buongiorno a tutti..
ieri giornata di riposo per me, in questa settimana di relax pre-Venezia ed agitazione per dolori di ogni genere:
1) dolore al piede sx pianta esterna (applicazione di voltaren ieri mattina)
2) a metà mattina in ufficio inciampo e incomincia a venirmi su un dolore dietro il ginocchio e retro coscia..
applicazione voltaren nel pm
e antinfiammatorio ieri sera con notte con pantaloncino compressione
stamattina va bene..0 dolori..
non so che pensare..
che siano i soliti dolori "da scarico", che arrivano l'ultima settimana della maratona??
sono agitato??
mah..comunque vi pongo una domanda..ditemi un pò voi guru..
in questa preparazione ho corso in totale 3 lunghi(ssimi) purtroppo non sono riuscito a fare distanze enormi (di solito arrivo ai 35km), ma più che altro ho corso dei lunghissimi strani.
Lungo 1: 31Km senza forzare fatti a @4:52 in progressione
Lungo 2: Gara 25.58 km 1:58:01 (@4:37) + sosta di 5min per uscire dal tracciato della gara e ripartenza di altri 7km fatti a 4:50 = totale 32KM (@4:45)
Lungo3: saltato purtroppo ultimo lungo, su consiglio di @cbc a 2 settimane ho fatto in 24h 2 medio-lunghi così divisi:
Step1: 16Km 1:14:52 (@4:40)
Step 2:25Km 1:57:32 (@4:40)
Veniamo al dilemma..mi piacerebbe provare a stare con i pacer delle 3h 20' o cmunque stare su quel ritmo(media 4:44), ma secondo voi è un azzardo?? che mi consigliate?