**In corso di revisione**

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Running Jo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1477
Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Running Jo »

mi chiedo perché degli allunghi dovrebbero risolvere un problema fisico....

Piuttosto potrebbe essere il carico di lavoro troppo elevato. Quanti km stai facendo a settimana, come ci sei arrivato? Stai andando "facile" nelle corse lente? Probabilmente dovresti andare ancora più facile ed evitare di correre forte in discesa (tu che ti alleni in montagna). Stai scaricando ogni 5-6 settimane?

A mio avviso, si tratta di un chiaro segnale del tuo corpo che ti chiede di "diminuire" qualcosa, almeno per un po'.
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)

Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
moremio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 626
Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da moremio »

Ultimamente ne faccio fra i 60e i 75km e nelle due ultime settimane si puo dire che ho fatto scarico(passato da 6 a 4 uscite). il problema si presenta con l'aumentare della velocita, come se le mie gambe non riescano a tenere tale velocita.
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.

5km-17'57
10 km-36'40
Avatar utente
Running Jo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1477
Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Running Jo »

quindi ti capita nei medi? Da subito o verso la fine?
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)

Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
moremio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 626
Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da moremio »

da subito gia dopo 5 minuti, ma anche se provo a fare un allungo, semto che non riesco ad arrivare al massimo perche le gambe non ce la fanno
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.

5km-17'57
10 km-36'40
Avatar utente
Running Jo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1477
Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Running Jo »

può succedere se hai caricato troppo e può durare anche un paio di settimane. Ti alleni sempre in salita immagino, e in discesa a tutta?
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)

Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
moremio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 626
Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da moremio »

Ultimamente ho calato il dislivello, sono attorno ai 3000d+ a settimana, in discesa spingo solo su quelle dolci e in asfalto, quelle da trail vengo giu col freno tirato da un paio di settimane
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.

5km-17'57
10 km-36'40
Avatar utente
Running Jo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1477
Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Running Jo »

come saprai bene il lavoro eccentrico che fanno i muscoli in discesa può causare dolori. Non ti era mai capitato prima? Ad ogni modo, scaricando (magari in pianura per qualche giorno) dovrebbe passarti.
Tienici aggiornati.
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)

Blog:http://runningjo1972.blogspot.com
moremio
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 626
Iscritto il: 6 ago 2012, 15:17

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da moremio »

No sinceramente non mi era mai capitato, e prima in discesa spingevo di piu. La cosa che mi ha fatto "preoccupare" e che su un km secco perdo 20'' circa rispetto 6 mesi fa, per via di sta cosa.
Corsa in montagna,Skyrace,Skialp.

5km-17'57
10 km-36'40
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da enjoyash »

io gli allunghi li faccio a fine allenamento per sciogliermi un po', ne sento il bisogno specie dopo i lunghi lenti. solo per i medi non li faccio (ne faccio 2-3 dopo il riscaldamento e prima del medio)...confesso che è una pratica che ho mantenuto dal precedente sistema di allenamento (Massini) perchè è un'abitudine ormai che ho preso e mi trovo bene...4-8 allunghi di 50-100 metri con 100-120 metri di recupero in corsa lentissima e mi sento meglio, mi sciolgo e mi rilasso un po' dopo km e km a ritmo lento.

ah per la cronaca chiudo settembre con quasi 236 km, nuovo record mensile, seppur di soli 5 km rispetto ad agosto...i 4 lunghi di fila da 20-25 km han contribuito a recuperare i 10-15 minuti di allenamento persi nei giorni feriali causa lavoro...tra l'altro riguardando il calendario di Connect sono al 5° lungo di fila in un mese visto che il 31 agosto ne avevo fatti altri 22,5...

ma la cosa bella è che son già 2-3 domeniche che esco pensando "oggi taglio i km a 16-18" per dare un po' di tregua al corpo, ma poi sto così bene che ogni volta in corsa cambio programma e ne faccio 20-25 appunto...a parte una vescica uscita fuori 2 domeniche fa e ora tramutatasi in calletto non ho avuto problemi da segnalare.
Immagine
Avatar utente
Running Jo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1477
Iscritto il: 28 feb 2014, 19:02

Re: Dalle elementari all'università del running

Messaggio da Running Jo »

@moremio
rimango dell'idea che sia una cosa passeggera, dovuta a sovraccarico. Se stai facendo il test ogni 6 settimane potresti vedere cosa sta succedendo alla velocità e avere un riferimento preciso.

@enjoy
ottimo, però rispetta le settimane di scarico. E' proprio quando senti quell'euforia di poter andare più forte e più a lungo che corri il rischio di esagerare. Alla lunga, non serve.
Personali:
10 km: 36'06'' (Miguel 2017)
HM: 1h19'47''(Roma-Ostia 2016)
Maratona: 2h56'58'' (Roma 2016)

Blog:http://runningjo1972.blogspot.com

Torna a “Allenamento e Tecnica”