Abbigliamento invernale

Cosa indossare, quando e come

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da Marcos »

Il Manu ha scritto:Io stavo cercando una maglia senza maniche come intimo tecnico termico, ma vedo che si trova poco niente ....
Io ho questa, per quello che costa a il suo dovere. Non e' caldissima, e' piu' da mezza stagione.
http://www.decathlon.it/sottomaglia-sen ... 87248.html
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
Il Manu
Top Runner
Messaggi: 9359
Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
Località: Verona

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da Il Manu »

Grazie Marcos, l'ho vista da Decathlon, però è molto leggera, a mio avviso.
Ne ho una della kaikkialla che è eccezionale (l'ho pagata però sui 20 euro) ma volevo qualcosa di ancora più "caldo"
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da Marcos »

Si hai ragione, se cerchi qualcosa di caldo quella non va bene. :salut:
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
wayinblue
Mezzofondista
Messaggi: 135
Iscritto il: 5 gen 2012, 10:35
Località: Paese

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da wayinblue »

Ieri sera, in preda alla curiosità e non dalla morsa del freddo, ho provato il secondo strato della Saucony che ho preso qualche tempo fa. Sono rimasto molto colpito dalla capacità di traspirazione della maglia, si sentiva l'effetto evaporazione sulle braccia, il tronco era coperto da una canottiera giusto per evitare sfregamenti vari. L'idea della chiavetta usb a led è veramente valida, non tanto per l'illuminazione che fornisce (funzionale alla corsa in misura ridotta) ma utile a farsi notare da automobilisti, ciclisti.

Appena le temperature scenderanno ancora proverò la maglia da sotto che ho appena acquistato della H Robert (ditta italiana della provincia di Treviso), sono molto curioso promette molto bene.
http://www.hrobert.it/#/it/men/7/
10km 44' 45" Allenamento per la Maratona di Roma
21km 1h 43' 02" Maratonina di San Martino
42km 3h 38' 50" Maratona di Roma 2016
tiger80
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 27 gen 2013, 17:28

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da tiger80 »

ho iniziato a correre settimana scorsa...tre uscite ...e oggi gia faringite e raffreddore... (di cui soffro) consigli su abbigliamento?? ho questi due prodotti..
http://www.decathlon.it/sottomaglia-sen ... 87248.html
http://www.decathlon.it/giacca-running- ... 16948.html

ma servirebbe
1) maglia intima tecnica tipo http://www.decathlon.it/intimo-running- ... 16950.html
2) maglia http://www.decathlon.it/maglia-running- ... 21610.html
3) antivento
4) metterei fascia in fronte e collare tipo da motociclista per coprire anche la bocca

In linea di massima ho detto bene??quando la temperautra è intorno ai 10 gradi posso correre solo con intimo e antivento???
Avatar utente
teomazz
Top Runner
Messaggi: 8304
Iscritto il: 7 mag 2013, 12:07
Località: Nei pressi di Piacenza

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da teomazz »

@tiger: io ho le stesse maglie (intima e non) di Decathlon e vanno benissimo. Non uso antivento. Fai conto che con 10° io uso solo la maglia intima ed eventualmente una maglietta sopra (tanto per nascondere un pochino il fisicaccio :-) ).
La maglia-felpa è ancora intonsa.

PS con 10 gradi PUOI correre anche nudo, dipende da te e dalla tua sopportazione. Ognuno ha il proprio fisico e la percezione del freddo/caldo è soggettiva.
Quando corro tutti i pensieri volano via. Superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti

http://connect.garmin.com/profile/teomazz
viewtopic.php?t=42357
tiger80
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 27 gen 2013, 17:28

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da tiger80 »

la mia paura èdel vento...sudare e prendere freddo per questo forse non toglierò mai l'antivento...magari sbaglio...
Avatar utente
Neon81
Mezzofondista
Messaggi: 129
Iscritto il: 16 mag 2013, 10:19

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da Neon81 »

ma le magliette termiche kipsta a maniche lunghe vanno bene x correre o si suda troppo? e sono traspiranti [direi di si visto ke le usano i calciatori]?

grazie
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13889
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da tomaszrunning »

io ho preso una dal reparto calcio a manica corta (mi piaceva sia taglio che colori) e sudavo come un maiale nonostante che dovrebbe essere traspirante. Va bè, c'erano 35° ad agosto, così preferivo usare le magliette dry-fit da Cisalfa e quelle Deca reparto running
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Puttino
Mezzofondista
Messaggi: 62
Iscritto il: 21 mag 2013, 15:57

Re: Abbigliamento invernale

Messaggio da Puttino »

Io ho preso questa e tiene veramente caldo! Sopra giusto una canotta o una maglia semplice.

http://www.decathlon.it/intimo-running- ... 16950.html

Quella kipsta è meno specifica e mi sembra più spessa (consigliata per lo sport in generale), quindi più facile da inzuppare
Marzo 2013: 86 kg ---------> Ottobre 2013: 78 kg ---------> Aprile 2019: 74 kg
HM: 1h43'

Torna a “Abbigliamento Running”