ludovico_van ha scritto: ↑29 mar 2024, 15:56
Ma va..... non ci crede nessuno jj...
Credici, credici ludo... son di un giù di forma, ma di un giù di forma che mi faccio schifio quasi... vedi sotto..
phantomfh ha scritto: ↑29 mar 2024, 16:07
Comunque, col piffero che la tua CL è 6:00...
Vedi sopra, Fede.. in questo momento quello è, c'ho sto adduttore/fianco sinistro (mica ho capito ancora cosa è... cmq, una magagna che ogni tanto salta fuori e che mi porto dietro da quando corricchio..) che non è ancora a posto.. ultime corse serie fatte a inizio gennaio, poi patatrac con la Montefortiana..
Eni uei, fatto stasera 8 km, tutti di corsa dopo parecchie settimane. Stato di forma penoso testimoniato dalla fc media, 140 bpm.. quando sto bene, a questo ritmo no supero i 125-128 bpm..
Obiettivo ritmo quindi centrato, ma non meritevole di badge, avendo ceduto e infranto la regola di non guardare il Garmin (sbirciato due volte, al quarto e al settimo). Settimana prossima ci provo di nuovo, mi metto la fascia e metto lo schermo del Garmin sul coppino.
Propongo un nuovo badge che è un badge Metronomo potenziato, cioè quanti km su una serie di 8 o 10 consecutivi (quindi uno può anche farne 20, se ne possono considerare 8 o 10 ma tutti in fila) e si contano quanti km si fanno con lo stesso ritmo dichiarato. Dichiari 5:30/km e fai 5:29? Niet, no buono, nada de nada.. Potremmo chiamarlo badge Cecchino o Robin Hood o Dorotea Wierer..
Ho qualche possibilità di piazzarmi bene, la regolarità è l'unica cosa che ho imparato un pochino in 7 anni. Per il resto, lasciamo perdere va.. alimentazione, ore di sonno, frequenza allenamenti, lunghezza allenamenti, abbigliamento, tempi di recupero, ritmo ripetute.. tutte cose con percentuale di cannata tra il 95 e il 100%.. un disastro.. ma mi voglio bene lo stesso.
