Noi Novellini sugli Anta....

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
King Julien
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 23 lug 2012, 8:20

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da King Julien »

Sarei davvero felice se si potesse organizzare questa mezza insieme . Intanto ho provato a coprire la distanza , però poi non lo ho fatto a " dislivello zero " , ma un leggero collinare. Ho verificato che la distanza ce l'ho sempre nelle gambe , come al solito ho cercato di chiudere in 1,45 ma non ci sono riuscito. C'è da dire che le gambe non erano al massimo ,poi ho dormito solo quattro ore dopo essere stato alla festa della birra :beer: ... inoltre ( non so se possa influire veramente ) a differenza della gara , ero digiuno . Vi posto le schermate prese dal sito geonaute , così vi potete rendere conto dell'allenamento .
Immagine

Immagine

Immagine

Confermo il fatto che passati i 13 km sembra che il mio organismo debba adattarsi , quindi faccio fatica ad andare avanti , invece verso i 17-18 km sembra che riprenda la "carburazione" , ma ormai è fatta ... Poi non so se sono passato troppo forte ai 10 km , forse stando più calmo mi troverei meglio dopo..

@ runmarco : se facciamo la Roma Ostia insieme e tu dovessi sverniciarmi , sarei contentissimo , l 'importante è che non sei morto di embolia .. :mrgreen:
Nec sine marsis nec contra marsos triumphari posse
Avatar utente
rence
Novellino
Messaggi: 32
Iscritto il: 18 mag 2013, 20:56
Località: Piacenza

Re: R: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da rence »

espresso832 ha scritto:@rence io ho 22.50" sui 5k quindi sui 10k il PB prima di tutto lo devi fare mentalmente! ! Credici!!

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4


Beh hai 45 secondi in meno sui 5k ;-)
Comunque hai perfettamente ragione sono molto bloccato mentalmente, per esempio non riesco mai a partire ai ritmi giusti ho paura di rimanere senza benzina, tendo sempre a conservare troppo. Speriamo bene.

Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e
PB 5000: 23.35
PB: 10000: 50.15 (allenamento 29/09/13)
Avatar utente
rence
Novellino
Messaggi: 32
Iscritto il: 18 mag 2013, 20:56
Località: Piacenza

Re: R: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da rence »

Marcos ha scritto:Rence, non fare pretattica :D Con 23 sui 5k scenderai sotto i 50 senza problemi, anzi...
:
Come spero che tu abbia ragione! forse è vero faccio troppa pretattica e sento troppo i test. Devo dire che le temperature così elevate e l'umidità pazzesca non mi aiutano, spero solo che i km che macino adesso servano fra un mese :-)
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e
PB 5000: 23.35
PB: 10000: 50.15 (allenamento 29/09/13)
Avatar utente
runmarco Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 7996
Iscritto il: 2 ott 2012, 23:30
Località: nel Parco di Monza

Re: R: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da runmarco »

@King :hail: troppo buono...... i grafici non si vedono molto bene, comunque per me se non ti sentivi a posto ti facevi un' allenamento normale.
Ormai dovresti conoscerti e capire quando è il momento in cui iniziare a spingere, così da superare il momento di crisi :thumleft:
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri--> qui <--come!
zivago

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da zivago »

Come ho già avuto modo di dire, nelle mie corse tendo a variare sempre il percorso. Beh però non è sempre facile trovare nuove strade o apportare delle varianti ai vecchi itinerari. Perciò questa mattina ho deciso di rifare un vecchio giro già fatto nell'autunno scorso: circa 25 Km di collinare nella Valle del Lambro con un dislivello a salire di pressappoco 350 m .
La mattina si presentava relativamente fresca (alle ore 7 c'erano 21°C) anche se un po' umida. Ho subito notato che siamo in tempo di ferie: in giro pochissima gente e così pure pochi runner e biker.
Inevitabile è stato fare i confronti tra le sensazioni provate oggi e quelle della medesima corsa di ottobre.
A parte la differenza di temperatura e di paesaggio (gialli e rossi i boschi di allora, verdissimi quelli di oggi) la cosa che mi ha maggiormente impressionato è stata la differenza in termini di fatica.
In quanto al tempo impiegato lo scarto non è stato granché: si è no ci avrò messo un 5 minuti in meno. Poi, si sa, io non bado molto ai ritmi e non ho nemmeno gli strumenti per le misurazioni.
Quello che invece mi ha meravigliato è stato paragonare l'affanno di allora con la quasi disinvolta facilità del correre odierno: soprattutto in salita.
Sono quindi rientrato a casa con un po' di fiducia in più sulla riuscita della massacrante tapasciata campestre-collinare di 36 Km che mi attende a fine ottobre.
A questo proposito mi sto convincendo sulla necessità di comprarmi (sperando che i miei maledetti-benedetti clienti si decidano a pagarmi) delle scarpette da trail; qualcuno di voi ha dei consigli da darmi?

Ciao a tutti.

P.S. Sono contento che in questa discussione si sia tornato a parlare senza remore di prestazioni cronometriche. Mi sentivo infatti un po' in colpa per avere innescato una sorta di auto-censura nel dichiarare le proprie performance.
@King Julien: ma veramente te la sei legata al dito? Su dai che non sono mica queste le questioni per cui rodersi. Continuiamo pure a scambiarci reciproche piacevoli punzecchiature senza risentirci. Perlomeno il thread risulterà interessante ancorché simpatico.
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9427
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da Marcos »

King, mancano 100m :mrgreen:
Scherzi a parte, fare 1.46 in allenamento significa che in gara sicuramente scendi sotto l' 1.45 8)
Io lo considererei un buon allenamento, considerando anche che non era in piano...
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
martinaina60
Guru
Messaggi: 2591
Iscritto il: 19 nov 2011, 17:46

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da martinaina60 »

Ciao Antini
Ragazzi che tempi sui 10 collinari!!!complimenti a tutti.. =D>
Avatar utente
runmarco Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 7996
Iscritto il: 2 ott 2012, 23:30
Località: nel Parco di Monza

Re: R: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da runmarco »

Ciao Martina :thumleft:

Concordo con Marcos, King è sicuramente sotto a 1h45......sorprese in vista.
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri--> qui <--come!
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25423
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da Doriano »

:asd2:
Pero' non deve fare il pirla :mrgreen: (lui sa cosa voglio dire...)
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
King Julien
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 23 lug 2012, 8:20

Re: Noi Novellini sugli Anta....

Messaggio da King Julien »

Leoo !! Sapessi quante volte mi torna in mente ...
Allora io , per la mezza delle patate ( Fucino ) pensavo di fare così : visto che ci sono i pacemaker dell' 1,40 ed anche quelli dell'1,45 , mi interpongo tra i due , cerco di inseguire i primi , altrimenti cerco di scappare dai secondi .. Se non ci riesco vuol dire che evidentemente sono proprio un pirla ! Affogherò poi i dispiaceri bevendo il succo di carota ( Aiutooo ! ) del pacco gara . A proposito il pacco gara quando lo prendi in mano , capisci subito che si tratta di roba sostanziosa , perché oltre al succo di carota , ci sono 5 kg di patate .
Nec sine marsis nec contra marsos triumphari posse

Torna a “Storie di Corsa”