Il fardello di essere obesi

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Christian84
Mezzofondista
Messaggi: 78
Iscritto il: 7 mar 2015, 17:40

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da Christian84 »

Non sò quotare e nè citare.
Cmq caro Frabrizio le ripetute servono a dare velocità alla gamba e ad imparare a correre a battiti un pò più elevati. io faccio 10*400 con recupero di 1'10'' camminando tra una ripetuta ed un altra. Massimo uno la settimana.
Intervalli dentro una seduta, si chiamano progressivi e si parte a 7 km/h poi si passa a 7.5 km/h poi a 8 km/h.
lupo planante ha scritto:Real... In 2 giorni mi sono visto tutti i video. Mi hanno convinto. Gli scatti con recupero li facevo quando facevo gare di sci...me li ricordo bene e adesso mi ricordo che dimagrito di piu in inverno quando mi allenavo e scavo che in estate quando mettevo sotto le ruote della bici km su km. Domani mattina parto con HIIT
10 Min riscaldamento
30 secondi a 90% max Fc
90 secondo a 30%max Fc
..ripetuto 10 volte
20 Min defaticamento e straching
Da qui parlavo dei 30'' al 90%. Per me inutili per un principiante intendo.
Infatti concordo con te sul resto, nel senso che ci siamo espressi male, e dicevamo la stessa cosa.
Poi ho letto alcuni dei tuoi messaggi, dove dici che sei dimagrito tanto.
Io stavo pensando ad una bilancia impedenziometrica per controllare massa grassa e massa magra, per non andare sempre dalla dietologa.
Cosa ne pensi?
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da RAEL70 »

@ Christian:
Si, so a cosa servono le ripetute ma io non le consiglierei mai a persone obese (me in primis); sono allenamenti di qualità (come i progressivi) che servono a persone che hanno già una più che buona base fisica.

Se tu le fai vuol dire che ti senti in grado di svolgerle, io non posso certo proibirtelo! :mrgreen:

Sul discorso del 90% adesso capisco a cosa ti riferivi! :D

Beh, quello è un allenamento che è molto più semplice da fare in palestra con il tapis piuttosto che all'aria aperta, Lupo lo sta provando ma io non lo farei perché non lo ritengo strategicamente adatto ad un obeso.

Va bene, una-due volte al mese, svolgere una sessione intensa e veloce ma farlo ogni settimana per me non è consigliabile.

Per quanto riguarda la bilancia beh, una impedenziometrica seria costa almeno 200 Euro, se vuoi fare questa spesa falla ma non è uno strumento indispensabile per dimagrire, è solo un dispositivo che ti consente di capire come è composto il tuo corpo.

Milioni e milioni di persone sono dimagrite senza avere bilance di tal genere (io non ne ho mai usato una) quindi a te la scelta :wink:
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Christian84
Mezzofondista
Messaggi: 78
Iscritto il: 7 mar 2015, 17:40

Messaggio da Christian84 »

Io stavo valutando una da 25 euro. Ma non mi interessa una precisione ossessiva, ma giusto per osservare le variazioni di massa grassa e di massa magra.
Sulle ripetute, a me sono servite e servono. T'assicuro che non è difficoltoso. Un obeso non dovrebbe nemmeno correre. Quindi penso che se entrambi, corriamo per un ora, vuol dire che siamo pronti per un passo in avanti. E le ripetute, per me lo permettono. A presto.[GRINNING FACE WITH SMILING EYES][GRINNING FACE WITH SMILING EYES][GRINNING FACE WITH SMILING EYES][GRINNING FACE WITH SMILING EYES]
Avatar utente
RAEL70
Ultramaratoneta
Messaggi: 1112
Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
Località: Palermo

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da RAEL70 »

@ Christian: Credo che ognuno è libero di fare attività fisica come meglio crede :wink:.

Personalmente non ho alcuna velleità agonistica ma corro solo per cercare di bruciare il più possibile, per avere un minimo di forma fisica e per stare a contatto con la Natura, tutto il resto (andature, PB, sessioni corte, sessioni lunghe, salite, discese, variazioni, etc.) ha una importanza relativa per me, dico sul serio.

A Settembre provai una sessione di ripetute allo Stadio delle Palme ed ecco qui il resoconto http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 0#p1275600.

Non so come sia riuscito a rimanere vivo :mrgreen: ma non ho più rifatto l'esperimento (eppure, da quel giorno ad oggi, ho fatto parecchi passi in avanti).

Per quanto riguarda la bilancia penso che o la si acquista di buona qualità oppure è meglio lasciare perdere; comunque chiedi in giro nel Forum perché sicuramente troverai qualcuno che la possiede e ti può dare utili consigli. :wink:
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9542
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Il fardello di essere obesi

Messaggio da runningmamy »

C' é qualche topic sulle bilance, provate a fare una ricerca, io in questo momento non posso
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da SteVa72 »

Spezzo una piccola lancia (che da spezzata poi diventa pure la metà) a favore di christian

"Fare le ripetute" non vuol dire "fare le ripetute a velocità non gestibili". Tantomeno il progressivo.

sono certamente allenamenti di qualità, ma che possono essere gestiti in modo commisurato alla propria condizione fisica. Se uno corre un allenamento "normale" di 10 km di corsa ininterrotta a 7 al km può provare a fare un allenamento dove farà 4 km a 7 poi farà 5 volte 1km a 6.45 con un recupero a 7.10. Oppure può partire a 7.10 e fare 3 km poi ne fa 3 a 7 e chiude con 3 a 6.50 ed ha fatto un progressivo "elementare" nello stesso tempo in cui avrebbe corso 9km a 7 ma ha iniziato ad abituare il proprio corpo a variare il passo e ad andare, anche se per poco, un pochino più veloce

Io ho fatto così e non mi sono infortunato. rispondevo a chi mi chiedeva come facessi a correre così "veloce" (tutto è relativo) malgrado il peso proprio dicendo che ho provato da subito a fare allenamenti "normali" anche se calibrati su di me e questo ha portato sicuramente un risultato evidente tanto sul peso (lentamente ma sto calando continuamente) quanto sul passo.

Poi ovviamente se uno se ne frega del tutto di vedere cambiare il passo, fa benissimo a non fare nulla di tutto ciò perché sarebbe una complicazione inutile. Ma fatto "cum grano salis" non ci si uccide mica...
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Bark_Psychosis

Il fardello di essere obesi

Messaggio da Bark_Psychosis »

Ragazzi, pare un confronto fra scrivani... Vi spiace se a sto giro non vi leggo?


Sent from my iPad using Tapatalk
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da SteVa72 »

Tranquillo Bark c'è l'audio libro da sentire nel prossimo lungo lentissimo a 4.12

Però era argomento per te sai

Ti faccio il bignami


Uno sovrappeso ha senso che faccia anche qualità?

;-)
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Bark_Psychosis

Il fardello di essere obesi

Messaggio da Bark_Psychosis »

Non troppa, è pericolosa soprattutto a livello strutturale.


Sent from my iPad using Tapatalk
Avatar utente
NeverGiveUp
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 900
Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)

Re: Il fardello di essere obesi

Messaggio da NeverGiveUp »

corsa di qualità?
se il soggetto è sovrappeso sì...

obeso ni, nel senso che, IMHO, è importante l'intensità, ma se il soggetto è in forte obesità BMI>30 non lo farei solo correre...troppo rischioso(qualità o meno)
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”