Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
V-Runner
- Maratoneta
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 3 lug 2021, 18:04
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)
A meno che una delle due distanze non sia stata allenata con tecniche sopraffine io farei pure 10 secondi di differenziale. Però di sicuro ci sono tipi di allenamento che aumentano il differenziale, come ad esempio fare tanta qualità e non troppo volume settimanale. O anche essere molto giovani d'età.
5k 18:38, 17:47 (in una 5k lunga 4.91 km).
10k 39:09
Mezza 1:24:45
10k 39:09
Mezza 1:24:45
-
luca74
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 548
- Iscritto il: 27 dic 2015, 11:26
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)
Il differenziale tra 5k e 10k viene sempre definito per un amatore medio da 4'20/4'30 al km, intorno ai 10"/km (ovviamente se uno è parimenti ottimizzato per i 10k e i 5k cosa difficile), si può anche verificando con la calcolatrice di Riegel, poi banalizzando dipende dalle proprie caretteristiche io ad es ho un differenziale di 8"/Km ma non sono ottimizzato sui 10k
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20260
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)
su questo il mio caoch ci fece uno studio anche usando i dati delle firme della gente qui su running forum
http://ilcorsarotraining.blogspot.com/2 ... ori-e.html
viene fuori una media di 8"...
la cosa molto significativa è che, da questa analisi, lo scarto poco dipende da quanto uno è lento o veloce. Il problema invece è che, come ci insegna la media del pollo, la media può voler dire tutto e niente
http://ilcorsarotraining.blogspot.com/2 ... ori-e.html
viene fuori una media di 8"...
la cosa molto significativa è che, da questa analisi, lo scarto poco dipende da quanto uno è lento o veloce. Il problema invece è che, come ci insegna la media del pollo, la media può voler dire tutto e niente
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
Marcus86
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)
Fanno paura i tempi che si leggono in quel post...
È meno male che sono amatori!
È meno male che sono amatori!
-
phantomfh
- Guru
- Messaggi: 3322
- Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)
Permettetemi di far notare una corrispondenza simpatica (nulla più di questo eh): nella tabella sotto ogni scarto è il doppio del precedente
Scusate l'OT, è una deformazione dovuta al mio indirizzo di studi giovanile
.
.
[Mi sono basato sui dati del sito di Pappa per amatori mediamente forti (42k poco sotto le 3 ore)]
Scusate l'OT, è una deformazione dovuta al mio indirizzo di studi giovanile
.
| distanze | scarto (secondi) |
| 5k-10k | 7,5'' |
| 10k-21k | 15'' |
| 10k-42k | 30'' |
[Mi sono basato sui dati del sito di Pappa per amatori mediamente forti (42k poco sotto le 3 ore)]
-
V-Runner
- Maratoneta
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 3 lug 2021, 18:04
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)
Ma a voi capita una chiara riduzione dei tempi per ragioni non chiare, tipo anche solo temperature più alte o qualche sali e scendi?
Cioè, in UK nell'ultima 5k reggevo i 3:40 (anche 3:38) con 9°C, cielo nuvoloso e tratti dove sembrava di correre contro vento.
L'altro giorno in Italia invece ho provato a correre 10k e riuscivo a stare sotto i 4:00 solo guardando l'orologio ad ogni lap. Non era una velocità spontanea... Tipo se a metà lap ero a 4:03 poi spingevo di più e chiudevo il lap a 3:57. Media di 3:55: solo perché ho fatto l'ultimo km tirato a 3:49.
Il sole in Italia mi dava molto fastidio durante la corsa e c'erano 18°C. È come se faticassi molto di più.
Altra nota è che i 5k li feci con un volume più basso di quello attuale, ma forse il mio corpo lo ha visto come tapering...
Quindi allo stato attuale avrei un differenziale di tipo 18''.
Cioè, in UK nell'ultima 5k reggevo i 3:40 (anche 3:38) con 9°C, cielo nuvoloso e tratti dove sembrava di correre contro vento.
L'altro giorno in Italia invece ho provato a correre 10k e riuscivo a stare sotto i 4:00 solo guardando l'orologio ad ogni lap. Non era una velocità spontanea... Tipo se a metà lap ero a 4:03 poi spingevo di più e chiudevo il lap a 3:57. Media di 3:55: solo perché ho fatto l'ultimo km tirato a 3:49.
Il sole in Italia mi dava molto fastidio durante la corsa e c'erano 18°C. È come se faticassi molto di più.
Altra nota è che i 5k li feci con un volume più basso di quello attuale, ma forse il mio corpo lo ha visto come tapering...
Quindi allo stato attuale avrei un differenziale di tipo 18''.
Ultima modifica di V-Runner il 6 mag 2022, 13:20, modificato 1 volta in totale.
5k 18:38, 17:47 (in una 5k lunga 4.91 km).
10k 39:09
Mezza 1:24:45
10k 39:09
Mezza 1:24:45
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20260
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)
ci sta ma lo scarto mezza / maratona è tutto e niente... nel senso che li è facile svaccare (o, meglio, di gente che fa il chilometraggio per ottimizzarsi, o semi ottimizzarsi, in maratona ce n'è poca)...
Io adesso ho differenziali bassini (3.5" / 5" / 16"), tocca velocizzarsi parecchio appena torno ad allenarmi a regime
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
Marcus86
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)
I differenziali bassi indicano qualcosa?
Da ignorante penserei che sei molto efficiente, e non hai lacune aerobiche o anaerobiche.
È giusto?
Da ignorante penserei che sei molto efficiente, e non hai lacune aerobiche o anaerobiche.
È giusto?
-
V-Runner
- Maratoneta
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 3 lug 2021, 18:04
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)
Se è troppo basso vuol dire che non hai ottimizzato le distanze corte.
5k 18:38, 17:47 (in una 5k lunga 4.91 km).
10k 39:09
Mezza 1:24:45
10k 39:09
Mezza 1:24:45
-
phantomfh
- Guru
- Messaggi: 3322
- Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24
Re: Il mio allenamento per i 10 Km oggi (DISCUSSIONE UFFICIALE 10)
Occhio che lo scarto nella mia tabella è fra 10k e 42k, non con la mezza (presi dal sito di Pappa).
@Marcus, poco scarto può anche significare "poco anaerobico". Caso limite: corro 5k con scarto 1'' rispetto ai 10k, devo lavorare sulla parte anaerobica/velocità. Ovvero non sono ottimizzato sulle distanze corte.
p.s.
ops, scritto in contemporanea con V-Runner
