La Palestra per il podista

Per prevenire gli infortuni

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19911
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da shaitan »

non so, a me a fare due cose insieme sembra che non ne fai bene nessuna dei due...

Poi chiaro se uno già fa stacchi, squat etc pesanti, ben venga che gli esercizi monopodalici siano anche di equilibrio... ma se manca l'aspetto di forza... uhm sono dubbioso
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
y2eddie
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 555
Iscritto il: 21 nov 2022, 9:14

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da y2eddie »

quale è l'esercizio di pliometria per la corsa più semplice, leggero, meno rischioso, diciamo più base che esiste?

also, si parla tanto (giustamente) di polpacci, ma fra i corridori non vedo nessuno che salta la corda :nonzo: è un caso o c'è un motivo
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19911
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da shaitan »

ecco il salto della corda o, meglio e più semplice, il pogo jump (o ankle jump che dir si voglia) è una pliometria leggera...

il problema del salto della corda (oltre a dover essere capaci) è che spesso ne fai tanti e a volte porta infiammazioni e affaticamento a tda etc. Pogo jump quanti ne farai 50?

anche i vari drills (skip a, b etc) sono pliometria a basso impatto
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Max1975
Maratoneta
Messaggi: 493
Iscritto il: 13 mag 2022, 15:19

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da Max1975 »

Col salto della corda però lavora anche il core. La funzione degli stabilizzatori è fondamentale, rispetto al salto semplice dove alla fine sono gambe e basta.
Saltare per saltare.... almeno uno allena anche altro
Avatar utente
MassiF Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3419
Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
Località: Leeds (UK)

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da MassiF »

Io ho cominciato con qualche esercizio di plyometrics nelle ultime due settimane, 3 volte alla settima, più saltelli prima della corsa tutti i giorni. Pochi esercizi, seguo quelli in questo post

per ora non ho problemi 🤞
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19911
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da shaitan »

buoni, per variare io ti consiglio fare quello con partenza da seduto come salto in lungo e non in alto (specifico per velocità invece che per elevazione), quello che lui chiama drop squat non è vera pliometria, va bene per abituarsi ma poi dovrebbe essere seguito da rimbalzo (anche qui in alto, in lungo o su altro box)

io attualmente sto facendo diversi esercizi introduttivi sena però arrivare a quella spinta che ogni tanto inserisco (tipo il depth jump)

tipo ieri l'allenamento è stato (in grasseto la plio o l'introduzione a quello):
Squat bulgaro 4x6
Salto in lungo con partenza seduto 3x6
Polpacci singoli in superserie con ab roller in superserie con psoas march 3x15+10+10
pogo jump e tuck jump ogni 10 di pogo faccio un tuck 3x50 (5)
stacco 1 gamba con l'altra in appoggio su panca 4x10
jump squat con kettlebell 3x6
Wall sit
Plank

un po' voluminosa, ma avendo ridotto corsa ne approfitto per aumentare lì. Alterno un esercizio di "forza" a uno plio. Un altro modo sarebbe farli di seguito e poi ripetere la serie

es
squat bulgaro in super serie con lunge jumps e poi dopo pausa ripeto

D'estate non avendo molti pesi penso di mettere più plio, tipo i salti consecutivi il drop jump e magari tornare a vare il depth. Ora ho la caviglia un po' malandata meglio non rischiare :-D :-D :-D
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
mcarbo82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1599
Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
Località: Milano

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da mcarbo82 »

@y2eddie io faccio il jump rope talvolta spesso insieme al sacco da boxe diciamo la somma dei due 30/40’ al mese (su 70/80 ore mese complessivo di workout)
Marco
10k 40:22
HM 1:26:31
M 3:27:35

Mio canale YouTube

Zwift

Strava
Avatar utente
MassiF Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3419
Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
Località: Leeds (UK)

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da MassiF »

shaitan ha scritto: 5 giu 2024, 14:50 buoni, per variare io ti consiglio fare quello con partenza da seduto come salto in lungo e non in alto
Quello in con una gamba sola e' difficile anche senza saltare!!
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19911
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da shaitan »

gamba singola io tendenzialmente li evito perché davvero molto duri...

ho fatto qualche volto il bulgaro con salto (lì l'ideale è farlo subito dopo il bulgaro normale con pesi)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
MassiF Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3419
Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
Località: Leeds (UK)

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da MassiF »

A proposito di salti vari....occhio eh

Torna a “Potenziamento e Stretching”