**In corso di revisione** 2
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: Dalle elementari all'università del running 2
Bravo Caino, si ci sei quasi ormai.
Io oggi post test sento dei doloretti alle cosce,dietro più o meno a metà tra ginocchio e gluteo...quindi domani forse opto per un fl1 anziché il medio...
Io oggi post test sento dei doloretti alle cosce,dietro più o meno a metà tra ginocchio e gluteo...quindi domani forse opto per un fl1 anziché il medio...
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 17 feb 2013, 16:53
Re: Dalle elementari all'università del running 2
@caino
Bene così !
@enjoyash
Meglio stare prudenti!
Bene così !

@enjoyash
Meglio stare prudenti!

Re: Dalle elementari all'università del running 2
@Enjoy, vai anche al di sotto del 70%, hai tirato e hai bisogno di recuperare e sciogliere. Poi il FM è come se l'avessi fatto ieri!
Io dopo il lungo di sabato non sono più riuscito a correre..

Io dopo il lungo di sabato non sono più riuscito a correre..

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1726
- Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54
Re: Dalle elementari all'università del running 2
Rieccoci, settimana di recupero finita con 2 FL e domenica la "family run" natalizia del mio club.
(ho organizzato con mio figlio di 8 anni un fartlek 1' di corsa+1' di camminata, incredibilmente abbiamo finito i 6km col sorriso sulle labbra, invece che i soliti mugugni
)
Poi, ieri sera un bel FM. Ho ripreso da dove avevo lasciato, cioè FM3.
Ecco, è venuto un bel po' più veloce, ma a 50' ho mollato, perchè è partita una deriva pazzesca, in 5' +15bpm...
penso di avere ancora le "scorie" della maratona nelle gambe
(ho organizzato con mio figlio di 8 anni un fartlek 1' di corsa+1' di camminata, incredibilmente abbiamo finito i 6km col sorriso sulle labbra, invece che i soliti mugugni

Poi, ieri sera un bel FM. Ho ripreso da dove avevo lasciato, cioè FM3.
Ecco, è venuto un bel po' più veloce, ma a 50' ho mollato, perchè è partita una deriva pazzesca, in 5' +15bpm...
penso di avere ancora le "scorie" della maratona nelle gambe

-
- Maratoneta
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 18 ott 2012, 12:44
- Località: Barrafranca (EN)
Re: Dalle elementari all'università del running 2
Un saluto a tutti.
Mi riesce più difficile accedere con la nuova piattaforma. Ci sono, continuo a leggervi e seguirvi.
Mi riesce più difficile accedere con la nuova piattaforma. Ci sono, continuo a leggervi e seguirvi.
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
Re: Dalle elementari all'università del running 2
ho seguito il consiglio zecca, anche perché comunque mi veniva naturale seguire un ritmo da 68-69%, almeno per i primi 6-7 km, poi un pizzico di deriva...comunque ho recuperato bene, anche se ho ancora qualche doloretto, ma credo sia normale DOMS dovuto al fatto che erano secoli che non correvo a certi ritmi
@SalvoP, ti consiglio di mettere tra i preferiti il topic così lo ritrovi facilmente, in attesa che sistemino la funzione "i tuoi messaggi"
@SalvoP, ti consiglio di mettere tra i preferiti il topic così lo ritrovi facilmente, in attesa che sistemino la funzione "i tuoi messaggi"
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1726
- Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54
Re: Dalle elementari all'università del running 2
Ragazzi, ho iniziato a leggere ieri sera il libro di Brad Hudson.
La filosofia si scosta abbastanza da quella di una "costruzione aerobica" massiccia ed una periodizzazione spinta.
Però mi sembra molto interessante, sopratutto perchè si basa sul concetto di adattare il carico d'allenamento a se stessi, al momento, allo stato di forma/acciacchi e alla gara che si sta preparando.
Dato che sono molto propenso al meretricio e alla sperimentazione, l'anno prossimo lo dedicherò a provare questa "formula adattativa"
In sostanza il mio percorso da runner:
2013: bellaAlba...la disciplina e i grossi volumi pagano
2014: RJo...gli stimoli giusti e allenanti non sono solo quelli massimali, l'intensità in allenamento non è direttamente proporzionale ai risultati
2015: Brad...si può essere ottimi coach di se stessi, modulando i lavori per periodo/obiettivo (sub iudice
)
In sostanza vi sto abbandonando, non per sfiducia o mancanza di risultati, al contrario...vi seguirò assiduamente, cercando di dare consigli a chi è ancora in mezzo al percorso, avendo io bruciato le tappe (costruzione-transizione-specifica) in poco più di sei mesi.
Ormai però sono convinto che le soddisfazioni maggiori le avrò "imparando come ci si allena" più che "allenandomi per essere più veloce"
La filosofia si scosta abbastanza da quella di una "costruzione aerobica" massiccia ed una periodizzazione spinta.
Però mi sembra molto interessante, sopratutto perchè si basa sul concetto di adattare il carico d'allenamento a se stessi, al momento, allo stato di forma/acciacchi e alla gara che si sta preparando.
Dato che sono molto propenso al meretricio e alla sperimentazione, l'anno prossimo lo dedicherò a provare questa "formula adattativa"
In sostanza il mio percorso da runner:
2013: bellaAlba...la disciplina e i grossi volumi pagano
2014: RJo...gli stimoli giusti e allenanti non sono solo quelli massimali, l'intensità in allenamento non è direttamente proporzionale ai risultati
2015: Brad...si può essere ottimi coach di se stessi, modulando i lavori per periodo/obiettivo (sub iudice

In sostanza vi sto abbandonando, non per sfiducia o mancanza di risultati, al contrario...vi seguirò assiduamente, cercando di dare consigli a chi è ancora in mezzo al percorso, avendo io bruciato le tappe (costruzione-transizione-specifica) in poco più di sei mesi.
Ormai però sono convinto che le soddisfazioni maggiori le avrò "imparando come ci si allena" più che "allenandomi per essere più veloce"
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1876
- Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57
Re: Dalle elementari all'università del running 2
@MadMat
nel 2016 potresti seguire il metodo Ronnie Dellafregna (the maximalist coach)
nel 2016 potresti seguire il metodo Ronnie Dellafregna (the maximalist coach)
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg
Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me
https://twitter.com/RonnieDellaF
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1726
- Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54
Re: Dalle elementari all'università del running 2
Eh eh, perchè no?
Mi innamoro troppo facilmente, per questo sono infedele!
Dellafregna è sempre utile...intendo con i sui spunti maximalisti.
Mi innamoro troppo facilmente, per questo sono infedele!
Dellafregna è sempre utile...intendo con i sui spunti maximalisti.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 18 ott 2012, 12:44
- Località: Barrafranca (EN)
Re: Dalle elementari all'università del running 2



Mad, solo in inglese, immagino............
