**In corso di revisione**

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
lgio002
Ultramaratoneta
Messaggi: 1170
Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da lgio002 »

Colonna?
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
Avatar utente
Mad Mat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1726
Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Mad Mat »

RJo, ottime notizie per chi si prepara all'esame di 5a elementare
(lo so che non c'è più, ma ormai appartengo ad un'altra epoca)
Toro Scatenato
Novellino
Messaggi: 19
Iscritto il: 16 ago 2014, 15:44

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Toro Scatenato »

Salve ragazzi, :D

OGGI: Primo allenamento FM
Percorso : da circa 1 Km.

QUESTI I TEMPI:

Media bpm sul giro Tempo sul giro

135 - 5:17
142 - 5:24
144 - 5:24
146 - 5:28
148 - 5:22
149 - 5:29
149 - 5:31
149 - 5:28
151 - 5:30
152 - 5:30
153 - 5:28
155 - 5:32

Media tot. 148 bpm
Tempo tot. 0!:03:16
Velocità media tot. 05:27

Alla fine dell’allenamento ho voluto approfittare per rifare il test Conconi
Il primo eseguito il 22-08 non perfettamente riuscito, causa un rallentamento nell’ultimi 200 m.

Oggi subito dopo il FM l’ho rifatto terminando su rettilineo un po’ in salita risultato 179 bpm max

Per il proseguo della tabella liv.1 in base a questi dati avete dei suggerimenti? Per esempio il FM come interpretarlo la prossima volta? ecc…

Visto Il corretto test di 179 eseguito oggi con maggiore precisione, vale a dire che tutte le 6 settimane di fl1 livello base appena terminato, l’ho fatto rispettando bene il 70% indicato da RJo

Altro dato:
9 giugno 2014 , partenza dopo anni di fermo assoluto Peso Kg. 89 oggi terminato l’allenamento Kg. 77

Aspetto eventuali Vs. suggerimenti

Grazie mille, Toro Scatenato :D
Avatar utente
SalvoP
Maratoneta
Messaggi: 367
Iscritto il: 18 ott 2012, 12:44
Località: Barrafranca (EN)

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da SalvoP »

@Jo, complimenti! Si spera funzioni altrettanto efficacemente anche per noi.
Ne approfitto per chiederti una cosa. Da quando ho scoperto la pista come percorso ideale per effettuare gli allenamenti "a tempo" mi sono reso conto di quanto poco precisi e inaffidabili siano stati i precedenti allenamenti basati su tratti segnati "ad caxxum" o sul GPS. Pertanto vorrei fare l'ultimo test, per la definizione dei ritmi della specifica, in pista, onde fugare ogni dubbio sul reale suo valore. Ho svolto gli ultimi due test sulla frazione di 2 km; va bene se percorro l'analoga distanza sull'anello (5 giri), o dev'essere 2,4 Km (6 giri)?
Avatar utente
Running Jo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1477
Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Running Jo »

per te, che non hai problemi di distanza, meglio 6 giri, il ritmo che trovi è più veritiero.
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)

Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
zecca

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da zecca »

@Jo, ho letto sul tuo blog della CorriColonna, complimenti per il risultato.

Invece a me stamattina, mentre pigiavo la frizione, è venuto un doloraccio acuto al ginocchio sinistro, 2 centimetri sotto a dove percepivo dolore quando mi infortunai alla bandelletta... :doh: :ncomment:
E' passato dopo 5 secondi, e poi non l'ho più sentito. Alla palpazione tutto ok. Sarebbe il colmo, stavo pure già scaricando..
Enorme cautela nei prossimi allenamenti, magari inserisco una seduta di esercizi di potenziamento al posto della prossima uscita. E speriamo che sia solo un falso allarme. :hail:
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da lore75auh »

@RJo
Congratulazioni.
@zecca
Una fitta al ginocchio? Non dovrebbe essere grave se passa al prossimo allenamento
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da enjoyash »

congratulazioni Jo. gran bel tempo!
Immagine
morelz
Mezzofondista
Messaggi: 100
Iscritto il: 11 apr 2014, 11:24

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da morelz »

lore75auh ha scritto:Oggi gara!
6.9 km di saliscendi tipo classica del Nord di ciclismo.
Tempo 29'40". Se la lunghezza era realistica e' un tempone.
Praticamente mi avranno sorpassato 2 persone in tutta la gara. Io ne avro' infilati 50 con una freschezza nelle salite pazzesca
Complimenti Lore!!
Te l'ho detto che sei un treno!!! :beer:
morelz
Mezzofondista
Messaggi: 100
Iscritto il: 11 apr 2014, 11:24

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da morelz »

Mad Mat ha scritto:Oggi si è chiusa una settimana tosta, ma con qualche soddisfazione.
Corso il miglio, 5'46", in teoria solo 7" meglio che ad aprile, ma stavolta si correva su sterrato e i miei compagni di squadra hanno perso mediamente 15/25s.
Ottimo, salito anche sul podio (3° categoria) per la prima volta. :king:
...
Complimenti per il podio e il miglioramento! :beer:
Bravo Mat!!!
Questo thread sta diventando una fucina di grandi risultati.. bene!

Torna a “Allenamento e Tecnica”