Obbiettivo triathlon 3
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
victor76
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 13554
- Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
- Località: Cosenza
Re: Obbiettivo triathlon 3
@Johnny.29 grazie, mi informo!
-
Malnat
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 5 giu 2015, 10:05
Re: Obbiettivo triathlon 3
Per me puoi provare ma è molto molto prematuro.
Per portare il discorso su un terreno conosciuto a tutti: è come iscriversi a una 10km senza aver mai corso più di 500 metri, forse anche peggio.
Poi puoi fare come credi eh.. è la mia opinione. Ad un olimpico a cui ho partecipato dopo 100 metri c'era uno recuperato dalla moto d'acqua, partire puoi partire ma che senso ha?
Per portare il discorso su un terreno conosciuto a tutti: è come iscriversi a una 10km senza aver mai corso più di 500 metri, forse anche peggio.
Poi puoi fare come credi eh.. è la mia opinione. Ad un olimpico a cui ho partecipato dopo 100 metri c'era uno recuperato dalla moto d'acqua, partire puoi partire ma che senso ha?
PB
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020
TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24
FKT - Via Verde Varesina
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020
TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24
FKT - Via Verde Varesina
-
Johnny.29
- Guru
- Messaggi: 2980
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Obbiettivo triathlon 3
No ma infatti dicevo di fare la prova per essere certo di farcela. Non è per niente facile. Non è nemmeno impossibile. Un anno di sbattimenti credo che ci vogliano, ma ognuno è diverso. Io partendo da zero totale ci ho messo 2 anni e mezzo...e qualcosa come 80/90 persone le ho pure lasciate indietro (bici e corsa, strage! Soprattutto la seconda!)
-
victor76
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 13554
- Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
- Località: Cosenza
Re: Obbiettivo triathlon 3
Oh ragazzi, tranquilli che se non arrivo a nuotare quella distanza prima della gara non mi iscrivo proprio. La corsa qualcosa me l'ha insegnata
Io ho chiesto qua solo perchè avendo una base "atletica" speravo di ottenere risultati più a breve termine, ma se non riesco lascio perdere. Ho ancora due mesi (per la gara più lontana) per fare provare a farcela e poi decidere
Io ho chiesto qua solo perchè avendo una base "atletica" speravo di ottenere risultati più a breve termine, ma se non riesco lascio perdere. Ho ancora due mesi (per la gara più lontana) per fare provare a farcela e poi decidere
-
Malnat
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 5 giu 2015, 10:05
Re: Obbiettivo triathlon 3
Mi tranquillizza!
Ti dico.. Secondo me con la base atletica puoi sfangare la bici (o anche viceversa per i ciclisti) sul nuoto cambia tanto, anche se è sempre meglio che partire da zero.
Forse potresti fare un programma shock e mettere 4-5 allenamenti a settimana in piscina in questi 2 mesi sacrificando il resto, giusto per partecipare. Poi affini il tutto.
Ti dico.. Secondo me con la base atletica puoi sfangare la bici (o anche viceversa per i ciclisti) sul nuoto cambia tanto, anche se è sempre meglio che partire da zero.
Forse potresti fare un programma shock e mettere 4-5 allenamenti a settimana in piscina in questi 2 mesi sacrificando il resto, giusto per partecipare. Poi affini il tutto.
PB
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020
TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24
FKT - Via Verde Varesina
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020
TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24
FKT - Via Verde Varesina
-
victor76
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 13554
- Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
- Località: Cosenza
Re: Obbiettivo triathlon 3
@Malnat, avessi una piscina a disposizione avrei già risolto
. Purtroppo nella mia zona non ce ne sono e dovrei spostarmi. In più domenica parto e rientro per agosto e qui le piscine ad agosto sono tutte chiuse. Ad agosto posso solo intensificare con le nuotate al mare e vedere come va, ma oltre 3 volte la settimana non credo di farcela comunque perchè il mare comunque dista mezz'oretta da casa mia. Magari nella settimana di ferie posso provare tutti i giorni, ma non so gli impegni familiari.
