MA come avete fatto??

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Flex
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 661
Iscritto il: 29 mag 2013, 20:15
Località: Brescia

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da Flex »

Ragazzi piccolo dubbio :nonzo: sto consumando le MR00 tutto esterno come se fossi un supinatore, anche quando corro ho la netta impressione di sorreggere il mio peso con l'esterno del piede.
Il dubbio viene dal fatto che meno di un anno fa l'ortopedico mi aveva prescritto dei plantari per arco plantare basso quindi pronatore, io alla pronazione non ci creduto molto e i plantari li uso di giorno nelle scarpe per camminare ma adesso risulto addirittura tendente a supinatore, voi che ne pensate?
Altra cosa con poche uscite le MR denotano un consumo visibile, ma non dovevano durare 2000km ???
3km 11'46" 05-06-2014 (NB 890)
5km 19'46" 05-06-2014 (NB 890)
10km 42'06" 26-08-2014 (NB MR00)
Cambio scarpe 06/07/2014
Avatar utente
LALOZZO
Guru
Messaggi: 2517
Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
Località: Samarate

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da LALOZZO »

Urge foto delle suole!
Ma come senti l'appoggio con le mr? Se l'appoggio avviene sull avampiede un po di consumo potrebbe essere normale sull esterno secondo me. Però bisogna vedere come sono consumate.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da ubald »

anche secondo me potrebbe essere normale: il punto di appoggio iniziale è molto sollecitato.
Avatar utente
Flex
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 661
Iscritto il: 29 mag 2013, 20:15
Località: Brescia

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da Flex »

L'appoggio con le MR lo sento benissimo e con il piede faccio quello che voglio, ci corro davvero bene e di sicuro non vado a caricare l'interno come un pronatore però il consumo all'esterno mi ha lasciato perplesso.
Faccio foto e vedo come fare per caricarle.
3km 11'46" 05-06-2014 (NB 890)
5km 19'46" 05-06-2014 (NB 890)
10km 42'06" 26-08-2014 (NB MR00)
Cambio scarpe 06/07/2014
Avatar utente
LALOZZO
Guru
Messaggi: 2517
Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
Località: Samarate

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da LALOZZO »

E' un po che non aggiorno sulla mia transizione, ne approfitto.
Dopo la gara sui 10 km ho continuato il mio percorso allungando le distanze fino a 19 km in dicembre e arrivando a 21 di recente.
A dicembre ho inserito altri mezzi di allenamento oltre la corsa lenta, queste le sensazioni:
- Corsa lenta, faticoso tenere cadenza alta e minore contatto col terreno del piede;
- Corsa media, più semplice mantenere alta la cadenza e la fase di appoggio è relativamente più breve
- Corsa in salita (ripetute brevi), migliore risposta dei piedi rispetto a quando le ho fatte con le A3. A proposito le ritengo utili per rafforzarli.
- Ripetute, la fase di appoggio è ridotta e la cadenza viene naturale tenerla alta. Mi sono stupito di quanto siano meno "dolorose" rispetto a quando le feci con le A3.

Insomma i problemi nel mantenere la tecnica si affacciano appena rallento il passo, durante le corse più lente appaiono ancora piccoli dolori nella zona della caviglia destra ma i polpacci non vengono più tirati in causa. Questi fastidi spariscono subito dopo l'allenamento e non riappaiono se non quando corro lentamente.
Altra nota sono i dolori muscolari al livello dei quadricipiti, che tendono a sparire il giorno successivo l'allenamento.

Nel frattempo proseguo con la mia tabellla di preparazione mezza.

Buone corse :beer:
Avatar utente
LALOZZO
Guru
Messaggi: 2517
Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
Località: Samarate

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da LALOZZO »

Ecco un altro aggiornamento, ho postato due video in stile prima e dopo. Mi sono filmato ier dopo un bel pò che non lo facevo ed ecco il risultato:
Settembre 2013 https://www.youtube.com/watch?v=oTHB2_A5Lko
Febbraio 2014 https://www.youtube.com/watch?v=678H5UooBD4
le velocità sono nell'ordine dei 4'30'' in entrambi, forse il 2° un pò più veloce

Con un pò di concentrazione sono passato a un appoggio di avampiede, la falcata mi sembra più fluida e sono riuscito a raggiungere un rilassamento del corpo durante la corsa che mi permette di correre con meno fatica. La cadenza è ottimale con 180 passi al minuto verificati con cronometro di Kinovea. Le braccia non vanno troppo indietro come spesso ho letto su internet, però questo movimento mi pare più naturale... in effetti alle braccia non ci penso, lascio che il torso guidi il movimento. Il busto idem, nonostante si suggerisca il cadere in avanti mi viene più naturale tenerlo dritto e probabilmente è un elemento sul quale concentrarmi.

Aspetto vostri giudizi per capire cosa potrei migliorare. :beer:
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da ubald »

Mi sembri migliorato! Ti vedo troppo impettito, ma penso sia una impressione del filmato. Forse anche le spalle non appaiono del tutto sciolte ma potrebbe essere un'impressione. Mi sembri sciolto e l'appoggio a me pare buono!

inviato con tapatalk
Avatar utente
Comparsa
Maratoneta
Messaggi: 435
Iscritto il: 30 set 2012, 8:11

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da Comparsa »

Azzardo: non so se sia un problema di telecamera (o smartphone che sia), ma nel primo video la tecnica mi pare migliore, nel senso che corri con l'avambusto un filo più avanti. Nel secondo, invece, sembri troppo indietro, (ma siamo a questioni di lana caprina, eh :beer: )
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da ubald »

Però forse nel primo caso tendeva ad arretrare lievemente il bacino per la posizione del busto. Ora forse è un poco impettito ma in linea. Sempre al netto della telecamera!
Avatar utente
LALOZZO
Guru
Messaggi: 2517
Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
Località: Samarate

Re: R: MA come avete fatto??

Messaggio da LALOZZO »

In effetti vedevo come un difetto il fatto di piegare il busto in avanti, non ero perfettamente eretto nel senso che mi piegavo al livello del bacino.
Questo si riallancia anche al mio dubbio se sia il caso di impegnarmi a "cadere" in avanti ora che sto un pò più dritto.

Torna a “Natural Running”