Zoom Fly Flyknit
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 16 giu 2014, 10:58
Re: Zoom Fly Flyknit
Durante riscaldamento che precede i lavori di qualità (tra 4:50 e 5:00 al km) di 20 minuti sinceramente non avverto tutta questa scomodità, nè tantomeno nel riscaldamento pre-gara...penso dipenda sempre dal proprio peso e dalla "stanchezza" delle gambe...
38:11 10 Km - 06/01/2019 Acerra (NA)
1:24:34 21 Km - 04/02/2018 Napoli Mostra D'Oltremare Half Marathon
1:24:34 21 Km - 04/02/2018 Napoli Mostra D'Oltremare Half Marathon
-
- Guru
- Messaggi: 3942
- Iscritto il: 29 set 2016, 9:13
Re: Zoom Fly Flyknit
Nono sono così esperto di Nike, io ho le Zoomfly normali....dopo un periodo di assestamento ora vanno bene anche per i lenti e ho la stessa stazza più o meno di @muttleyspeed, non so se le tue siano nuove o rodate
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 16 giu 2014, 10:58
Re: Zoom Fly Flyknit
con le normali avverto pure io quel senso di mattonella ma a ritmi molto blandi oltre i 5 al km e con gambe stanche, con le flyknit invece un paio d'ore fa fatto 4 km di riscaldamento a 4:50 / 4:55 + 3x500 (3:30) + 3x400 (3:25/km) + 3x300 (3:15/km) + 1000 (3:29/km) e deficaticamento di 1km a 5:00/km, risultato? Gambe riposate e per nulla stanche...
38:11 10 Km - 06/01/2019 Acerra (NA)
1:24:34 21 Km - 04/02/2018 Napoli Mostra D'Oltremare Half Marathon
1:24:34 21 Km - 04/02/2018 Napoli Mostra D'Oltremare Half Marathon
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1470
- Iscritto il: 16 nov 2013, 17:46
- Località: Verona
Re: Zoom Fly Flyknit
ok forse ho esagerato con il termine "mattone" ma era per farvi capire che per me non sono fatte per quei ritmi , poi ovvio che ci puoi anche camminare 

MM50
PB:10k 39m40s ,21k 1h25m38s , 30k 2h07m40s , 42k 3h07m45s



PB:10k 39m40s ,21k 1h25m38s , 30k 2h07m40s , 42k 3h07m45s
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 9858
- Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
- Località: Mutina
Re: Zoom Fly Flyknit
è sempre tutto molto soggettivo...comunque come scritto c'ho fatto la maratona a media finale @4:41......e rispetto alle asics ds trainer sono andato via benissimo. Per niente secche, anzi reattive a qualsiasi cambio di passo. Poi nei lavori veloci sicuramente possono esprimere il massimo....ma ribadisco per una maratona sono eccezzionali.
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1470
- Iscritto il: 16 nov 2013, 17:46
- Località: Verona
Re: Zoom Fly Flyknit
ho fatto maratona a reggio emilia con le Flyknite e credo faro anche Milano il 7 aprile , a Reggio purtroppo ho avuto problemi al piede e dopo i 30k ho dovuto purtroppo cambiare passo.
MM50
PB:10k 39m40s ,21k 1h25m38s , 30k 2h07m40s , 42k 3h07m45s



PB:10k 39m40s ,21k 1h25m38s , 30k 2h07m40s , 42k 3h07m45s
-
- Maratoneta
- Messaggi: 404
- Iscritto il: 15 ott 2015, 12:56
- Località: Torino
Re: Zoom Fly Flyknit
Il discorso è che i problemi articolari/tendinei/ossei non si presentano dopo una/due uscite, ma a lungo andare usare queste scarpe (che sono sicuramente comodissime) a ritmi diversi da quelli per cui sono state progettate possono dare dei dolori/infiammazioni, c'è poco da fare se non si corre in spinta la piastra non si piega e la suola rimane rigida nonostante siano morbide (come intersuola)
Brooks Running Collective
PB 10k : 35' 51'' - (BG) 06/01/20
PB 21k : 1:16' 45'' - "Mezza Maratona di Trino" (VC) 13/12/20
PB 42k : 2:44’ 32” - "Valencia Marathon" 03/12/22
PB 10k : 35' 51'' - (BG) 06/01/20
PB 21k : 1:16' 45'' - "Mezza Maratona di Trino" (VC) 13/12/20
PB 42k : 2:44’ 32” - "Valencia Marathon" 03/12/22
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 8 mag 2018, 15:26
Re: Zoom Fly Flyknit
Personalmente mi sentirei di consigliare queste scarpe a chi ha una buona spinta a mio avviso riesce a sfruttare al meglio l'effetto che da la piastra. Detto questo l'utilizzo della scarpa è molto soggettivo...diciamo che ognuno di noi ha la sua zona di confort quindi può trovarsi bene con una scarpa che in teoria non si confà alle sue caratteristiche. L'importante è ascoltare bene i messaggi del corpo ed alla prima avvisaglia verificare attentamente se può esserci una correlazione con la scarpa.
Nessuno entri se non è geometra 
Sisorun on connect.garmin
https://www.strava.com/athletes/21793587
MASTER MM50

Sisorun on connect.garmin
https://www.strava.com/athletes/21793587
MASTER MM50
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 640
- Iscritto il: 9 mag 2017, 11:20
Re: Zoom Fly Flyknit
Rispetto alle vomero 14, stessa taglia?
1500m —> 4'38''
3000m —> 9'35''
5000m —> 16'24'''
10 km —>35'15''
21km —> 1h15’47”
3000m —> 9'35''
5000m —> 16'24'''
10 km —>35'15''
21km —> 1h15’47”
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 828
- Iscritto il: 6 ott 2014, 14:35
Re: Zoom Fly Flyknit
Per quanto mi riguarda, calzo un 10, stessa taglia per tutte le Nike.
Da Vomero, a Pegasus, a Fly Flyknit...
(esperienza soggettiva)
Da Vomero, a Pegasus, a Fly Flyknit...
(esperienza soggettiva)