Leggevo e rileggevo questo messaggio, e hai pienamente ragione.berre ha scritto: ↑31 gen 2023, 12:26 @MassiF, 30km impegnati li fai dopo averne fatti 27, che a loro volta hanno seguito i 24, eccetera, se ti trovi a partire per un allenamento pensando che morirai, c'è qualcosa che non va, la progressione in km ed in ritmo deve essere graduale, e nessun salto deve fare paura. Se invece i 30 ti fanno paura perchè sei morto nei 27, allora di nuovo, è il caso di rivedere le aspettativa. E comunque con tutti i km che fai non avresti problemi, nel caso volessi provarci!
E' importante provare a correre quella distanza per insegnare al corpo e sopratutto alla mente che e' un obiettivo fattibile. Penso che una volta affrontati i 24/27/30 km in allenamento e' come se confermassimo a noi stessi che siamo capaci di farlo.
I 30km li fo fatti un paio di volte, e spesso 25-27, ma li ho sempre fatti 'a piacere', non con un tempo o un passo in mente.
Ed e' quello penso che mi fa paura: senza lo stimolo di una gara penso che mollerei prima di raggiungere 30km.
Per assurdo correndo sul treadmill (pur essendo noioso) per me e' piu' facile. Stamattina ne ho fatti 10 a 'Maratona + 10/15 secondi' e fisicamente non avrei avuto problemi a farne almeno altrettanti, e' un passo che riesco a tenere in bassa zona 2, il tappeto girava a 4:50, io ascoltavo musica e podcast e non c'era lo sforzo mentale di guardare l'orologio, rallentare, accelerare, fare i conti della media. Fuori, da solo e non in gara sarebbe uno sforzo grande.