**In corso di revisione**

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

fp0020
Maratoneta
Messaggi: 273
Iscritto il: 25 feb 2011, 9:19
Località: Padova

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da fp0020 »

enjoyash ha scritto:benvenuto fp0020 (siamo anche concittadini :) )
direi che è normalissimo...se ho ben capito fai 2 allenamenti di qualità e una gara tutte le settimane, per cui andare a 5,45/km è praticamente un ritmo sconosciuto al tuo corpo (a parte il riscaldamento)...se indossi il cardio secondo me scopri che a quel ritmo raggiungi ben presto l'80% e oltre della FC Max...io prima di iniziare qui avevo un RG sui 10 km di 4.55 più o meno e facevo i lenti a 5.40, e ho scoperto che a quel passo andavo all'80% e oltre, quindi non un vero e proprio lento.

ps, dove vai in pista?

ciao, in pista mi sono iscritto al Colbacchini quello all'arcella zona via guido reni.. solitamente vado li il mercoledi e il venerdi e adesso zona vigonza ho inserito questa seduta al martedì mattina. La pista è ottima per le ripetute ma ho scoperto lo scorso anno che anche la sera col buio e il brutto tempo è meglio dell'andare per strada.. vado diretto dal lavoro e mi porto la borsa, faccio doccia e tutto li..
il cardio non lo indosso ho un gps della garmin quello senza cardio anche se prossimamente volevo prenderlo.. vedremo.. cmq il respiro era ok era proprio un senso generale di fatica, pesantezza che non capisco se dovuta all'orario o alla tipologia di allenamento.
Tu in che zona ti alleni di solito?
Federico
Triathleta per Hobby

Ironman 5150 x 1
Ironman 70.3 x 4
Ironman Coming soon..
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da enjoyash »

ti rispondo via mp.
Immagine
Avatar utente
lgio002
Ultramaratoneta
Messaggi: 1170
Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da lgio002 »

Running Jo ha scritto: Per quanto ti riguarda questo FM che hai postato è stabilizzato, puoi salire già al livello successivo (quale è?).
Stesso protocollo e vediamo cosa succede.
Ehm, credo di non aver capito. Che devo fare nello specifico?
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da enjoyash »

se questo era un FM1 puoi passare all'FM2 e vedere se è stabile anche FM2 oppure no...
Immagine
Avatar utente
lgio002
Ultramaratoneta
Messaggi: 1170
Iscritto il: 7 nov 2012, 15:33

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da lgio002 »

enjoyash ha scritto:se questo era un FM1 puoi passare all'FM2 e vedere se è stabile anche FM2 oppure no...
Era un FM2, passo quindi ad FM3 ma comunque cambia poco tendenzialmente potrei già andare direttamente ad FM4.
Rimango un po in FM3 vediamo che succede. Grazie della info
PB's
5k 21'49" Intermedio Albarace 01/06/16
10k 44'15" CorriRoma 18/06/16
15k 1h09'48" Intermedio RomaOstia 13/03/16
21k 1h37'59" RomaOstia - 13/03/16
42k 3h32'16" Maratona di Roma - 10/04/16
moremio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 626
Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da moremio »

Ma anche a voi, succede di avere i muscoli delle gambe duri? cioe se provi a forzare fanno male?
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.

5km-17'57
10 km-36'40
Avatar utente
Mad Mat
Ultramaratoneta
Messaggi: 1726
Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Mad Mat »

Fare male no, però anche io a fine agosto/inizio settembre ho sofferto un po' muscolarmente.
A volte al limite dei crampi, ma senza strascichi finito l'allenamento o il giorno dopo.
Poi, i 200+200 mi hanno risvegliato la gamba (è vero che anche il clima è cambiato dalla Corsica a Monza ;) ).

Mi sembra di ricordare che qualcun'altro avesse chiesto lumi, introducendo 4/5 allunghi a fine allenamento.
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da lore75auh »

I quadricipiti fanno un po' male anche a me, a volte quando spingo, ma dopo qualche centinaio di metri si sciolgono
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da lore75auh »

intanto vi omaggio di un paio di aggiornamenti.
Gara di Venerdi' corsa a 190 BPM medi. Mecojoni!
Oggi medio a 175-180 BPM. Lento (sono andato alle 12, che volpe, e al sole) ma stabile per 45' circa. Poi ho mollato quando iniziava la deriva. Settimana prossima riprovo con un 2x30'. Non ci siamo ancora.....
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
moremio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 626
Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da moremio »

Provero a fare allunghi perche col passare del tempo fanno sempre piu male
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.

5km-17'57
10 km-36'40

Torna a “Allenamento e Tecnica”