 661
- Iscritto il: 29 mag 2013, 20:15
- Località: Brescia
Re: MA come avete fatto??
@Lalozzo ma sono il doppio dei km/mese, adesso come fai a sapere se sono le scarpe o più probabilmente i km?
io inoltre ho deciso che le MR00 non le uso per ritmi lenti se non nel riscaldamento max 2km poi accelero oppure ci voglio fare 4/5km in salita quindi lento ma con postura corretta.
io inoltre ho deciso che le MR00 non le uso per ritmi lenti se non nel riscaldamento max 2km poi accelero oppure ci voglio fare 4/5km in salita quindi lento ma con postura corretta.
3km 11'46" 05-06-2014 (NB 890)
5km 19'46" 05-06-2014 (NB 890)
10km 42'06" 26-08-2014 (NB MR00)
Cambio scarpe 06/07/2014
5km 19'46" 05-06-2014 (NB 890)
10km 42'06" 26-08-2014 (NB MR00)
Cambio scarpe 06/07/2014
-
- Guru
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
- Località: Samarate
Re: MA come avete fatto??
Se guardo le statistiche ho aggiunto un uscita alla settimana riducendo il kmtraggio di ciascuna ma aumentandolo un pò troppo nel totale del mese. Posso quasi certamente dire che si tratta di sovraccarico, con le MR10 ho portato avanti un mese intero senza problemi di nessun genere. Appena sistemato il tallone malandato via di riduzione kmtraggio ma mantengo 4 uscite a settimana.
Ho comunque intenzione di usarle per tutte le mie uscite lente, penso che imparando a gestire un ritmo più lento con la giusta postura poi risulti più semplice mantenerla all'aumento della velocità.
Ho comunque intenzione di usarle per tutte le mie uscite lente, penso che imparando a gestire un ritmo più lento con la giusta postura poi risulti più semplice mantenerla all'aumento della velocità.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 12 set 2013, 11:22
- Località: Gorizia
Re: MA come avete fatto??
Mi state tentando... io ho un dolore fisso alle cartilagini del ginocchio dopo la corsa. La cosa interessante è che più veloce è l'allenamento, meno dolgono le ginocchia, come dire: più corro di avampiede e meno soffro. Dite che sono un candidato per le minimali?
-
- Maratoneta
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 30 set 2012, 8:11
Re: MA come avete fatto??
@Sandruz
L'unica risposta puoi dartela te stesso: come più volte spiegato nella sezione minimal, esci carrozzato da corsa come sempre, 15/20 min di camminata, arrivi in una zona dove l'asfalto è pari e pulito e ti togli le scarpe. Corri 200/300 m con solo i calzini e ascolti il tuo corpo (io tolsi pure i calzini, che è fantastico, e per 500 m. Però poi mi fece male il centro del piede per due giorni perché non abituato).
Se la cosa ti piacerà, sarà arrivato il momento del Cambio.
Ricorda che la transizione è lunga almeno 6 mesi e che dovrai ridurre di molto i carichi di lavoro, soprattutto all'inizio.
L'unica risposta puoi dartela te stesso: come più volte spiegato nella sezione minimal, esci carrozzato da corsa come sempre, 15/20 min di camminata, arrivi in una zona dove l'asfalto è pari e pulito e ti togli le scarpe. Corri 200/300 m con solo i calzini e ascolti il tuo corpo (io tolsi pure i calzini, che è fantastico, e per 500 m. Però poi mi fece male il centro del piede per due giorni perché non abituato).
Se la cosa ti piacerà, sarà arrivato il momento del Cambio.
Ricorda che la transizione è lunga almeno 6 mesi e che dovrai ridurre di molto i carichi di lavoro, soprattutto all'inizio.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1900
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: MA come avete fatto??
è sovraccarico, lallozzo. E i problemi si accentuano anche sulla base del fatto che devi far abituare il corpo alle scarpe minimal, direi.
Occhio che così rischi.
Occhio che così rischi.