[DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Top Runner
- Messaggi: 8850
- Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
- Località: Milano
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Bravo, mettila nella tua routine una volta alla settimana e magari gli allunghi trasformarli in esercizi, tipo passo calciato etc., quando hai finito prima di rientrare allunghi 3/4x50mt recupero 50mt camminati. Prima di rientrare lo faccio sempre.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen

http://www.parkrun.it/milanonord/
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Grazie Oscar.
Devo dire che l'allenamento di oggi mi è piaciuto parecchio.
Poco stress fisico ma mi sembra di aver costruito qualcosa.
Ho creato un allenamento ad hoc sul Garmin, corsa lenta limite z2 senza durata e alla pressione del tasto lap si passa agli allunghi. 7 ripetizioni da 100m con recupero finché non si lappa che cmq farò tornando in dietro camminando e aspettando che va via la fiatella...
Devo dire che l'allenamento di oggi mi è piaciuto parecchio.
Poco stress fisico ma mi sembra di aver costruito qualcosa.
Ho creato un allenamento ad hoc sul Garmin, corsa lenta limite z2 senza durata e alla pressione del tasto lap si passa agli allunghi. 7 ripetizioni da 100m con recupero finché non si lappa che cmq farò tornando in dietro camminando e aspettando che va via la fiatella...
-
- Guru
- Messaggi: 3264
- Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Bene Marcus, se impari a non guardale l'andatura secondo me imparerai ad apprezzare anche i lenti. E soprattutto ne avrai giovamento anche per le corse più spinte.
Ti sei dato un obiettivo preciso? Mi pare di no, potrebbe servirti secondo me (cerca SMART goals). per questo io mi sono posto come obiettivo personale una 10k a fine maggio.
Ti sei dato un obiettivo preciso? Mi pare di no, potrebbe servirti secondo me (cerca SMART goals). per questo io mi sono posto come obiettivo personale una 10k a fine maggio.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Il mio obiettivo per il 2022 è fare 10km in 45 minuti o meno...
Che pressappoco è come sperare che l'Italia conquisti la Francia...
Per quanto riguarda le corse lente, in realtà piacciono pure a me, ma non sempre riesco a farle...
So anche che sono molto allenati... Spesso non riesco a controllarmi...
Che pressappoco è come sperare che l'Italia conquisti la Francia...
Per quanto riguarda le corse lente, in realtà piacciono pure a me, ma non sempre riesco a farle...
So anche che sono molto allenati... Spesso non riesco a controllarmi...
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 5141
- Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
La corsa lenta, molto lenta, è una palla incredibile, ti capisco benissimo.
Ma non è importante, è fondamentale.
Il fatto di non riuscire a controllarti è comune alla stragrande maggioranza, se poi senti la gamba che va chi si tiene?
Poi ovviamnete va sempre in base a cosa vuoi ottenere, ci sta benissimo anche correre solo a sensazione e stop,
c'è un sacco di gente che fa così e va benone ma se ti poni un obbiettivo di miglioramento per forza di cose molte sedute sono tranquille, non solo per fare volume ma perchè diventano propedeutiche al recupero di quelle impegnative
Ma non è importante, è fondamentale.
Il fatto di non riuscire a controllarti è comune alla stragrande maggioranza, se poi senti la gamba che va chi si tiene?

Poi ovviamnete va sempre in base a cosa vuoi ottenere, ci sta benissimo anche correre solo a sensazione e stop,
c'è un sacco di gente che fa così e va benone ma se ti poni un obbiettivo di miglioramento per forza di cose molte sedute sono tranquille, non solo per fare volume ma perchè diventano propedeutiche al recupero di quelle impegnative

21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Eh si happyfra...
Diciamo che mi manca un programma solido e ben strutturato.
I lenti li faccio da sempre, ma magari mi accontento di stare a150bpm (75/80%) piuttosto che 130 (65%)...
Inoltre ho sempre ben poco da recuperare perché non faccio quasi mai lavori degni di essere definiti tali.
Ora ho iniziato a fare allunghi e ripetute e sto capendo che è stata una mancanza enorme...
Sto piano piano capendo come dovrei cercare di intavolare un programma che mi permetta di progredire ed effettivamente dopo essermi distrutto le gambe con delle ripetute mi è più facile capire perché l'uscita dopo debba sforzarmi di andare molto lento...
Diciamo che mi manca un programma solido e ben strutturato.
I lenti li faccio da sempre, ma magari mi accontento di stare a150bpm (75/80%) piuttosto che 130 (65%)...
Inoltre ho sempre ben poco da recuperare perché non faccio quasi mai lavori degni di essere definiti tali.
Ora ho iniziato a fare allunghi e ripetute e sto capendo che è stata una mancanza enorme...
Sto piano piano capendo come dovrei cercare di intavolare un programma che mi permetta di progredire ed effettivamente dopo essermi distrutto le gambe con delle ripetute mi è più facile capire perché l'uscita dopo debba sforzarmi di andare molto lento...
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Ore 5.50, 7,5° leggermente ventoso ma non fastidioso.
Dopo gli allunghi (ripetutine?) di lunedì ho ancora le gambe un po' devastate...
Indolenzimento dell'interno coscia e sopra le ginocchia.
Gambe indubbiamente non al top e ho anche dormito male.
Provo a fare qualcosa a metà fra l'uscita scorsa e un medio.
Mi esce meglio di quanto mi aspettassi.
10 km a 6'19 di media con bpm eccezionalmente sotto controllo a 140 di media (70/72%).
Pensavo di non essere mai andato in zona 150 e invece per una ventina di secondi mi ha fregato... Forse in un attimo di distrazione in cui mi sono ritrovato a 5'30...
In ogni caso è venuto fuori un lento "accademico" in z2 con bpm molto stabili anche sul finale dove ho accelerato leggermente.
Benissimo...
https://connect.garmin.com/modern/activ ... que_id=140
Dopo gli allunghi (ripetutine?) di lunedì ho ancora le gambe un po' devastate...
Indolenzimento dell'interno coscia e sopra le ginocchia.
Gambe indubbiamente non al top e ho anche dormito male.
Provo a fare qualcosa a metà fra l'uscita scorsa e un medio.
Mi esce meglio di quanto mi aspettassi.
10 km a 6'19 di media con bpm eccezionalmente sotto controllo a 140 di media (70/72%).
Pensavo di non essere mai andato in zona 150 e invece per una ventina di secondi mi ha fregato... Forse in un attimo di distrazione in cui mi sono ritrovato a 5'30...
In ogni caso è venuto fuori un lento "accademico" in z2 con bpm molto stabili anche sul finale dove ho accelerato leggermente.
Benissimo...
https://connect.garmin.com/modern/activ ... que_id=140
-
- Guru
- Messaggi: 3264
- Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Sicuramente di mattina i bpm sono più bassi, confrontali sempre su allenamenti fatti in condizioni simili. Non a caso i test aerobici si fanno sempre sullo stesso percorso, stessa ora e (quando possibile) stesso meteo/temperatura.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Beh si la mattina tendenzialmente sono meglio che dopo pranzo con la polenta nella panza 
In ogni caso ultimamente sono veramente molto bassi, anche confrontando con altre uscite mattutine.
Che siano le ripetute?
In ogni caso ultimamente sono veramente molto bassi, anche confrontando con altre uscite mattutine.
Che siano le ripetute?
-
- Guru
- Messaggi: 3264
- Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Se le ripetute le hai fatte tre volte non sono di certo quelle (imho) 
