Quei conti li ho fatti (1-21 marzo 2020 su 2019) prendendo i dati dal sito IstatJJruns ha scritto: ↑18 apr 2020, 10:30A me sembra che ci sia una falla di base nel ragionamento, considerare tutto il primo quadrimestre non è corretto. Prenderei in esame il periodo a partire dalla rilevazione del primo contagiato o del primo deceduto. Credo che allora i confronti direbbero cose ben diverse. E in quei numeri si dovrebbe considerare, come già stato fatto notare, il minor numero di morti dovuto a incidenti sul lavoro, incidenti stradali e tutto ciò che comporta l'esserci chiusi in casa. Non me ne voglia l'autore, ma un filosofo credo sia meno addentro a dinamiche pandemiche di questa portata. Poi, che si potesse fare di più (o di meno) e meglio, beh questo è fuor di dubbio. Ma del senno di poi...andreac76 ha scritto: ↑18 apr 2020, 7:20 Anche il Sole 24ore si pone domande...
https://www.ilsole24ore.com/art/siamo-l ... us-ADemZwK
Pare che qui non interessassero
Li ho mandati in privato a chi me li ha chiesti
Ed è evidente e significativo l’incremento di mortalitá nelle regioni piu colpite



