IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

KGiga1979
Guru
Messaggi: 2744
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da KGiga1979 »

Test sulla Mezza molto incoraggiante Sabato e oggi lento rigenerante.
Essendo al debutto in Maratona preferisco aspettare i 2 ultimi lunghi per definire un passo gara e anche a quel punto andarci cauto.
Voglio godermela tutta,arrivare bene e recuperare ancora meglio. Il tempo che farò fra 6 settimane sarebbe cmq lontano dal mio potenziale...meglio 5 o anche 10 minuti in più ma essere sicuro di divertirsi
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Avatar utente
alb.onda
Ultramaratoneta
Messaggi: 1831
Iscritto il: 2 set 2016, 11:24

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da alb.onda »

Sono d'accordo con te...io penso sempre che la prima maratona può essere un'esperienza bellissima o un incubo, meglio la prima! E poi così puoi subito pensare alla seconda in cui farai PB!

Io proseguo la preparazione così così. Non sto facendo il volume programmato/sperato, tra lavoro e altri impegni sono sì e no a 60km scarsi. Sono a -3 da Pisa, questo weekend farò l'ultimo lunghissimo da 34 o 36, e vediamo che esce fuori. Male che vada mi metto a ritmo da corsa lenta e me la passo così come viene.

Una curiosità: quando si parla di volume complessivo settimanale, però, cambia molto anche il ritmo medio con cui si corre...o no?
Ad esempio prendiamo una pippa come me, che i lenti li fa anche a 5:30-40 al km, rispetto a un atleta che impiega 1' in meno di media a km: con un volume medio di 60km settimanali significa una differenza tra i due di quasi un'ora di esercizio fisico a settimana in più/meno...
Se non ricordo male, infatti, in 80/20 le tabelle sono in minuti di allenamento e non in km proprio per questo motivo...o sto dicendo una cavolata?
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
Avatar utente
filattiera Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2842
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da filattiera »

@simonerun ... capisco la tua delusione. Forza e coraggio, @shasha ha scritto cose giuste.
@barre. Ottimo lunghissimo. Fai attenzione ai crampi ... probabilmente piu' dovuti all'integrazione di sali che ad altro. Imposta 4:28 per la mezza e dopo valuta. Pisa e' infingarda dai 32 in poi, quando la brezza nella strada di ritorno in citta' non manca quasi mai. Quindi avere un poco di birra nelle gambe non e' mai sbagliato.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Avatar utente
filattiera Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2842
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da filattiera »

@KGiga ... il giorno prima abbiamo tutti buoni propositi, poi sulla linea di partenza con il pettorale, li lasciamo per strada e si macinano i km per andare il piu' veloce possibile. Aspetta i lunghissimi e trai le conclusioni.
@alb.onda ... nella mia ignoranza il volume si riferisce sempre e solo ai km percorsi.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2744
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da KGiga1979 »

alb.onda ha scritto: 28 nov 2022, 10:44 Sono d'accordo con te...io penso sempre che la prima maratona può essere un'esperienza bellissima o un incubo, meglio la prima! E poi così puoi subito pensare alla seconda in cui farai PB!

Io proseguo la preparazione così così. Non sto facendo il volume programmato/sperato, tra lavoro e altri impegni sono sì e no a 60km scarsi. Sono a -3 da Pisa, questo weekend farò l'ultimo lunghissimo da 34 o 36, e vediamo che esce fuori. Male che vada mi metto a ritmo da corsa lenta e me la passo così come viene.

Una curiosità: quando si parla di volume complessivo settimanale, però, cambia molto anche il ritmo medio con cui si corre...o no?
Ad esempio prendiamo una pippa come me, che i lenti li fa anche a 5:30-40 al km, rispetto a un atleta che impiega 1' in meno di media a km: con un volume medio di 60km settimanali significa una differenza tra i due di quasi un'ora di esercizio fisico a settimana in più/meno...
Se non ricordo male, infatti, in 80/20 le tabelle sono in minuti di allenamento e non in km proprio per questo motivo...o sto dicendo una cavolata?

Per abitudine imposto sempre le tabelle di allenamento a tempo e non a km. Vuoi perché facevo così in bici vuoi perché negli allenamenti infrasettimanali ho degli incastri al secondo. Magari nel lungo se dovessi fare meno km del previsto ( mai successo fino ad ora) allungherei quel minimo che serve.
Lo trovo più corretto sinceramente . Nelle tabelle di allenamento spesso si trovano entrambi i metodi...
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
berre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1292
Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da berre »

@filattiera tattica conservativa sicuro, ma non voglio nemmeno arrivare al traguardo pensando di poter fare molto meglio, altrimento poi mi tocca fare un'altra maratona :-)
Avatar utente
simonerun
Guru
Messaggi: 2402
Iscritto il: 12 ott 2011, 18:21
Località: Firenze

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da simonerun »

Grazie @berre e @filattiera!
….e a presto!
5 x 42 strada - 2 x 42 trail
Pistoia Abetone'22- Passatore'22- GTC55 '24- Malatrà '24
2025 :barella: :ncomment:
Gull82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1598
Iscritto il: 4 dic 2012, 18:43
Località: Pescara

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da Gull82 »

Questa mattina, causa maltempo, ho dovuto ripiegare sul tapis roulant: 5x2000 a 4'00" con recupero di 3' a 5'00". In totale 15 km in 1h05'.
berre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1292
Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da berre »

A 5 giorni dall'ultimo lunghissimo a furia di lenti, lentissimi ed allunghi, le gambe si sono sostanzialmente riprese, quindi ho messo in programma una mezza per domenica mattina, gara vera se mi accettano l'iscrizione last minute, o per conto mio, da fare comunque in controllo a 4'25-28" almeno fino al 16esimo km. Quindi dovrei chiudere la settimana a 80km, ancora in massimo carico come kmetraggio. Dalla prossima si scende ad una 50ina, 15 a passo maratona come unica qualità, per l'ultima settimana penso di farne 30 con in messo un piccolo fartlek, gara esclusa ovviamente.
Avatar utente
alb.onda
Ultramaratoneta
Messaggi: 1831
Iscritto il: 2 set 2016, 11:24

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 12)

Messaggio da alb.onda »

Io sono un po' in dubbio sul da farsi, avrei piazzato l'ultimo lunghissimo da 34 domenica a -2 dalla maratona, dato che finora sono riuscito a incastrare solo un 26 un 30 e un 32. Però ho qualche dubbio sulla mia capacità di recupero in 2 settimane...boh
È anche vero che Pisa non ho in mente di tirarla, ma di farla divertendomi e puntare poi a Milano ad aprile...
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)

Torna a “Maratona - Allenamento”