BAREFOOT - Correre a piedi nudi

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Frecciadelcarretto
Guru
Messaggi: 4060
Iscritto il: 4 ott 2013, 5:41
LocalitĂ : Brescia

Re: BAREFOOT - Correre a piedi nudi

Messaggio da Frecciadelcarretto »

Direi che tocca ma senza caricarsi del peso, e se vuoi lo puoi verificare in questo video: https://www.youtube.com/watch?v=Qh_kv8y9KcA
Dai monti al mare ed altri racconti li vedi qui http://quaglia69.wordpress.com

Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350


FEED THE PIG :pig: scopri qui come!
Avatar utente
erman67
Guru
Messaggi: 4970
Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
LocalitĂ : Padova

Re: BAREFOOT - Correre a piedi nudi

Messaggio da erman67 »

Ma è normale che il tallone appoggi a terra. Mica si corre "in punta di piedi".

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
Avatar utente
Frecciadelcarretto
Guru
Messaggi: 4060
Iscritto il: 4 ott 2013, 5:41
LocalitĂ : Brescia

Re: BAREFOOT - Correre a piedi nudi

Messaggio da Frecciadelcarretto »

Hai ragione :thumleft: , e qui mi sembra che stia il limite delle Road Glove rispetto al piede nudo: se non mi concentro capita quello che mi ha fatto notare waylander ieri, e cioè che tendo a stallonare leggermente, e alla lunga al piede dx viene un fastidio nella parte anteriore del tallone, mentre se cerco, invero un po' forzatamente, l'appoggio di punta il fastidio sparisce ma con esso anche la naturalezza del gesto, e molta parte del divertimento, per lo meno fin quando non avrò veramente una struttura muscolare "minimal".
Dai monti al mare ed altri racconti li vedi qui http://quaglia69.wordpress.com

Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350


FEED THE PIG :pig: scopri qui come!
Avatar utente
morellozzo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1452
Iscritto il: 7 mar 2014, 16:24
LocalitĂ : Roma

Re: BAREFOOT - Correre a piedi nudi

Messaggio da morellozzo »

secondo me , potresti provare ad accorciare maggiormente l'ampiezza del passo "in avanti" ed aumentare quella posteriore (dovresti riuscire cosi' ad atterrare un po' piu' piatto anche con le scarpe)
Avatar utente
erman67
Guru
Messaggi: 4970
Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
LocalitĂ : Padova

Re: BAREFOOT - Correre a piedi nudi

Messaggio da erman67 »

Ma quello che filmava chi era?.... Sembra che stesse morendo :D :D :D [emoji14]

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
Avatar utente
Frecciadelcarretto
Guru
Messaggi: 4060
Iscritto il: 4 ott 2013, 5:41
LocalitĂ : Brescia

Re: BAREFOOT - Correre a piedi nudi

Messaggio da Frecciadelcarretto »

Era burton80, non hai letto nel 3d immagini :wink: ?
Dai monti al mare ed altri racconti li vedi qui http://quaglia69.wordpress.com

Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350


FEED THE PIG :pig: scopri qui come!
Avatar utente
erman67
Guru
Messaggi: 4970
Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
LocalitĂ : Padova

Re: BAREFOOT - Correre a piedi nudi

Messaggio da erman67 »

Non avevo letto .... allora a burton80 dobbiamo regalare una bombola per l'ossigeno :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
Avatar utente
burton80
Guru
Messaggi: 2701
Iscritto il: 10 dic 2013, 13:55
LocalitĂ : Bressanone

Re: BAREFOOT - Correre a piedi nudi

Messaggio da burton80 »

Ma cosa dici erman67? :D
Ero fresco come una rosa :rambo:
http://connect.garmin.com/modern/profile/burton80

PB 21.097 1:38:12 Maratonina dei Dogi 12/04/15
Avatar utente
Grogger
Novellino
Messaggi: 46
Iscritto il: 20 apr 2015, 16:04
LocalitĂ : Genova

Re: BAREFOOT - Correre a piedi nudi

Messaggio da Grogger »

Sono alla 7° sessione barefoot, per ora tutto bene!
Arrivo a 5km senza accusare a livello muscolare ad esclusione di qualche ciocca ma posso dire che mi stò facendo il callo ( in tutti i sensi! ) :mrgreen:
Tra l'altro un paio di volte sono andato a correre di notte, può sembrare un azzardo ma la passeggiata dove corro di solito è abbastanza illuminata e pulita... devo dire che sentire l'aria fresca addosso e il pavimento caldo sotto i piedi è davvero piacevole! :D
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13931
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
LocalitĂ : Sarzana

Re: BAREFOOT - Correre a piedi nudi

Messaggio da tomaszrunning »

l'articolo sul sito Correre
:study:
Correre scalzi per ridurre lo stress
Rinunciare a calzature iperprotettive per correre come natura ci ha fatto. Il barefoot running e le scarpe minimaliste potrebbero indurre adattamenti posturali in grado di ridurre i traumi per le strutture osteoarticolari, diminuendo così l’incidenza degli infortuni da sovraccarico. Scopriamone di più su Correre di luglio grazie a Huber Rossi che approfondisce questo interessante tema sviscerato ulteriormente da Filippo Pavesi esperto di scarpe tecniche.

Il barefoot running è uno stile di corsa che rimanda alla naturalezza del gesto dei nostri antenati, che correvano a piedi nudi su terreni naturali. Senza andare troppo indietro nel tempo, anche alcuni dei migliori maratoneti contemporanei sono cresciuti correndo senza scarpe sugli altopiani africani, non tanto per filosofia di vita, quanto piuttosto per la difficoltà di reperire un paio di calzature sportive, alimentando il mito che questo tipo di corsa sia più efficace a livello prestativo.

Negli ultimi anni è cresciuto in modo esponenziale l’interesse delle aziende produttrici di calzature sportive verso il fenomeno del barefoot running (già descritto prima di tutti da Filippo Pavesi proprio su Correre), traducendosi nel lancio di modelli di scarpe da subito ribattezzate “minimaliste”. I modelli più estremi presentano una protezione davvero minima, giusto per evitare le abrasioni cutanee provocate dal contatto del piede con il terreno. Le versioni più protettive presentano invece una maggiore quantità di materiale nell’intersuola e un piccolo differenziale tra retro e avampiede, garantendo così un effetto ammortizzante superiore e una migliore protezione del tendine d’Achille.

Correndo a piedi scalzi si tende ad appoggiare maggiormente il centro del piede, si riducono i tempi di contatto a terra e il ginocchio subisce un’estensione minore. Tutti questi adattamenti dovrebbero ridurre lo stress che subiscono le strutture osteoarticolari e diminuire l’incidenza degli infortuni da sovraccarico, come fasciti plantari, infiammazioni del tendine d’Achille e rotuleo o periostiti.
Al contrario, diversi studi scientifici evidenziano che scarpe troppo protettive siano foriere di diverse problematiche.

Su Correre di luglio Huber Rossi analizza pro e contro del barefoot running fornendo una serie di utili indicazioni per capire se il nostro stile di corsa si adatta all'uso delle scarpe minimaliste. In linea generale è importante sapere che ogni podista deve individuare il proprio personale equilibrio, anche in funzione di infortuni pregressi, valutando poi nel tempo eventuali cambiamenti tecnici, all’insegna di uno stile di corsa quanto più corretto possibile.
Infine, gli esercizi propriocettivi, lo stretching e la perdita di peso sono accortezze imprescindibili per approcciarsi al barefoot running.
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22

Torna a “Allenamento e Tecnica”