Ripeto, ce la metterò tutta per provarci, ma se non mi sento in grado rimando al prossimo anno o a quando sarà
Ripeto, ce la metterò tutta per provarci, ma se non mi sento in grado rimando al prossimo anno o a quando sarà
-
Johnny.29
- Guru
- Messaggi: 2980
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: Obbiettivo triathlon 3
Secondo me, che non sono un allenatore, se dopo 50 m vai in affanno devi partire dalla respirazione che sarà per forza ad un ritmo forzato rispetto a quando non si è in acqua e a questa cosa bisogna abituarsi.
Non avere una cadenza elevata delle gambe perché ti stanchi di più (nelle piscine ho sempre visto gli istruttori spingere ad avere cadenze elevate delle gambale...col triathlon e le lunghe distanze a nuoto non va bene. Serve una gambata efficiente).
Per la tecnica non ti posso aiutare...serve qualcuno in gamba che ti veda, ed è difficile trovare uno bravo/a e che voglia insegnare (parlo soprattutto di istruttori).
Purtroppo questa cosa di non avere piscine vicine è un bel limite...
Non avere una cadenza elevata delle gambe perché ti stanchi di più (nelle piscine ho sempre visto gli istruttori spingere ad avere cadenze elevate delle gambale...col triathlon e le lunghe distanze a nuoto non va bene. Serve una gambata efficiente).
Per la tecnica non ti posso aiutare...serve qualcuno in gamba che ti veda, ed è difficile trovare uno bravo/a e che voglia insegnare (parlo soprattutto di istruttori).
Purtroppo questa cosa di non avere piscine vicine è un bel limite...
-
arma70
Donatore
- Maratoneta
- Messaggi: 352
- Iscritto il: 6 set 2018, 11:47
- Località: Imperia
Re: Obbiettivo triathlon 3
Ciao a tutti, e ciao a Victor al quale mi sento vicino perchè mi sento di avere lacune sul nuoto molto simili.
E' Dura, ma alla fine vincerai!
Io Ci ho lavorato da dicembre dell'anno scorso. Sono estremamente lento! ma ora ho la continuità. e ora mi godo la nuotata senza andare in ansia.
Ho infinite pecche tecniche e ho difficoltà ad andare dritto in acque libere (che mi allunga il percorso
)
ma al 10 di agosto mi sono iscritto al mio primo triatlhon sprint.
ci provo!
la bici la porto a casa in qualche modo,
la corsa la faccio,
nel nuoto non dovrei più annegare
Certo che nel nuoto io uscirò ultimo ben dopoi 20 minuti indicati come tempo lento. ma per la prima va bene così.
E' Dura, ma alla fine vincerai!
Io Ci ho lavorato da dicembre dell'anno scorso. Sono estremamente lento! ma ora ho la continuità. e ora mi godo la nuotata senza andare in ansia.
Ho infinite pecche tecniche e ho difficoltà ad andare dritto in acque libere (che mi allunga il percorso
ma al 10 di agosto mi sono iscritto al mio primo triatlhon sprint.
ci provo!
la bici la porto a casa in qualche modo,
la corsa la faccio,
nel nuoto non dovrei più annegare
Certo che nel nuoto io uscirò ultimo ben dopoi 20 minuti indicati come tempo lento. ma per la prima va bene così.
http://strava.com/athletes/23527932
10k: 0.43.08 FIDAL (Vado Ligure SV - 5.10.25)
21k: 1.38.42 FIDAL (RunRivieraRun - 24.10.21)
42k: 3.36.09 FIDAL (Carrara - 16.2.25) -40" per il real time
6 ore: 56.467 (Andora SV - 03.10.21)
10k: 0.43.08 FIDAL (Vado Ligure SV - 5.10.25)
21k: 1.38.42 FIDAL (RunRivieraRun - 24.10.21)
42k: 3.36.09 FIDAL (Carrara - 16.2.25) -40" per il real time
6 ore: 56.467 (Andora SV - 03.10.21)
-
victor76
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 13554
- Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
- Località: Cosenza
Re: Obbiettivo triathlon 3
Grazie a @Johnny.29 e ad @arma70 per i consigli!
Sono convinto anche io che il mio problema siano la respirazione e il fatto che vada troppo veloce, ma da solo non riesco a correggermi. Qualche giorno fa ho provato a fare sessioni più lunghe senza fermarmi e ne ho fatte 4 di circa 150 m cadauna (solo che con molta pausa tra di esse e con all'interno alcuni tratti a dorso
). Ecco, ho notato che a dorso mi stanco molto di meno, quindi anche questo dovrebbe dimostrare che sbaglio la respirazione.
