Andare a correre appena svegli 29

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9907
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: Andare a correre appena svegli 29

Messaggio da shasha74 »

😂🤣😂
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 44x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 RE
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20312
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Andare a correre appena svegli 29

Messaggio da shaitan »

@shasha74 vero che se fai solo 3 giorni di corsa puoi recuperare di più e puoi permetterti lenti anche meno rigeneranti, ciò non toglie che se uno fa la cl a 4.55 e poi mi chiude una 10 a 43' (ma ce ne sono anche di quelli che fanno la CL così e la chiudono a 45') dal mio punto di vista rimane un ... boh diciamo poco furbo
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2100
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Andare a correre appena svegli 29

Messaggio da gio91 »

Se uno fa cl a 4:55 e chiude in 45 la 10 non è CL.
Come non ha senso fare una miriade di km se uno non punta a una 100km. Senza stimoli diversi non si migliora, dipende tutto dagli obiettivi che uno ha, e visto che nessuno ci mangia con la corsa da quanto faccia star bene.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20312
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Andare a correre appena svegli 29

Messaggio da shaitan »

Si ma gli stimoli diversi devono essere la percentuale minore del tuo piano... Il grosso è dato dalla parte "noiosa" e poco impattante

Io sono migliorato un botto (ovviamente sempre nel mio livello mediocre) passando da 80km a 100 e i 20 in più sono lenti. Molto lenti (1.15 dalla 10k a salire)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2100
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Andare a correre appena svegli 29

Messaggio da gio91 »

È un modo per migliorare, ma non è l’unico. La fisiologia dello sport non si inventa, dipende dall obiettivo ovviamente. Se vuoi migliorare sulla maratona sicuramente è un modo migliore di altri, sulla 21 no.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20312
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Andare a correre appena svegli 29

Messaggio da shaitan »

Questo lo dici tu.

Attualmente la maratona è l'unica cosa in cui non sono migliorato facendo così (ok non ne ho corse). Quindi io sono l'esatto esempio che il volume (lento nella maggioranza) è la chiave anche sulla 21k, la 10k, la 5k etc

Del resto è esattamente come si allenano i top (anche di distanze brevi come 800/1500 scaricati io log di Nick Symmonds per le Olimpiadi del 2012). 2, 3 max 4 (raramenti) allenamenti intensi su 13 lenti. Molto lenti
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2100
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Andare a correre appena svegli 29

Messaggio da gio91 »

Lo dicono i libri di fisiologia dello sport, lo dicevano i miei professori all’università, lo dicono 90 preparatori su 100.

Non me la sentirei proprio di portare il tuo caso come tipico.


Nel senso: per correre forte una 21 ci son tanti modi per farlo, e correre 100km (visto che son pochi a farlo) non è certo il primo consigliato.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20312
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Andare a correre appena svegli 29

Messaggio da shaitan »

Onestamente non conosco nessun preparatore di successo che alleni dai 1500 in su con bassi volumi ad alta percentuale intensi. Nessuno.

E nell'epoca moderna nessun atleta top si allena così. Ci sarà un motivo non credi?

Quei libri che tu citi li ho letti tutti e nessuno propone quel modello come ideale.

Che poi se uno vuole preparare una 10k con 3 uscite e 40km a settimana tocca fare differentemente è certamente vero (io stesso con mia moglie ho fatto diversamente) ma da lì a dire che sia un modello valido a prescindere dalle limitazioni di tempo che uno ha a disposizione ce ne passa
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
gio91
Guru
Messaggi: 2100
Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
Località: Brescia

Re: Andare a correre appena svegli 29

Messaggio da gio91 »

Non so che libri hai letto… ma non troverai MAI, un libro che metta il volume al primo posto per una performance di successo.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20312
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Andare a correre appena svegli 29

Messaggio da shaitan »

Non so che libri hai letto tu perché io non ne conosco nessuno che per la corsa dai 1500 in su preveda alta intensità a percentuali che non siano minoritarie...

E infatti, ripeto, tutti gli atleti top dell'era moderna si allenano così. Molti km di cui una bassa percentuale lenti.

Poi chiaro molto può variare da atleta a atleta. Ci sarà quello da 200 e quello da 120. Ma top che facciano 40km intensi e stop io non ne conosco (ripeto parlo dai 1500 in su)
Ultima modifica di shaitan il 3 feb 2022, 18:27, modificato 1 volta in totale.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”