In bocca al lupo per il tuo Sprint, @arma70 !
Sono convinto anche io che il mio problema siano la respirazione e il fatto che vada troppo veloce, ma da solo non riesco a correggermi. Qualche giorno fa ho provato a fare sessioni più lunghe senza fermarmi e ne ho fatte 4 di circa 150 m cadauna (solo che con molta pausa tra di esse e con all'interno alcuni tratti a dorso
In bocca al lupo per il tuo Sprint, @arma70 !
-
JJruns
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3863
- Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
- Località: Verona
Re: Obbiettivo triathlon 3
A dorso ti puoi anche tirare con le corsie!
A parte gli scherzi, sì, ti hanno già dato tutti i consigli necessari e corretti. La respirazione è semplicemente fondamentale, per poter far bene nel nuoto la si deve padroneggiare. Se ci pensi è normale che sia una cosa che non può venirci naturale non essendo dei pesci. Si può respirare solo in determinati ciclici momenti e a tal proposito, presta attenzione anche all'espirazione ovvero espellere l'aria quando hai testa sotto acqua. La maggior parte delle persone con non molta esperienza compiono questo errore, tengono tutta l'aria dentro e poi, nel momento in cui devono respirare, perdono decimi o più di secondo per espirare prima di inspirare riuscendo poi a introdurre meno aria di quanto potrebbero. Questa è una delle basi fondamentali, ma si impara facilmente mettendosi a bordo vasca e iniziando a buttar fuori aria con la testa sott'acqua, come preferisci, con naso o con bocca, normalmente si fa con naso.
E poi, se posso un consiglio, gioca! Sì, si, proprio così.. fai come fanno i bambini in piscina, immersioni, apnee, giravolte, stare in verticale con le mani sul pavimento. Per la tecnica, come ti hanno già detto, ci vuole tanto tempo, da adulti si fa una fatica bestia e molto spesso è necessario affidarsi ad un istruttore che ti veda da fuori. Ma già avere la dimestichezza dell'elemento è fondamentale, sentirsi a proprio agio in acqua diventa imprescindibile nel momento in cui si vuole nuotare in acque libere (che è un altro sport rispetto alla piscina). Ti dà la tranquillità di saper gestire le situazioni, un po' di corrente, se c'è onda, se ti capita di inghiottire acqua.. Non è facile, non è immediato, ma se po fa..
Forza!
A parte gli scherzi, sì, ti hanno già dato tutti i consigli necessari e corretti. La respirazione è semplicemente fondamentale, per poter far bene nel nuoto la si deve padroneggiare. Se ci pensi è normale che sia una cosa che non può venirci naturale non essendo dei pesci. Si può respirare solo in determinati ciclici momenti e a tal proposito, presta attenzione anche all'espirazione ovvero espellere l'aria quando hai testa sotto acqua. La maggior parte delle persone con non molta esperienza compiono questo errore, tengono tutta l'aria dentro e poi, nel momento in cui devono respirare, perdono decimi o più di secondo per espirare prima di inspirare riuscendo poi a introdurre meno aria di quanto potrebbero. Questa è una delle basi fondamentali, ma si impara facilmente mettendosi a bordo vasca e iniziando a buttar fuori aria con la testa sott'acqua, come preferisci, con naso o con bocca, normalmente si fa con naso.
E poi, se posso un consiglio, gioca! Sì, si, proprio così.. fai come fanno i bambini in piscina, immersioni, apnee, giravolte, stare in verticale con le mani sul pavimento. Per la tecnica, come ti hanno già detto, ci vuole tanto tempo, da adulti si fa una fatica bestia e molto spesso è necessario affidarsi ad un istruttore che ti veda da fuori. Ma già avere la dimestichezza dell'elemento è fondamentale, sentirsi a proprio agio in acqua diventa imprescindibile nel momento in cui si vuole nuotare in acque libere (che è un altro sport rispetto alla piscina). Ti dà la tranquillità di saper gestire le situazioni, un po' di corrente, se c'è onda, se ti capita di inghiottire acqua.. Non è facile, non è immediato, ma se po fa..
Forza!
Corri! 
